Sila - Lorica Live webcam
Lorica, veduta del Lago Arvo
LIVE Webcam di tendenza

OFFLINE
Esplora la Sila con la webcam in diretta a Lorica che ti regala una vista suggestiva del Lago Arvo. Guarda le immagini in tempo reale e respira l’aria più pura d’Europa nei boschi del Parco Nazionale della Sila.
Località turistica rinomata per le sue bellezze paesaggistiche e per la presenza di impianti sciistici con 20 km di piste per sci e snowboard, Lorica è definita “la perla della Sila” per la sua posizione incantevole tra San Giovanni in Fiore e Casali del Manco, provincia di Cosenza, nel cuore della Sila Grande a 1.314 m di altezza, ai piedi del Monte Botte Donato, vetta più alta dell’altopiano.
Lorica si trova sulle sponde del Lago Arvo, secondo in Calabria per estensione e lungo quasi 9 km, nelle cui acque si organizzano gare di nuoto, escursioni con canoe, battelli, sup e idrobike. Caratteristica del più grande bacino artificiale della zona è l’isola formata da un monte immersa nell’acqua al centro.
Scopri altri scorci caratteristici con le live webcam dalla Calabria!
Alla scoperta di Lorica e del Parco Nazionale della Sila
Immersa nella splendida cornice del Parco Nazionale della Sila, Lorica è una località che offre una vasta gamma di attività ed esperienze per chiunque ami la natura e l'avventura. Situata sulle sponde del Lago Arvo, Lorica è spesso definita la "perla della Sila" per il suo paesaggio mozzafiato. Esploriamo i dintorni di Lorica e scopriamo cosa rende questa destinazione così speciale.
1. Escursione lungo il Lago Arvo
Il Lago Arvo è uno dei tre grandi bacini artificiali dell’altopiano silano, noto per la sua bellezza e tranquillità. È l'ideale per una giornata all'aria aperta, sia che tu voglia fare una tranquilla passeggiata lungo le sue sponde, sia che desideri avventurarti in un’escursione più impegnativa.
- Sentieri panoramici che circondano il lago sono perfetti per gli amanti delle passeggiate e del trekking.
- In estate, puoi anche noleggiare una barca o un kayak per esplorare le acque placide del lago.
2. Avvistamento della fauna selvatica
Il Parco Nazionale della Sila è rinomato per la sua ricca biodiversità. Gli appassionati di fauna selvatica troveranno numerose specie di animali e uccelli da osservare e fotografare.
- Qui puoi avvistare cervi, cinghiali e, con un po' di fortuna, il lupo appenninico, simbolo del parco.
- La varietà di uccelli comprende specie rare e diverse, perfette per il birdwatching.
3. Visita a San Giovanni in Fiore
A breve distanza da Lorica, il borgo di San Giovanni in Fiore merita sicuramente una visita. Questo affascinante paese è il cuore storico e culturale della Sila, noto per la sua tradizione tessile e culinaria.
- Il centro del paese vanta chiese antiche e gli affascinanti edifici del monastero florense, fondato da Gioacchino da Fiore.
- Non perdere l'occasione di assaporare i piatti tipici locali, come la salsiccia calabrese e i formaggi del territorio.
4. Attività sugli sci a Camigliatello Silano
Per chi ama gli sport invernali, una visita a Camigliatello Silano durante la stagione fredda è d'obbligo. La località offre una varietà di piste per sci e snowboard, oltre a splendide vedute innevate.
- Le piste da sci sono adatte sia ai principianti che agli sciatori esperti.
- Inoltre, i rifugi sparsi lungo le piste offrono pause gustose con bevande calde e delizie culinarie locali.
5. Esplorazione del centro visite del Parco Nazionale della Sila
Non può mancare una visita al Centro visite Cupone, punto di accesso privilegiato per conoscere più a fondo il parco e la sua gestione.
- Scopri di più sulla storia e l'ecosistema del parco attraverso percorsi didattici e mostre interattive.
- Il centro offre anche laboratori educativi perfetti per le famiglie con bambini.
6. Degustazione enogastronomica nelle aziende locali
Una delle esperienze più appaganti nei dintorni di Lorica è sicuramente la degustazione enogastronomica. Le aziende agricole e i mercati locali offrono prodotti genuini e sapori autentici.
- Assaggia i funghi porcini, i salumi d’eccellenza e il delizioso pane di grano duro tipico della Sila.
- Non perdere i vini calabresi, famosi per il loro carattere robusto e la tradizione secolare.
In sintesi, i dintorni di Lorica offrono un concentrato di bellezze naturali e culturali, attività all'aria aperta, sapori unici e momenti di relax tra panorami indimenticabili. Che tu sia un amante della natura, uno sportivo o un appassionato di cultura e tradizioni locali, Lorica saprà conquistarti ad ogni visita.