Advertisement

Positano Live webcam

Panoramica sulla piramide di Positano, perla della Costiera Amalfitana, dalla località Sponda


Scopri la magica bellezza sull'iconica veduta di Positano con la nostra webcam, situata in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana.

Le immagini in diretta riprendono la famosa "Piramide" di Positano, un'iconica formazione naturale che si erge maestosa tra le case colorate e i vicoli pittoreschi di questa incantevole cittadina. Ogni giorno puoi ammirare in tempo reale la vista mozzafiato che spazia dalle acque cristalline del Mar Tirreno fino alle pendici scoscese ricoperte di vegetazione mediterranea.

Non perderti altre vedute spettacolari in queste zone della Campania, clicca qui per guardare altre webcam sulla Costiera Amalfitana!

Esplorare i Dintorni di Positano

Positano è una delle perle più scintillanti della Costiera Amalfitana, nota per le sue vedute mozzafiato e il suo caratteristico paesaggio a strapiombo sul mare. Dai dintorni di Positano, precisamente dalla località Sponda, puoi ammirare una spettacolare panoramica sulla famosa piramide di case colorate che si arrampicano sulla collina. Tuttavia, non esaurire il tuo viaggio soltanto con questa meravigliosa vista. Ecco alcuni suggerimenti su cosa visitare nei dintorni di Positano.

  • Sentiero degli Dei

    Il Sentiero degli Dei è un'escursione imperdibile per gli amanti della natura e delle camminate all'aria aperta. Questo percorso panoramico si estende tra Agerola e Nocelle, passando lungo le scogliere e offrendo viste spettacolari sull'intera Costiera Amalfitana. Il nome del sentiero deriva dalle sue scenografiche vedute, che si dice siano degne delle divinità.

  • Praiano

    A pochi chilometri da Positano si trova il pittoresco borgo di Praiano. Conosciuto per le sue spiagge tranquille e le sue chiese antiche, questo paesino è l'ideale per chi desidera un assaggio di autentica vita locale lontano dalla folla. Non perdere una visita alla Chiesa di San Gennaro, famosa per il suo pavimento in maiolica del XVIII secolo.

  • Grotta dello Smeraldo

    Questa spettacolare grotta marina si trova vicino al villaggio di Conca dei Marini, facilmente raggiungibile da Positano. La Grotta dello Smeraldo deve il suo nome al caratteristico colore verde smeraldo delle acque al suo interno. Puoi visitarla a bordo di piccole imbarcazioni che ti permetteranno di ammirare le suggestive stalagmiti e stalattiti che abbelliscono l'interno della grotta.

  • Villa Rufolo

    Situata a Ravello, Villa Rufolo è una storica dimora che risale al XIII secolo, circondata da incantevoli giardini. Oltre alla bellezza architettonica della villa stessa, i giardini offrono viste panoramiche su tutta la costiera. Durante i mesi estivi, Villa Rufolo ospita una serie di concerti all'aperto, parte del famoso Ravello Festival, che rappresentano un'esperienza culturale unica.

  • Spiaggia di Fornillo

    Se cerchi una spiaggia meno affollata rispetto a quella centrale di Positano, la spiaggia di Fornillo fa al caso tuo. Raggiungibile da Positano con una breve passeggiata panoramica lungo una serie di scalinate, Fornillo offre un ambiente rilassante e la possibilità di godere delle acque cristalline senza la folla tipica estiva.

  • Montepertuso

    Quest'affascinante frazione di Positano è famosa per il "buco nel monte" da cui deriva il nome del luogo. Secondo una leggenda locale, fu il diavolo stesso a formare il foro nella montagna, dopo una gara di abilità con la Madonna. Montepertuso è perfetta per chi cerca tranquillità e crede nei racconti delle tradizioni popolari.

Ognuna di queste località offre una parte unica della Costiera Amalfitana da esplorare e scoprire. Che tu sia alla ricerca di avventure all'aria aperta, spiagge tranquille, storia o cultura, i dintorni di Positano hanno tutto quello che potresti desiderare. Non dimenticare di portare con te una macchina fotografica per immortalare le viste più memorabili! Inoltre, passeggiando per questi luoghi, avrai la possibilità di degustare le prelibatezze locali che arricchiscono ulteriormente l'esperienza di viaggio in questa incantevole parte d'Italia.