Advertisement

Verona - Piazza Erbe Live webcam

Verona, veduta di Piazza Erbe dalla Torre dei Lamberti

Advertisement

Affacciati dalla Torre dei Lamberti con la webcam in diretta su Piazza Erbe e goditi la suggestiva vista dall’alto degli 84 metri d’altezza sul centro storico di Verona.

Nella città dell’amore, a pochi passi dal celeberrimo balcone degli innamorati Shakespeariani, svetta la Torre dei Lamberti, monumento visitato dai turisti di tutto il mondo che possono utilizzare i 368 scalini o un moderno ascensore per raggiungere le terrazze panoramiche e la cella campanaria.

Piazza delle Erbe, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, è la più antica della città e sorge sull'area del Foro romano, all'epoca fulcro della vita politica ed economica. Nel suo centro esatto c’è la Statua di Madonna Verona, realizzata da Cansignorio della Scala a fine '300. La scultura è una rappresentazione allegorica della città, raffigurata come una principessa con corpo romano, ma testa e braccia di epoca medievale.

Scopri tutte le nostre live webcam a Verona e le live webcam da località e monumenti Patrimonio Unesco!

Scopri i dintorni di Piazza Erbe a Verona

Se ti trovi nella bellissima città di Verona, probabilmente avrai già avuto modo di apprezzare la bellezza e l'atmosfera vivace di Piazza Erbe. Ma la città scaligera e i suoi dintorni offrono molto più di quanto possa apparire a prima vista. Dalle vedute panoramiche ai siti storici, ci sono tantissime attrazioni da scoprire a pochi passi dalla piazza. Ecco alcuni suggerimenti imperdibili che renderanno la tua visita indimenticabile.

1. Torre dei Lamberti

Situata proprio accanto a Piazza Erbe, la Torre dei Lamberti è un simbolo della città e un punto ideale per ammirare Verona dall'alto. Con i suoi 84 metri di altezza, offre una vista panoramica che spazia dall'affascinante centro storico ai colli verdi circostanti. Puoi salire a piedi o prendere l'ascensore per goderti una vista mozzafiato che non puoi perdere.

  • Vista panoramica: approfitta della piattaforma di osservazione per scattare foto incredibili della città.
  • Storia antica: la torre risale al XII secolo ed è stata ampliata e modificata nel corso degli anni, rendendo la sua storia affascinante quanto la sua vista.

2. Casa di Giulietta

Un viaggio a Verona non sarebbe completo senza visitare uno dei suoi luoghi più iconici: la Casa di Giulietta. Situata a breve distanza da Piazza Erbe, questa casa medievale è famosa per il balcone che, secondo la tradizione, avrebbe ispirato la celebre scena dell'opera di Shakespeare. Anche se la storia è più leggenda che realtà, è un luogo che respira romanticismo e fascino.

  • Il Balcone: scatta una foto dal famoso balcone e vivi un momento da sogno shakespeariano.
  • Statua di Giulietta: non dimenticare di toccare la statua di Giulietta; si dice porti fortuna in amore!

3. Arena di Verona

Non lontano da Piazza Erbe si trova l'imponente Arena di Verona, uno dei meglio conservati anfiteatri romani esistenti. Questo monumento straordinario non è solo una curiosità storica ma un vivace luogo di eventi, concerti e soprattutto l'opera lirica, cui annualmente offre un palcoscenico spettacolare sotto le stelle.

  • Eventi e concerti: informati sugli eventi in programma durante la tua visita; assistere a uno spettacolo nell'Arena è un'esperienza unica.
  • Tour storico: esplora le maestose strutture romane con un tour dettagliato per comprendere l'ingegneria e l'importanza storica.

4. Castelvecchio e il suo museo

Prosegui il tuo viaggio nel tempo visitando Castelvecchio, una fortezza medievale con il suo affascinante museo. Situato sulle sponde del fiume Adige, il castello offre un affaccio meraviglioso sulla città ed è sede di uno dei musei d'arte più importanti di Verona.

  • Architettura gotica: ammira le imponenti strutture e il Ponte Scaligero, che offre una vista da cartolina sul fiume e sulla città.
  • Collezioni artistiche: esplora le gallerie del museo che ospitano opere di grandi artisti come Pisanello e Mantegna, sculture e reperti medievali.

5. Giardino Giusti

A pochi passi dal frenetico centro città, troverai un'oasi di tranquillità nei Giardini Giusti. Questi giardini rinascimentali sono conosciuti per la loro bellezza paesaggistica e offrono un ambiente sereno per una passeggiata romantica tra siepi, statue classiche e una torretta panoramica.

  • Labirinto: perditi in uno dei più antichi labirinti d'Italia e rivivi le atmosfere del passato.
  • Veduta suggestiva: raggiungi la sommità della torre per ammirare una vista speciale della città.

6. Piazza dei Signori

Infine, non perderti Piazza dei Signori, una delle piazze più eleganti di Verona, anche conosciuta come Piazza Dante per la statua del sommo poeta che vi troneggia. Circondata da edifici storici, è il luogo perfetto per una passeggiata che ti riporta indietro nel tempo tra palazzi e atmosfere uniche.

  • Loggia del Consiglio: ammira uno degli edifici rinascimentali più importanti della città, sede del consiglio cittadino nel passato.
  • Statua di Dante: un saluto alla scultura del padre della lingua italiana rende la visita alla piazza ancora più significativa.

Con queste tappe imperdibili, la tua esperienza nei dintorni di Piazza Erbe a Verona sarà ricca di scoperte affascinanti, storia e cultura. Buon viaggio!