Salerno - Centro Storico Live webcam

Veduta su Piazza Portanova, luogo di movida e teatro di Luci d'Artista e delle luminarie natalizie

Advertisement

Questa live webcam nel centro storico di Salerno si affaccia su Piazza Portanova, nel centro storico della città campana, situata tra la Costiera amalfitana e quella del Cilento.

Piazza Portanova prende il nome dalla porta che fino all’Ottocento chiudeva le mura del confine orientale cittadino, cioè Porta Nova, unico portale monumentale di accesso alla città rimasto in piedi, da cui si accede a Piazza Flavio Gioia, detta “La Rotonda” per la forma circolare della piazza e per la forma arcuata dei palazzi che le fanno da sfondo. La piazza si trova tra via Mercanti e corso Vittorio Emanuele, le vie privilegiate per lo shopping e per la movida.

Con la nostra webcam a Salerno puoi vivere lo spettacolo di Luci d’Artista, kermesse che attira ogni anno migliaia di visitatori, ammirare il grande albero di Natale di oltre 20 metri che viene allestito in Piazza Portanova e le gigantesche luminarie natalizie.

Guarda ora tutte le webcam in diretta in Campania e scopri altri luoghi interessanti!

Esplorare i dintorni di Salerno: una guida per i turisti

Salerno è una città affascinante della Campania, famosa per il suo Centro Storico e la sua incantevole posizione sul Golfo omonimo. Grazie alla webcam in Piazza Portanova, puoi avere un assaggio della vivace vita cittadina in uno dei suoi luoghi più emblematici. Piazza Portanova non è solo il cuore della movida salernitana, ma è anche un palcoscenico ideale durante le celebrazioni delle Luci d'Artista. Scopri cosa vedere e fare nei dintorni di Salerno, immergendoti nell'atmosfera di uno dei centri più suggestivi del sud Italia.

Passeggiare per il Centro Storico di Salerno

Per chi ama perdersi tra vicoli pittoreschi e architetture storiche, il centro storico di Salerno offre un mix affascinante di storia e modernità. Ecco alcuni punti d'interesse che non dovresti perdere:

  • Cattedrale di San Matteo: Un gioiello di architettura medievale, la cattedrale contiene le reliquie di San Matteo, ed è un esempio magnifico di arte romanica in Italia.
  • Via dei Mercanti: La strada pedonale più antica di Salerno è un luogo perfetto per lo shopping, con le sue botteghe artigianali e caffetterie pittoresche.
  • Giardini della Minerva: Un antico orto botanico ricco di piante medicinali, ideale per una pausa rilassante circondati da natura e storia.

Visitare il Lungomare Trieste

Il Lungomare Trieste di Salerno è una delle passeggiate più belle d'Italia, perfetta per una camminata al tramonto. Lungo il percorso potrai ammirare scorci mozzafiato sul mare e fermarti in uno dei tanti ristoranti che offrono specialità di pesce fresco.

Esplorare i dintorni di Salerno

Salerno è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie naturali e culturali che circondano la città. Ecco alcune delle migliori escursioni nei dintorni:

  • Costiera Amalfitana: Famosa per i suoi panorami spettacolari, le sue cittadine pittoresche come Amalfi, Positano e Ravello sono facilmente raggiungibili da Salerno e perfette per una gita di un giorno.
  • Paestum: Immergiti nella storia visitando i templi greci di Paestum, uno dei siti archeologici più affascinanti d'Italia, situato a poca distanza da Salerno.
  • Parco Regionale dei Monti Lattari: Se sei un amante della natura, il parco offre numerosi sentieri escursionistici con viste panoramiche sul Golfo di Salerno e sulla Costiera Amalfitana.
  • Cava de' Tirreni: Una cittadina medievale nei pressi di Salerno, conosciuta per il suo borgo antico e gli storici portici, ideale per una giornata alla scoperta di tradizioni e cultura.

Scoprire le tradizioni locali

Salerno ha una ricca tradizione culturale che si manifesta durante eventi come le Luci d'Artista, un festival che illumina la città con installazioni artistiche uniche nel loro genere. Durante il periodo natalizio, la città si trasforma in un vero e proprio spettacolo di luci, attirando visitatori da tutto il mondo.

Assaporare la cucina di Salerno

Nessun viaggio a Salerno è completo senza assaporare la cucina locale. La gastronomia salernitana è ricca di piatti a base di pesce fresco, formaggi locali e gli immancabili dolci come il famoso sfogliatella. Passeggiando per le strade del centro, incontra i sapori autentici nei numerosi ristoranti e trattorie che offrono specialità tradizionali.

Con la sua ricchezza di attrazioni culturali e naturali, Salerno e i suoi dintorni offrono una varietà di esperienze che certamente renderanno il tuo viaggio indimenticabile. Non perdere l’occasione di immergerti nella storia, bellezza e cultura di questa meravigliosa città campana.