Riva degli Schiavoni - Bacino San Marco Venezia Live webcam

Scorcio del Canal Grande e del Canale della Giudecca con la Basilica di Santa Maria della Salute sullo sfondo

Advertisement

La live webcam su Riva degli Schiavoni nel Bacino San Marco a Venezia offre una vista panoramica sulla suggestiva passeggiata che si estende dal Ponte della Paglia sul Rio di Palazzo, a ridosso del Palazzo Ducale, fino al Rio di Ca' di Dio. La Riva si trova nel sestiere di Castello e prende il nome dai mercanti della Dalmazia o della Schiavonia che la usavano come approdo per le navi mercantili e come snodo per i commerci vista la vicinanza con Piazza San Marco ed il cuore della città.

La visuale si apre sul Canal Grande e sul Canale della Giudecca fino a Punta della Dogana con la Basilica di Santa Maria della Salute, una delle più belle chiese dell'arte barocca veneziana. Sullo sfondo anche la storica Isola di San Giorgio Maggiore. Panorami di rara bellezza immortalati dal celebre pittore barocco Canaletto.

Ammira la meravigliosa laguna di giorno illuminata dal sole di giorno o dalle luci al tramonto ed esplora la città dell’amore con le nostre webcam in diretta a Venezia!

Esplora i dintorni di Riva degli Schiavoni

La Riva degli Schiavoni è una delle passeggiate più incantevoli di Venezia, offrendo scorci spettacolari sul Bacino di San Marco. Con la Basilica di Santa Maria della Salute che domina l'orizzonte, questa zona diventa il punto di partenza ideale per visitare alcune delle attrazioni più affascinanti di Venezia. Scopri cosa puoi esplorare nei suoi dintorni con questi suggerimenti.

  • Piazza San Marco:

    Considerata il cuore pulsante di Venezia, Piazza San Marco è un simbolo iconico della città. Qui puoi visitare la Basilica di San Marco, con i suoi mosaici dorati e la sua architettura bizantina. Non lontano si trova il Campanile di San Marco, da cui si può godere di una vista mozzafiato su tutta la città. La storia e la magnificenza di questo luogo lo rendono imperdibile.

  • Palazzo Ducale:

    Adiacente a Piazza San Marco, il Palazzo Ducale è un capolavoro gotico che racconta la storia della Serenissima. Un tempo residenza del Doge, questo palazzo è ora un museo che ospita opere d'arte e racconta la storia politica e culturale di Venezia. Non perdere il Ponte dei Sospiri, che collega il palazzo alle prigioni.

  • Gallerie dell'Accademia:

    Sul lato opposto del Canal Grande rispetto alla Riva degli Schiavoni, troverai le Gallerie dell'Accademia. Questo museo ospita una delle più complete collezioni di arte veneziana, dai capolavori del Rinascimento a opere di artisti come Tiziano e Tintoretto. È un must per gli amanti dell'arte.

  • Isola di San Giorgio Maggiore:

    Di fronte a Riva degli Schiavoni, l'Isola di San Giorgio Maggiore ospita una basilica progettata da Andrea Palladio. Puoi salire sul campanile per godere di una vista spettacolare su Venezia. L'isola è un'oasi di pace lontana dalla folla e offre anche giardini sereni e spazi di esposizione.

  • Arsenale di Venezia:

    Solo pochi passi dalla Riva degli Schiavoni, l'Arsenale di Venezia è una testimonianza della potenza marittima della Serenissima. Un tempo fulcro della costruzione navale veneziana, oggi l'Arsenale ospita mostre e la Biennale di Venezia. L'atmosfera storica rende la visita affascinante per chiunque sia interessato alla storia navale.

  • Chiesa di San Zaccaria:

    Cammina un po’ verso l’interno e troverai la Chiesa di San Zaccaria. Questo luogo di culto è noto per la sua bellissima facciata e per il suo interno ricco di arte. La cripta, che spesso si allaga, aggiunge un tocco di mistero ed è una delle gemme nascoste meno affollate dai turisti.

La vicinanza di questi luoghi permette di pianificare una giornata ricca di esperienze tra arte, cultura e storia. Ogni angolo racchiude un segreto, ogni passo racconta una storia antica. Preparati a immergerti nel fascino unico di Venezia, dove il tempo sembra essersi fermato e ogni dettaglio rimanda a un glorioso passato. Mentre cammini lungo la Riva degli Schiavoni, lascia che la maestosità del Bacino di San Marco e i riflessi sull’acqua accompagnino i tuoi pensieri e il tuo viaggio.