Soverato - Golfo di Squillace Live webcam

Soverato, veduta della Costa degli Aranci


Grazie alla nostra live webcam a Soverato puoi affacciarti sulla Costa degli Aranci nel Golfo di Squillace, meta ideale per le vacanze al mare sulla costa ionica calabrese, e controllare in tempo reale le condizioni del meteo e del mare.

La Costa degli Aranci si estende da Monasterace Marina a Steccato di Cutro e comprende lunghe spiagge sabbiose con fondali bassi intervallate da suggestive scogliere bagnate da un mare che è tra i più belli e puliti del Mediterraneo in una serie di località straordinarie, tra cui Soverato, la Perla dello Ionio. Acque cristalline, ampi arenili di sabbia sottile e bianca, stabilimenti balneari e strutture ricettive la rendono perfetta per giovani e famiglie alla ricerca di relax e divertimento.

Guarda le immagini della webcam sul Golfo di Squillace che ti regala una veduta panoramica sulla spiaggia di una delle destinazioni turistiche più rinomate della Calabria e scopri anche altre webcam in diretta dalle più belle spiagge del mondo!

Scoprire le Meraviglie nei dintorni di Soverato

Soverato, situata nel cuore del Golfo di Squillace, è una delle perle della Costa degli Aranci, in Calabria. Nota per le sue acque cristalline e le spiagge incantevoli, offre numerose opportunità per esplorare i dintorni e vivere esperienze uniche. Ecco alcuni suggerimenti su cosa puoi visitare nei pressi di Soverato, immergendoti in un territorio ricco di storia, natura e cultura.

1. Visita del Borgo di Badolato

  • Badolato, un affascinante borgo medievale arroccato su una collina, offre panorami mozzafiato sul mare e sul paesaggio calabrese. Passeggiando per le sue viuzze strette, potrai ammirare antiche abitazioni in pietra e scoprire chiese storiche come la Chiesa di San Domenico. La tranquillità del luogo lo rende perfetto per una giornata di relax e cultura.
  • Non perdere le tradizioni locali, spesso celebrate attraverso festival e manifestazioni che animano questo borgo durante l'anno. Potrai gustare la cucina tipica, ricca di sapori autentici e genuini.

2. Esplorazione della Riserva Naturale di Giardino Botanico Santicelli

  • Situato nei pressi di Soverato, il Giardino Botanico Santicelli è un luogo ideale per gli amanti della natura. Questa riserva offre sentieri immersi nel verde, tra specie vegetali mediterranee e rare. È un'opportunità unica per conoscere la flora locale e godere di un ambiente sereno, lontano dal caos cittadino.
  • Durante l'esplorazione, non dimenticare di portare con te una fotocamera per immortalare gli angoli più suggestivi di questo piccolo paradiso naturale.

3. Relax sulle Spiagge di Pietragrande

  • Se il tuo obiettivo è rilassarti, le spiagge di Pietragrande rappresentano una scelta eccellente. Famosa per il suo grande scoglio che emerge dal mare, questa zona è perfetta per prendere il sole e nuotare in acque limpide. È ideale anche per chi ama lo snorkeling, grazie alla straordinaria visibilità e alla ricchezza dei fondali marini.
  • Di sera, i ristorantini lungo la costa offrono la possibilità di assaporare piatti di pesce fresco, godendo di tramonti spettacolari.

4. Visita al Parco Archeologico di Scolacium

  • Per gli appassionati di storia, il Parco Archeologico di Scolacium è un sito imperdibile. Situato a breve distanza da Soverato, ospita le rovine di un'antica città romana, con testimonianze di strade lastricate, teatri e imponenti edifici. È un viaggio nel tempo che racconta secoli di storia e alterne vicende della regione.
  • All'interno del parco, puoi partecipare a visite guidate che approfondiscono le scoperte archeologiche e i progetti di conservazione in atto.

5. Escursione alla Cascata di Marmarico

  • Nel suggestivo borgo di Bivongi, non lontano da Soverato, si trovano le Cascate del Marmarico, le più alte dell'Appennino meridionale. Con un salto di oltre 100 metri, questi spettacoli naturali sono raggiungibili attraverso incantevoli sentieri escursionistici, offrendo un'esperienza all'insegna dell'avventura e del fascino paesaggistico.
  • Dopo l'escursione, puoi rilassarti presso le sorgenti termali della zona, un modo perfetto per concludere una giornata all'insegna della natura.

6. Immersione nelle Tradizioni di Serra San Bruno

  • Un po' più distante, ma assolutamente meritevole di una visita, è Serra San Bruno. Conosciuta per la sua certosa, un antico monastero risalente all'XI secolo, offre un'interessante occasione per scoprire la vita monastica. Il paesaggio montano che circonda il luogo è perfetto per chi ama l'escursionismo e la tranquillità.
  • Non mancare di esplorare l'artigianato locale, che include pregiati lavori in ceramica e legno, tutti fatti a mano seguendo tradizioni secolari.

Soverato e i suoi dintorni rappresentano un mix perfetto di bellezze naturali, patrimoni storici e culturalità, rendendo questa area della Calabria una destinazione affascinante per ogni tipo di viaggiatore.