Trenino Rosso - Bernina Express Live webcam
Veduta del viadotto di Brusio e del Trenino Rosso del Bernina Express
LIVE Webcam di tendenza

OFFLINE
La webcam in diretta si affaccia sul Viadotto di Brusio nel tratto in cui puoi vedere passare il Trenino Rosso del Bernina Express, l’espresso più lento d’Europa che percorre le ferrovie dell'Albula e del Bernina dichiarate nel 2008 Patrimoni dell'Umanità dell’UNESCO.
Il Trenino Rosso percorre le ferrovie dell'Albula e del Bernina dichiarate nel 2008 Patrimoni dell'Umanità dell’UNESCO, e da Tirano, nel cuore della Valtellina, sale sulle Alpi fino a St. Moritz, attraverso il Passo del Bernina, il punto più alto della Ferrovia Bernina (2.253 m). La suggestiva tratta regala uno spettacolo paesaggistico incantevole per i turisti che possono ammirarlo dalle meravigliose carrozze panoramiche di cui è dotato il Trenino Rosso.
Esplora tutte le nostre live webcam in Svizzera!
Alla scoperta di Trenino Rosso e dintorni: bellezze da non perdere
Il Trenino Rosso del Bernina Express, famoso per il suo percorso panoramico, attraversa paesaggi mozzafiato delle Alpi tra Svizzera e Italia. La webcam che offre una veduta del viadotto di Brusio e del Trenino Rosso stesso è il punto di partenza ideale per esplorare i dintorni. Ecco alcuni consigli su cosa visitare nei pressi di questo affascinante tratto ferroviario, in particolare attorno al viadotto di Brusio.
1. Esplora il viadotto elicoidale di Brusio
Il viadotto di Brusio è una delle attrazioni più iconiche del percorso del Bernina Express. Questo viadotto elicoidale è un'opera d'arte ingegneristica che permette al treno di superare una ripida pendenza. Non solo è affascinante da vedere dal treno, ma camminare nei pressi del viadotto ti offre un'esperienza unica, permettendoti di apprezzare la maestria della sua costruzione.
- Fotografia: Porta con te la macchina fotografica per catturare il trenino mentre attraversa il viadotto. Le immagini saranno straordinarie, specialmente in inverno quando la neve copre il paesaggio.
- Sentieri escursionistici: Passeggia lungo i sentieri intorno al viadotto per ammirare la struttura da diverse angolazioni.
2. Visita il pittoresco villaggio di Poschiavo
A breve distanza dal viadotto di Brusio, il villaggio di Poschiavo offre un'incredibile atmosfera svizzera tradizionale. Con le sue case storiche e un'atmosfera accogliente, Poschiavo è il luogo perfetto per assaporare la cultura e la cucina locali.
- Architettura storica: Passeggia per le strade del villaggio e ammira edifici come la Chiesa di San Vittore Mauro.
- Culinaria: Assapora piatti tradizionali come la polenta e le salsicce nei ristoranti locali.
- Museo Poschiavino: Scopri la storia e la cultura della valle di Poschiavo attraverso esposizioni affascinanti.
3. Ammira il Lago di Poschiavo
A pochi chilometri dal villaggio di Poschiavo si trova il Lago di Poschiavo, un perfetto rifugio per amanti della natura. Il lago offre spettacolari viste panoramiche e una tranquillità che difficilmente troverai altrove.
- Gite in barca: Noleggia una barca o partecipa a un tour per ammirare il panorama dal lago.
- Picnic sulle rive: Porta il pranzo al sacco e goditi un picnic in riva al lago, avvolto dalla natura.
4. Escursione sul Passo del Bernina
Un'escursione verso il Passo del Bernina è l'attività perfetta per gli amanti della montagna. Con i suoi spettacolari paesaggi alpini, il passo offre panorami che spaziano dai ghiacciai alle valli verdi.
- Flora e fauna: Tieni gli occhi aperti per avvistare la fauna locale come stambecchi e marmotte.
- Sentieri: Diversi sentieri escursionistici sono disponibili, catering sia per i principianti sia per gli esperti.
5. Gita al Diavolezza
Prosegui con una visita a Diavolezza, una delle destinazioni montane più affascinanti nei dintorni. Con la funivia puoi raggiungere facilmente i 3.000 metri di altitudine, dove ti aspettano viste spettacolari su ghiacciai e cime maestose.
- Vista panoramica: Ammira il "Palü", il "Bellavista" e il "Bernina", tra le montagne più suggestive della zona.
- Ristorazione di alta quota: Assapora piatti locali nel rifugio panoramico, con una vista mozzafiato su scenari alpini.
Esplorare i dintorni del Trenino Rosso del Bernina offre un viaggio indimenticabile tra cultura, natura e ingegneria. Che tu sia un amante della storia, della natura o semplicemente in cerca di una fantastica esperienza panoramica, questi suggerimenti renderanno la tua visita indimenticabile.