Advertisement

Amalfi Live webcam

Veduta della costiera amalfitana, uno dei più rinomati luoghi di vacanza in Italia


La nostra live webcam ad Amalfi regala una vista mozzafiato sulla Costiera Amalfitana, uno dei più rinomati luoghi di vacanza in Italia, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.

Amalfi, “Perla della Costiera”, si trova in Campania, in provincia di Salerno, sul Mar Tirreno, in una posizione che la rende celebre meta turistica e punto di riferimento di grande valore culturale e naturale. Città ricca di storia e di arte, è la più antica repubblica marinara Italiana e presenta un centro storico con vicoli e scalinate in cui puoi visitare la Cattedrale di Sant’Andrea, ovvero il Duomo, con la caratteristica facciata a righe bianche e nere, il Museo Arsenale ed il Museo della Carta. Puoi anche fare un’escursione in barca alla scoperta di meravigliose spiagge raggiungibili solo via mare.

Goditi le suggestive immagini in tempo reale della webcam ad Amalfi, perla del sud Italia, e scopri tutte le nostre webcam in diretta dalle località e monumenti Patrimonio Unesco!

Scoprire i dintorni di Amalfi: un viaggio tra bellezza e storia

Amalfi, situata nel cuore della costiera amalfitana, è conosciuta in tutto il mondo per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia. Ma quando si visita questa splendida località, è importante anche esplorare i suoi dintorni, altrettanto affascinanti e ricchi di esperienze uniche. Ecco alcuni suggerimenti su cosa visitare nelle vicinanze di Amalfi, perfetti per rendere il tuo soggiorno un'esperienza indimenticabile.

1. Ravello: il balcone sulla costiera

  • Ravello è una meta imperdibile per chi ama la bellezza artistica e panorami da sogno. Situata in alto sulle colline, offre una vista spettacolare sulla costiera sottostante. La famosa Villa Rufolo è un gioiello architettonico noto per i suoi giardini incantevoli che ispirarono Wagner. Non perdere una visita alla Villa Cimbrone, con il suo Terrazzo dell'Infinito che offre una delle vedute più belle al mondo.

2. Positano: il fascino delle case color pastello

  • A pochi chilometri da Amalfi, Positano è famosa per le sue case color pastello che sembrano scivolare lungo la collina verso il mare. Passeggia tra le strette vie del centro, piene di boutique eleganti e ristoranti deliziosi. Non dimenticare di fare una sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta, con la sua iconica cupola maiolicata. Infine, rilassati sulla spiaggia principale, Spiaggia Grande, e lasciati cullare dalla brezza marina.

3. Sentiero degli Dei: un trekking tra cielo e mare

  • Per gli amanti del trekking, il Sentiero degli Dei è un'esperienza da non perdere. Questo percorso offre viste spettacolari che combinano la bellezza del mare e delle montagne. L'itinerario parte da Bomerano e termina a Nocelle, sopra Positano. Durante la camminata, godrai della maestosità della natura che abbraccia questa zona e ti sentirai quasi sospeso tra il cielo e il mare.

4. Capri: l'isola del sogno

  • A breve distanza in barca da Amalfi, Capri è una delle isole più celebri d'Italia. Conosciuta per i suoi Faraglioni e l'iconica Grotta Azzurra, offre un mix di lusso e natura mozzafiato. Esplora Anacapri, visita la storica Villa San Michele e fai una passeggiata lungo Via Camerelle, popolata di boutique e caffè. Capri è un luogo che rimane nel cuore di chi la visita.

5. Pompei: un tuffo nella storia antica

  • Se ami la storia, una visita agli scavi archeologici di Pompei è d'obbligo. Questa antica città romana, sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., è uno dei siti archeologici più importanti al mondo. Cammina tra le antiche rovine e lasciati affascinare dai resti delle case, dei templi e degli edifici pubblici che raccontano la vita quotidiana di un tempo remoto. Pompei è facilmente raggiungibile in treno o auto da Amalfi.

6. Sorrento: porta della costiera sorrentina

  • Concludi il tuo tour nei dintorni di Amalfi con una visita a Sorrento. Questa affascinante cittadina è famosa per il suo limoncello e le splendide viste sul Golfo di Napoli. Passeggia nei vicoli del centro storico, visita la Cattedrale di Sorrento e rilassati nei giardini pubblici di Villa Comunale. Con il suo mix di cultura, tradizioni e panorami, Sorrento è un luogo che incanta ogni viaggiatore.