Advertisement

Parma - Piazza Garibaldi Live webcam

Parma, veduta su Piazza Garibaldi e sul Palazzo del Governatore

Advertisement

La webcam in Piazza Garibaldi a Parma ti fa scoprire il salotto dei parmigiani! Centro della vita cittadina e snodo di importanti arterie comunali, è nota anche come Piazza del Comune e Piazza Grande ed è delimitata da importanti palazzi storici, quali Palazzo Vecchio, il Palazzo Comunale ed il Palazzo del Governatore oltre che dalla chiesa di San Pietro. Tra questi svetta la statua dell'Eroe dei due Mondi a cui la piazza è stata dedicata nel 1893.

Come puoi vedere con le nostre immagini in diretta, i tavolini dei bar che vi si affacciano rappresentano un importante punto d'incontro nel rituale dell'aperitivo serale. Da qui, percorrendo Strada della Repubblica e, poi, Borgo XX Marzo, arrivi al Duomo di Parma che sorge nella piazza omonima accanto al Battistero e al Palazzo vescovile.

La webcam ti permette di seguire in tempo reale le manifestazioni socio-culturali ed artistiche ma anche gli eventi musicali che si svolgono in piazza.

Scopri l'Emilia Romagna con le nostre live webcam!

Alla scoperta dei dintorni di Piazza Garibaldi, Parma

Piazza Garibaldi è il cuore pulsante di Parma. Con la webcam che offre una vista mozzafiato su Piazza Garibaldi e il Palazzo del Governatore, puoi godere di un assaggio della bellezza della città comodamente da casa tua. Ma cosa fare quando decidi di visitarla di persona? Ecco alcuni suggerimenti su cosa puoi esplorare nei dintorni per un'esperienza davvero memorabile.

  • Duomo di Parma e Battistero di San Giovanni:

    Subito dopo aver ammirato la piazza dalla webcam, non puoi perderti il Duomo di Parma, una delle cattedrali più belle d'Italia, con la sua facciata romanica e l'interno arricchito da opere d'arte inestimabili. Accanto, troverai il Battistero di San Giovanni, famoso per la sua forma ottagonale e gli affreschi spettacolari che raccontano storie bibliche e allegorie medievali.

  • Teatro Farnese:

    A pochi passi da Piazza Garibaldi, all'interno del Palazzo della Pilotta, si trova il Teatro Farnese, un capolavoro di architettura teatrale del XVII secolo. Costruito interamente in legno e in parte ricostruito dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, rappresenta un vero gioiello da non perdere durante la tua visita.

  • Galleria Nazionale di Parma:

    Sempre entro le mura del complesso della Pilotta, la Galleria Nazionale di Parma ospita una ricca collezione di opere d'arte che spaziano dal Rinascimento al Barocco. Avrai l'opportunità di ammirare capolavori di artisti come Correggio e Canaletto, perfetti per un pomeriggio all'insegna della cultura.

  • La Casa della Musica:

    Per gli appassionati di musica, una tappa alla Casa della Musica è d'obbligo. Ospita un museo, una biblioteca musicale e uno spazio per concerti. Questo luogo celebra la grande tradizione musicale di Parma, patria di compositori illustri come Giuseppe Verdi.

  • Orto Botanico di Parma:

    Se desideri una pausa dalla frenesia della città, l'Orto Botanico è un'ottima scelta. Con una vasta collezione di piante rare e una piacevole atmosfera di tranquillità, è il posto ideale per una passeggiata rilassante immersa nella natura.

  • Il tipico cibo parmense:

    Non dimenticare di esplorare i numerosi ristoranti e trattorie nei dintorni di Piazza Garibaldi. Qui potrai deliziare il tuo palato con alcune delle specialità gastronomiche che hanno reso Parma famosa nel mondo, come il prosciutto di Parma, il Parmigiano Reggiano e i salumi tipici. Un viaggio enogastronomico che completerà al meglio la tua esperienza di visita.

Con queste attrazioni a portata di mano, la tua visita a Parma sarà ricca di cultura, bellezza e gusto. Ognuno di questi luoghi offre una visione unica del patrimonio storico e artistico di Parma, garantendo ricordi indimenticabili della tua avventura.