Palumbo Sila - Lago Ampollino Live webcam

Veduta del Lago Ampollino da Palumbo Sila

Advertisement

Con la live webcam a Palumbo Sila hai una panoramica vista sul Lago Ampollino, terzo bacino artificiale della Calabria dopo Cecita e Arvo, frutto della costruzione di una diga nel corso di importanti lavori negli anni ‘20 per favorire lo sfruttamento idroelettrico dei corsi d’acqua della Sila.

Il Lago Ampollino (oltre 1.250 m) bagna tre diverse provincie, Cosenza, Catanzaro e Crotone, e costituisce il confine naturale tra la Sila Grande, che termina sulla sponda nord, e la Sila Piccola che parte dalla sponda sud. Inserito tra le alte vette dei monti Scorciavuoi, Zingomarro, Gariglione e Montenero, il Lago, tra boschi di conifere, pini, abeti è un vero e proprio gioiello naturale, adatto sia al turismo estivo, che a quello invernale.

La webcam a Villaggio Palumbo, in Sila, nell’Appennino Calabro, ti consente di restare sempre aggiornato sulle condizioni del meteo e della neve grazie alle immagini in tempo reale.

Fai un giro panoramico con le nostre webcam in diretta dalla Calabria!

Alla scoperta di Palumbo Sila e del Lago Ampollino

Immerso nel cuore della Calabria, il comprensorio di Palumbo Sila offre ai turisti la possibilità di scoprire uno dei paesaggi più suggestivi dell'Italia meridionale. Partendo dalla vista mozzafiato del Lago Ampollino, la cui bellezza è catturata perfettamente dalla live webcam, esploriamo alcuni luoghi affascinanti che puoi visitare nei dintorni.

1. Escursioni nel Parco Nazionale della Sila

  • Tratti boscosi e fauna selvatica: Il Parco Nazionale della Sila offre una vasta rete di sentieri immersi nella natura, dove puoi incontrare specie uniche di flora e fauna. È un paradiso per gli amanti del trekking e del birdwatching.
  • Vivi la natura più autentica: Ascoltare i suoni della natura, respirare l'aria fresca e osservare lo spettacolare paesaggio montano rende ogni escursione un'esperienza unica e rigenerante.

2. Un tour al Villaggio Mancuso

  • Architettura e storia: Situato nel cuore della Sila Piccola, il Villaggio Mancuso è famoso per le sue case in legno dallo stile unico. Passeggiare tra le sue vie offre uno scorcio sui tempi passati.
  • Cultura e tradizioni: Qui puoi immergerti nella cultura calabrese e scoprire le tradizioni locali, magari partecipando a una delle tante sagre e feste popolari che animano il villaggio durante l'anno.

3. Sport acquatici sul Lago Ampollino

  • Attività per tutti i gusti: Se ami gli sport acquatici, il Lago Ampollino offre numerose attività tra cui scegliere, come canoa, pedalò e pesca. Le sue acque calme e paesaggi circostanti rendono queste esperienze indimenticabili.
  • Relax e contemplazione: Per chi preferisce rilassarsi, il lago è anche il luogo ideale per fare un picnic o passeggiare lungo le sue rive, ammirando la bellezza della natura.

4. Scopri la gastronomia locale

  • Prodotti tipici: La cucina calabrese è rinomata per i suoi sapori robusti. Nei dintorni di Palumbo Sila puoi provare il famoso Caciocavallo Silano, salsicce e la piccante ‘Nduja.
  • Esperienze culinarie: Molti ristoranti e osterie nella zona offrono menù tradizionali accompagnati da vini locali, garantendo un'esperienza gastronomica autentica e appagante.

5. Visita alla Riserva Naturale dei Giganti della Sila

  • Patrimonio naturale: A pochi chilometri dal Lago Ampollino, puoi esplorare la Riserva Naturale dei Giganti della Sila, dove antichi alberi di pino laricio e roverella, alcuni dei quali vecchi di 350 anni, ti avvolgeranno in un'atmosfera da favola.
  • Educazione e conservazione: La riserva offre percorsi didattici ideali per comprendere l'importanza della preservazione ambientale e per conoscere le specie endemiche della zona.

6. Esperienze invernali a Palumbo Sila

  • Sport invernali: Durante i mesi invernali, Palumbo Sila si trasforma in un'assolata stazione sciistica. Con piste di vari livelli di difficoltà, è il luogo perfetto per gli appassionati di sci e snowboard.
  • Magia della neve: Anche chi non scia troverà piacere nel paesaggio innevato, con la possibilità di fare ciaspolate e godere di paesaggi incantati, che regalano un senso di pace e serenità.

Che tu sia un amante della natura, del buon cibo o degli sport all'aperto, i dintorni di Palumbo Sila offrono esperienze per ogni tipo di viaggiatore. Scoprire queste meraviglie garantirà un viaggio ricco di emozioni, paesaggi spettacolari e ricordi indimenticabili. Non ti resta che preparare lo zaino e partire alla scoperta di questo angolo di paradiso!