PREFERITI
Caricamento...
FOTO
Caricamento...
La meravigliosa cittadina di Cefalù è impreziosita dalla presenza di un duomo imponente, nato secondo la leggenda, da un voto di Ruggero II d'Altavilla nel 1131, secondo la storia per scopi politico-militari, certo è che la costruzione fu lunga e tortuosa, varie volte furono apportate modifiche rispetto all'idea iniziale che prevedeva in effetti una costruzione molto complessa, la stessa non fu mai conclusa del tutto e presenta infatti diverse discontinuità.
Dallo stile romanico e bizantino, con influenze arabeggianti, i primi mattoni risalgono al XII sec., un ampio sagrato, un portico a tre archi e un portale marmoreo con splendidi decori caratterizzano l'entrata, ai lati due possenti torri normanne, l'interno a croce latina e a tre navate è maestoso, le colonne, i capitelli e i basamenti marmorei risalgono probabilmente al II sec. d.C., il presbiterio con decorazione musiva occupa interamente l'abside, la figura dominante è quella del Cristo Pantocratore che, dall'alto dell'abside, si presenta nella doppia natura divina e umana, poi una serie di figure che rimandano ad apostoli ed evangelisti, profeti e santi, interessante il fonte battesimale con decorazioni del XII sec.; all'interno del duomo anche monumenti funerari tra i quali quello del vescovo Castelli (XVIII sec.) e varie opere prestigiose d'incantevole bellezza come la statua marmorea della Madonna con il Bambino, due organi dipinti del '700 e una croce lignea dipinta (XV sec.), un altare d'argento nella cappella ma l'influenza dello stile arabo si nota soprattutto al soffitto della navata centrale ricca di motivi decorativi; non tutta la decorazione originaria si mantenne però nel tempo, ad esempio di quella pittorica resta la figura di Papa Urbano V (IV sec.) e la Madonna sul trono (XV sec.). Un meraviglioso esempio di architettura medievale è rappresentato dal chiostro annesso al duomo, di pianta rettangolare con dei capitelli figurati straordinari e impreziosito da corridoi con eleganti arcate.
Dal 2015 il Duomo fa ufficialmente parte del Patrimonio dell'Umanità (Unesco) nell'ambito dell'Itinerario Arabo-Normanno di Palermo, Cefalù e Monreale.
Commenti
BELLISSIMA CATTEDRALE!
Evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Gesu''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''
SALVATORE
Bella Sicilia. I‘m never fed up of watching a view of Cefalu. It's an inspiration of MY DAY:)
Da Cefalù parte la quarta tappa del Giro d'Italia. I ciclisti arriveranno alle pendici dell'Etna.
Magnifico Duomo Arabo-Normanno. Patrimonio dell'Umanità.
WEBCAM STUPENDA !!!!!! COMPLIMENTI !!!! CEFALU''',TI AMOOOOOO !!!!!!
Intanto BUON ANNO A TUTTI I TURISTI ED AI RESIDENTI; poi vorrei chiedere se fosse possibile avere il video che prende tutto il duomo, anche in diagonale. Grazie.
Bellissima, Grazie!
Cefalù ...fantastico!