Bologna - Torre degli Asinelli e Garisenda Live webcam
Veduta della Piazza di Porta Ravegnana con la Torre degli Asinelli e la Garisenda
Advertisement
La live webcam a Bologna è puntata su Piazza di Porta Ravegnana che ospita le due Torri medievali, simbolo del capoluogo emiliano, e la statua di San Petronio, patrono della città. Il suo nome deriva dalla antica porta da cui partiva Via San Vitale, strada per Ravenna. Le due torri, realizzate con funzione militare, sorgono nel cuore della vivace e multiculturale città, nota per la sua Università che è la più antica d’Europa.
La Torre degli Asinelli (97,20 m) fu costruita tra il 1109-19 per dare lustro alla famiglia omonima, ma passò ben presto tra le proprietà del Comune. Salendo i 498 gradini della sua scala interna puoi raggiungere la vetta e godere di una spettacolare vista della città.
La Torre Garisenda (48 m) è famosa per la sua pendenza data dal cedimento del terreno e delle fondamenta (Dante la menziona nel XXXI Canto dell’Inferno). Nel XIV secolo fu abbassata per timore di un crollo e da allora fu detta “mozza”.
Scopri l’Emilia-Romagna con le nostre webcam in diretta!
Esplorando i dintorni di Bologna: Le Torri Asinelli e Garisenda
Bologna è una città ricca di storia e cultura, e tra le sue meraviglie spiccano senza dubbio le famose torri medievali, la Torre degli Asinelli e la Torre Garisenda. Entrambe offrono una straordinaria veduta panoramica del centro cittadino dalla Piazza di Porta Ravegnana. Se stai pianificando un viaggio a Bologna, ci sono diversi luoghi nei dintorni della città che non puoi perdere. Ti proponiamo una serie di suggerimenti per arricchire la tua visita, andando oltre le attrazioni principali.
Suggerimenti turistici nei dintorni di Bologna
- Santuari e chiese fuori dalle rotte turistiche
I dintorni di Bologna sono costellati di antichi santuari e chiese che vale la pena visitare. Tra questi, il Santuario di San Luca, situato sul colle della Guardia, offre un’esperienza spirituale e una vista mozzafiato sulla città e la pianura sottostante. Puoi raggiungerlo a piedi attraverso il portico più lungo del mondo o utilizzare il comodo trenino turistico.
- Escursioni nell’Appennino bolognese
Per gli amanti della natura, gli Appennini bolognesi sono una meta ideale. Qui puoi dedicarti a trekking e passeggiate immerso nel verde, esplorare borghi storici come Dozza, famoso per i suoi murales, o assaporare la tranquillità del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi. Queste zone offrono un rifugio perfetto lontano dal trambusto cittadino.
- Esperienze gastronomiche
Bologna è la patria della cucina tradizionale italiana e nei suoi dintorni non mancano opportunità per degustare specialità locali. Puoi visitare caseifici per scoprire i segreti della produzione del Parmigiano Reggiano o recarti a Modena per assaporare l'aceto balsamico autentico. Non dimenticare di esplorare le osterie locali dove i sapori genuini della pasta fresca fatta a mano accontentano ogni palato.
- Visite a castelli e dimore storiche
Nei dintorni della città sono presenti numerosi castelli e dimore storiche che raccontano storie di tempi passati. Una visita al Castello di Rocchetta Mattei, con la sua architettura fiabesca, rappresenta un’immersione nel passato, mentre il Castello Estense di Ferrara è uno splendido esempio di residenza rinascimentale. Entrambe sono facilmente raggiungibili da Bologna e offrono tour affascinanti.
- Scoprire le cantine vinicole
L'Emilia-Romagna è una delle regioni vinicole più rinomate d’Italia. Nei paesi attorno a Bologna puoi esplorare le cantine vinicole e assaporare i vini locali, come il Pignoletto e il Lambrusco. Partecipare a una degustazione in una di queste cantine è un'esperienza che ti permette di comprendere meglio la tradizione enologica della regione.
Un’esperienza da non perdere
Ogni visitatore di Bologna dovrebbe considerare di esplorare i suoi dintorni per scoprire un’area ricca di cultura, storia e paesaggi mozzafiato. Ognuno di questi suggerimenti rappresenta un’opportunità unica di vivere l’Emilia-Romagna in modo autentico e indimenticabile. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura, un gourmet o semplicemente alla ricerca di una gita fuori porta, Bologna e i suoi dintorni hanno qualcosa di speciale da offrirti. Ricorda di immergerti nella tua esperienza con occhi curiosi e mente aperta per cogliere appieno la bellezza di questa straordinaria parte d’Italia.












Caricamento...