Advertisement

Levico Terme Live webcam

Veduta sul lago di Levico in Trentino Alto Adige


La nostra live webcam a Levico Terme, rinomata località termale del Trentino Alto Adige, ti offre una panoramica veduta sul Lago di Levico, secondo lago più grande della Valsugana, tra i più caldi del Sud Europa.

Circondato da piccole spiagge e prati ricchi di flora e fauna, il Lago di Levico, la cui forma ricorda un fiordo norvegese, ha acque limpide in cui praticare canoa, nuoto, vela, windsurf, SUP, kayak e pesca sportiva. Per gli amanti del trekking ci sono diversi sentieri naturalistici, come la suggestiva Via dei Pescatori che aggira il lago. Se invece preferisci la mountain bike puoi percorrere la pista ciclabile della Valsugana.

Levico Terme è una meta ideale se cerchi una vacanza all’insegna del benessere e del relax tra passeggiate, spiagge e centri termali. D’Inverno puoi visitare i meravigliosi Mercatini di Natale allestiti nel Parco Asburgico.

Controlla il meteo con la webcam sul Lago di Levigo e scopri le nostre webcam in diretta dai laghi più suggestivi del mondo!

Esplorare i dintorni di Levico Terme

Nascosta tra le splendide montagne del Trentino Alto Adige, Levico Terme è una meta turistica affascinante e un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali e culturali della regione. Se stai programmando una visita e desideri sapere quali attrazioni considerare, ecco alcuni suggerimenti su cosa puoi scoprire nei dintorni.

Lago di Levico

Il Lago di Levico è senza dubbio una delle principali attrazioni della zona. Con la sua forma allungata e circondato da rigogliosi boschi, offre un paesaggio mozzafiato che può essere ammirato anche attraverso webcam in tempo reale. Questo scenario naturale è perfetto per chi ama la natura e cerca un po' di tranquillità.

  • Escursioni e passeggiate: I sentieri intorno al lago sono ideali per passeggiate rilassanti o per escursioni più impegnative, permettendo di godere appieno della bellezza del luogo.
  • Attività acquatiche: La qualità delle acque è eccellente, rendendo il lago adatto per nuoto, kayak e pedalò, soprattutto nei mesi estivi.

Parco Asburgico

Adiacente al centro di Levico, il Parco Asburgico è un meraviglioso giardino storico in cui passeggiare. Questo parco è il luogo ideale per rilassarsi all'ombra degli alberi secolari, ed è famoso per il suo festival dei fiori, che attira appassionati da tutta la regione.

  • Flora e fauna: Avrai la possibilità di ammirare una vasta gamma di piante e forse incontrare alcune specie di animali selvatici che vi trovano rifugio.
  • Eventi: Durante l'anno ospita vari eventi culturali e musicali che rendono la visita ancora più affascinante.

Forte Colle delle Benne

Immerso tra i boschi, il Forte Colle delle Benne offre uno spaccato di storia e una vista panoramica eccezionale sul Lago di Levico. Questo forte austro-ungarico del XIX secolo è stato restaurato e oggi offre ai visitatori una visione affascinante del passato militare della regione.

  • Visite guidate: Sono disponibili tour guidati che ti consentiranno di esplorare le casematte e di apprendere di più sulla sua storia.
  • Panorama: Dalla cima del forte, si gode di una vista spettacolare sulla valle sottostante, una perfetta opportunità per fotografie indimenticabili.

Altopiano di Vezzena

L' Altopiano di Vezzena è una tappa perfetta per chi cerca paesaggi straordinari e tranquillità montana. Questo altopiano è rinomato per i panorami alpini e le specialità gastronomiche locali, come il formaggio Vezzena.

  • Sentieri escursionistici: Offre un’ampia rete di sentieri che conducono a pascoli di montagna, perfetti per escursioni e mountain bike.
  • Formaggio Vezzena: Non perderti l’occasione di assaggiare il formaggio locale, una delizia che racconta storie di tradizione e sapori autentici.

Arte Sella

Nel vicino comune di Borgo Valsugana, Arte Sella è un'esposizione open-air di arte contemporanea immersa nella natura. Qui, artisti da tutto il mondo creano opere utilizzando elementi naturali, come legno e pietra, integrandosi perfettamente con il paesaggio montano.

  • Installazioni uniche: Ogni opera permette un'interazione con l'ambiente, rendendo l'esperienza di visita interattiva e coinvolgente.
  • Eventi culturali: Arte Sella spesso ospita eventi, concerti e workshop, aggiungendo un livello ulteriore di interesse per i visitatori.

Queste mete ti daranno l’opportunità di immergerti nella natura, nella cultura e nella storia di una delle regioni più affascinanti d’Italia. Levico Terme e i suoi dintorni non deludono mai, offrendo un’esperienza ricca e variegata per chiunque abbia il desiderio di esplorare queste terre incantevoli.