Advertisement

Portovenere Live webcam

Veduta del borgo antico di Portovenere

Advertisement

Grazie alla nostra live webcam a Portovenere, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, puoi ammirare il panorama da cartolina sul borgo antico dell’incantevole località della Liguria.

Portovenere, antico villaggio di pescatori nel Golfo dei Poeti in provincia di La Spezia, è una rinomata destinazione turistica della Riviera di Levante dal grande valore ambientale, storico e culturale. Il fascino del territorio e le tipiche case alte variopinte che si specchiano nelle acque cristalline del Mar Ligure in una cornice di rara bellezza rendono questo luogo davvero memorabile.

La webcam sul borgo antico di Portovenere ti regala una suggestiva panoramica della location esclusiva vicino alle Cinque Terre, nell’arcipelago spezzino.

Viaggia con un click alla scoperta di altre vedute meravigliose con le nostre webcam in diretta in Liguria!

Esplorare i dintorni di Portovenere

Situato sulla pittoresca costa ligure, Portovenere è un gioiello che brilla sul mar Ligure. Sebbene il borgo antico di Portovenere possa essere ammirato comodamente da una webcam, il vero fascino della zona si scopre visitandola di persona. Nei dintorni di questo borgo affascinante, ci sono molte attrazioni incredibili da esplorare che offrono un mix di cultura, storia e natura. Ecco alcuni suggerimenti per scoprire cosa puoi visitare nei dintorni di Portovenere.

1. Isola di Palmaria

L'isola di Palmaria è una gemma nascosta a un tiro di schioppo da Portovenere. Questo angolo incontaminato di natura offre sentieri magnifici e panorami mozzafiato. Prenditi del tempo per fare un'escursione e ammirare le bellezze della flora mediterranea. Puoi anche rilassarti sulle spiagge di Cala della Fornace o Cala del Pozzale. Non dimenticare di portare la tua macchina fotografica per catturare gli scorci spettacolari del mare e del borgo di Portovenere visto dall'isola.

2. Parco Naturale Regionale di Porto Venere

  • Questo parco naturale è un rifugio per gli amanti della natura e offre una serie di sentieri escursionistici che attraversano foreste lussureggianti e coste frastagliate.
  • Scopri la ricchezza della biodiversità e goditi la vista panoramica su tutte le isole dell'arcipelago Spezzino, compresa l'isola di Tino e l'isola del Tinetto.
  • Il parco protegge anche diversi edifici di interesse storico, come la Chiesa di San Pietro, arroccata su uno sperone roccioso che si tuffa nel mare.

3. Le Cinque Terre

A pochi chilometri da Portovenere, puoi immergerti nello scenario da cartolina delle Cinque Terre. Questo tratto di costa è famoso per i suoi cinque vivaci villaggi: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Ciascun borgo ha una propria atmosfera e una bellezza distintiva. Esplora i vicoli stretti, e goditi un bicchiere di vino locale mentre ti godi la vista del tramonto sul mare. È possibile raggiungere le Cinque Terre sia in treno che via mare, rendendo l'escursione semplice e piacevole.

4. La città di La Spezia

  • A breve distanza da Portovenere, La Spezia è una città vibrante che merita una visita per i suoi musei, i suoi giardini pubblici e il vivace mercato del pesce.
  • Visita il Museo Tecnico Navale per scoprire la ricca storia marittima della regione, o fai una passeggiata nei meravigliosi Giardini Pubblici.
  • Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale nei ristoranti tipici del centro storico.

5. Lerici e il Golfo dei Poeti

Lerici, situato nel Golfo dei Poeti, è facilmente raggiungibile da Portovenere ed è noto per la sua incantevole architettura medievale e le sue baie tranquille. Passeggia lungo il suo pittoresco lungomare e visita il Castello di Lerici, che offre una vista eccellente sul golfo. Questo borgo ha ispirato poeti e scrittori per secoli e continua ad essere un rifugio per coloro che cercano tranquillità e bellezza.

Questi sono solo alcuni dei motivi per cui dovresti considerare di esplorare i dintorni di Portovenere. Ogni area offre la possibilità di tuffarsi nella storia, di immergersi nella natura e di assaporare la genuinità della cultura ligure. Pianifica la tua visita e scopri le meraviglie di questa affascinante parte d'Italia.