Cosenza Live webcam
Cosenza, veduta di Corso Mazzini
Advertisement
Con la nostra live webcam su Corso Mazzini puoi vedere cosa accade sul corso principale di Cosenza, interessante città calabrese dalle tre anime: quella antica, quella moderna e quella contemporanea.
Chiamata l'Atene italiana, Cosenza è disposta su sette colli e circondata da un territorio vasto ed eterogeneo. Molti i punti di interesse da visitare, come il Duomo ovvero la Cattedrale di Santa Assunta (Patrimonio UNESCO), il Castello Svevo, la Casa delle Culture, la Piazzetta Antonio Toscano e la Biblioteca Nazionale.
Corso Mazzini è un’isola pedonale dove centinaia di persone passeggiano o fanno shopping nei negozi, mentre di sera la via si popola tra ristoranti e locali notturni. Da non perdere il MAB - Museo all’aperto Bilotti, proprio su Corso Mazzini, con una serie di sculture di Dalì, Giorgio De Chirico, Mimmo Rotella ed altri artisti di calibro internazionale.
Guarda le immagini in tempo reale della webcam a Cosenza e scopri tutte le nostre webcam in diretta dalla Calabria!
Esplora i dintorni di Cosenza
Cosenza, una delle gemme nascoste della Calabria, offre una varietà di esperienze uniche per i turisti. Oltre alla bellezza del centro città, rappresentato splendidamente dalla veduta su Corso Mazzini attraverso la live webcam, ci sono tante meraviglie nei dintorni che vale la pena scoprire. Ecco alcuni suggerimenti imperdibili:
- Parco Nazionale della Sila
Il Parco Nazionale della Sila è un'area protetta di incredibile bellezza naturale, perfetta per gli amanti della montagna, della natura e delle escursioni. Qui puoi immergerti in boschi di pini e abeti, scoprire laghi incantevoli e, con un po' di fortuna, avvistare alcune delle specie selvatiche che popolano la zona. Il parco è un luogo ideale per rilassarsi, specialmente se ami i paesaggi incontaminati e le attività all'aria aperta.
- Paola e il Santuario di San Francesco
A circa 30 km da Cosenza si trova il pittoresco borgo di Paola, luogo di nascita di San Francesco di Paola, fondatore dell'Ordine dei Minimi. Il santuario dedicato al santo è una tappa essenziale, non solo per i credenti ma anche per gli appassionati di storia e architettura. Paola offre un affascinante centro storico con stretti vicoli e scorci suggestivi, perfetti per una passeggiata rilassante.
- Rossano e la Liquirizia
Rossano è una cittadina ricca di storia e cultura, nota per la sua produzione di liquirizia. Qui puoi visitare il Museo della Liquirizia Amarelli che racconta la lunga tradizione della produzione di questo dolce particolare. Non perdere l'opportunità di assaggiare e acquistare liquirizia direttamente dal produttore. Rossano ospita anche lo splendido Codex Purpureus, una delle testimonianze più importanti dell'arte manoscritta bizantina.
- Scilla e la Costa Viola
Per un'esperienza marittima, dirigiti verso Scilla, un pittoresco villaggio di pescatori dove mito e realtà s'intrecciano. Situato sulla splendida Costa Viola, Scilla offre panorami mozzafiato, acque cristalline e una cucina a base di pesce fresco. Esplora il quartiere di Chianalea, noto come la "Piccola Venezia del Sud", per le sue case che sembrano galleggiare sull'acqua.
- Tropea e il Mare Tirreno
Anche se leggermente più distante, Tropea è un'escursione che vale il viaggio. Questa cittadina è famosa per le sue meravigliose spiagge bianche e le acque turchesi del Mare Tirreno. Tropea è conosciuta anche per le deliziose cipolle rosse, utilizzate in molte ricette locali. Passeggia nel centro storico per ammirare i palazzi normanni e goditi un gelato artigianale con vista sul mare.
Un assaggio della cultura calabrese
Nei dintorni di Cosenza, puoi davvero assaporare l'essenza della cultura calabrese, attraverso l'arte, la storia, la gastronomia e la bellezza dei paesaggi. Ogni località offre esperienze uniche che ti invitano a immergerti nelle tradizioni e nella vita locale. La varietà di scenari, dalle montagne ai mari, garantisce che ogni esplorazione sia diversa dalla precedente, regalando emozioni indimenticabili.
Se stai pianificando di rimanere nei paraggi per un periodo un po' più lungo, considera di fare escursioni giornaliere alle città vicine offerte dalla Calabria: ognuna con una propria identità distintiva e avventure da scoprire. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di storia o un buongustaio, i dintorni di Cosenza sapranno sorprenderti.
Caricamento...