Lido di Genova Live webcam

Veduta della spiaggia del Lido di Genova


Questa webcam in diretta dal Lido di Genova ti porta su uno dei più storici stabilimenti balneari della città, situato nel quartiere di Albaro.

Fondato negli anni '20, rappresenta una vera e propria istituzione per i genovesi, con una lunga tradizione legata alla vita balneare. Lo stabilimento si affaccia sul Mar Ligure e offre una vasta gamma di servizi, tra cui piscine d'acqua salata, sia per adulti che per bambini, oltre a zone attrezzate con lettini e ombrelloni.

Il Lido è noto per la sua atmosfera raffinata, con eleganti terrazze affacciate sul mare, dove è possibile rilassarsi e godere della vista panoramica sulla costa ligure. Oltre alle aree dedicate al nuoto e al relax, la struttura offre campi da tennis, ristoranti e bar, rendendolo una destinazione ideale per trascorrere giornate all’insegna del divertimento e del benessere.

Continua il tuo viaggio in città guardando tutte le nostre webcam in diretta a Genova!

Scopri i dintorni del Lido di Genova

La webcam che offre una vista mozzafiato sulla spiaggia del Lido di Genova è solo un assaggio di ciò che questa affascinante regione ha da offrire. Nelle vicinanze, i turisti possono esplorare numerose attrazioni che mescolano bellezze naturali e patrimonio culturale. Ecco una guida per te su cosa non perdere nei dintorni del Lido di Genova.

Boccadasse

Boccadasse è un pittoresco borgo marinaro situato a pochi chilometri dal centro di Genova. È famoso per le sue case color pastello e per l'atmosfera tranquilla che si respira passeggiando tra le sue stradine ciottolate.

  • Architettura tipica: le case colorate che si affacciano sul mare offrono un colpo d'occhio senza pari, ideale per fotografie da cartolina.
  • Relax in spiaggia: la piccola spiaggia di ciottoli è il luogo perfetto per rilassarsi ascoltando il suono delle onde.
  • Gastronomia locale: i ristoranti e le gelaterie di Boccadasse offrono la possibilità di gustare il miglior gelato artigianale della regione.

Nervi

Nervi è un quartiere elegante e sereno, conosciuto per i suoi splendidi giardini e la suggestiva passeggiata lungo mare. È un luogo ideale per chi ama la natura e le camminate panoramiche.

  • Passeggiata Anita Garibaldi: una romantica passeggiata di oltre due chilometri a picco sul mare, perfetta per una passeggiata all'alba o al tramonto.
  • Parchi di Nervi: questo complesso di giardini pubblici offre alberi secolari e splendide fontane, perfetto per un pic-nic o una pausa in mezzo alla natura.
  • Musei di Nervi: includono la Galleria d'Arte Moderna e la Wolfsoniana, per chi ama l'arte e la cultura.

Centro Storico di Genova

A breve distanza dal Lido di Genova, il centro storico di Genova è uno dei più grandi d'Europa, ricco di piazze, vicoli e palazzi storici. Patrimonio dell'umanità riconosciuto dall'UNESCO, è il cuore pulsante di Genova.

  • Cattedrale di San Lorenzo: con la sua splendida facciata gotico-romanica, è uno dei simboli della città.
  • Piazza De Ferrari: la piazza principale, nota per la sua fontana centrale e gli edifici storici che la circondano.
  • Via Garibaldi: una delle strade più belle, fiancheggiata dai Palazzi dei Rolli, magnifici edifici rinascimentali e barocchi.

Acquario di Genova

Per i turisti con bambini o per chi desidera un'esperienza coinvolgente e didattica, l'Acquario di Genova è una tappa imperdibile. È uno dei più grandi acquari d'Europa, con un'ampia varietà di specie marine.

  • Vasca degli squali: uno dei punti di maggiore attrazione, permette di vedere da vicino questi affascinanti predatori.
  • Delfinario: offre spettacoli che incantano grandi e piccini, mostrando l'intelligenza e l'agilità dei delfini.
  • Area tropicale: una sezione dedicata alle specie di pesci e coralli dei mari caldi, dai colori vivaci e sorprendenti.

Camogli

A breve distanza da Genova, Camogli è un delizioso borgo marinaro conosciuto per il suo lungomare incantevole e le tradizioni marinare ancora vive.

  • Porticciolo: è il cuore di Camogli, dove si possono osservare le barche dei pescatori e ammirare il tramonto.
  • Insediamento dei pescatori: le case alte e strette sono dipinte nei colori tipici della Liguria, creando un'atmosfera unica.
  • Feste tradizionali: come la Sagra del Pesce, che si tiene ogni anno a maggio, attirando visitatori da ogni dove con le sue specialità di mare.

Questi sono solo alcuni dei luoghi affascinanti che potrai scoprire vicino al Lido di Genova. Ogni destinazione offre un'esperienza unica, tra storia, cultura e bellezze naturali che sapranno conquistarti.