Spiaggia di Soverato Live webcam
Veduta della spiaggia della Baia dell'Ippocampo a Soverato
Advertisement
Con la live webcam sulla spiaggia di Soverato hai una panoramica del tratto di mare della Baia dell’Ippocampo, zona protetta inserita nel Parco Marino Regionale “Baia di Soverato”, così denominato per i tanti esemplari di Hippocampus presenti, prova che il mare è pulito.
Soverato, nota anche come la Perla dello Ionio, si trova in provincia di Catanzaro ed è una delle mete turistiche più rinomate della Calabria. Le spiagge sabbiose e bianche con fondali profondi animati da flora e fauna marine ed il mare cristallino sono le principali attrattive della località che da anni è riconosciuta Bandiera Blu. Se ami camminare a piedi o in bicicletta puoi passeggiare sul lungomare e godere di panorami spettacolari, soprattutto all’ora del tramonto.
Grazie alla bellissima vista che ti offre la nostra webcam a Soverato puoi monitorare il meteo e le condizioni del mare, ma puoi anche vedere che succede in diretta in spiaggia.
Visita ora altri scorci caratteristici di Catanzaro e della Calabria!
Esplorando i Dintorni della Spiaggia di Soverato
La spiaggia di Soverato, situata nella splendida regione della Calabria, è rinomata per le sue acque cristalline e l'atmosfera rilassante. Tuttavia, i dintorni offrono moltissime altre attrattive che meritano una visita. Ecco alcuni suggerimenti su cosa scoprire vicino alla famosa baia dell'Ippocampo.
I Borghi di Soverato Superiore
- Soverato Vecchia: una delle mete più affascinanti è senza dubbio Soverato Vecchia, un antico borgo situato su una collina che offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa. Qui puoi passeggiare tra le rovine di edifici storici e scoprire la storia del posto attraverso i resti di vecchie chiese e abitazioni.
- Chiesa dell'Addolorata: questa chiesa, situata nella parte alta di Soverato, è un piccolo gioiello architettonico. Conosciuta per il suo stile barocco, custodisce opere d'arte sacra di grande valore. La tranquillità del luogo accentua l'esperienza spirituale per chi la visita.
Gite Naturalistiche
- Riserva Naturale Regionale delle Valli Cupe: per gli amanti della natura, una visita alla Riserva Naturale delle Valli Cupe è d'obbligo. Questo parco offre sentieri immersi nel verde dove puoi ammirare cascate spettacolari, specie floreali uniche e una ricca fauna che popola la zona.
- Escursioni sull'Aspromonte: non perderti l'opportunità di esplorare i sentieri dell'Aspromonte. Quest'area montuosa presenta panorami aspri e selvaggi, rifugio di molti animali protetti. Escursioni organizzate ti permettono di scoprire queste terre accompagnato da guide esperte.
Cultura e Tradizione
- Musei di Catanzaro: a breve distanza da Soverato, la città di Catanzaro ospita musei che raccontano la storia e la cultura calabrese. Il Museo Archeologico di Lametia Terme e il Museo delle Arti di Catanzaro sono solo alcuni dei luoghi dove puoi approfondire la tua conoscenza della regione.
- Eventi Culturali e Sagre: durante i mesi estivi, nei dintorni di Soverato si svolgono numerosi eventi culturali e sagre. Queste manifestazioni sono l’occasione ideale per assaporare la cucina calabrese, conoscere le tradizioni locali e apprezzare spettacoli di musica folk.
Relax e Benessere
- Spa e Centri Benessere: dopo una giornata di escursioni e visite culturali, concediti un po' di relax in uno dei tanti centri benessere della zona. Qui puoi godere di trattamenti termali esclusivi, massaggi e momenti di puro relax.
- Enogastronomia: non dimenticare di vivere un'esperienza culinaria nei ristoranti locali. La cucina calabrese offre piatti ricchi di sapore, come la 'nduja, il pecorino del Monte Poro e il celebre peperoncino calabrese, tutti accompagnati dai rinomati vini della regione.
Soverato e i suoi dintorni sono un vero e proprio paradiso per chi desidera una vacanza che combini mare, cultura, natura e relax. Con questi suggerimenti, sei pronto per esplorare tutto ciò che questa meravigliosa area della Calabria ha da offrire. Buon viaggio!