Ore 20.11 del 30 aprile. Spettacolo indescrivibile onde per cui....clic!
10 mesi fa
"Darling"
The pink moon! Clic!
2 anni fa
"Scighera"
Ho letto che la funicolare Como-Brunate è stata riaperta il 23/3 in seguito a lavori di rinnovo della scala di evacuazione. Sono seduta qui da un'eternità, con gli occhi fissi sul percorso della funicolare nella speranza di vederla in funzione... e risvegliare dolci ricordi. Eccola che scende! E una volta arrivata alla stazione intermedia, si vede anche quella che sale. Fantastico! Ora locale 16:30.
2 anni fa
"Darling"
Oggi 1° febbbrrrrrrraio nevica!
3 anni fa
"roberto"
Como ..Incantevole insenatura ...
3 anni fa
"Titta"
Mi accorgo ora di questa bella veduta sul lago di Como! Leggendo i vostri riferimenti al Manzoni mi viene voglia di rileggere quel grande capolavoro della letteratura italiana! Grande il Manzoni. Si sarebbe suggestiva una webcam su quel ramo del lago di Como......!
4 anni fa
"Scighera"
E' appena salpato un bel battello! Che sia il "Patria"? Questo magnifico piroscafo a ruota fa parte della mia fanciullezza e della storia più bella del Lario.
4 anni fa
"Scighera"
Esatto, Andrea. Infatti, il panorama di Lecco vista da Malgrate, con il Monte San Martino sulla sinistra e la Grigna e il Resegone alle sue spalle, è di gran lunga superiore a questa vista di Como. Non per niente Il Manzoni scelse Lecco (e il pittoresco rione Pescarenico) per le prime righe del suo capolavoro. Skyline, prendi nota!
4 anni fa
"Andrea"
Eclisse quella è Lecco, non Como
4 anni fa
"Eclisse"
Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno ...Il Manzoni disegno' con dovizia di particolari la veduta,adesso è cambiata tutta,ma rimane sembre bella.
Commenti
Ore 20.11 del 30 aprile. Spettacolo indescrivibile onde per cui....clic!
The pink moon! Clic!
Ho letto che la funicolare Como-Brunate è stata riaperta il 23/3 in seguito a lavori di rinnovo della scala di evacuazione. Sono seduta qui da un'eternità, con gli occhi fissi sul percorso della funicolare nella speranza di vederla in funzione... e risvegliare dolci ricordi. Eccola che scende! E una volta arrivata alla stazione intermedia, si vede anche quella che sale. Fantastico! Ora locale 16:30.
Oggi 1° febbbrrrrrrraio nevica!
Como ..Incantevole insenatura ...
Mi accorgo ora di questa bella veduta sul lago di Como! Leggendo i vostri riferimenti al Manzoni mi viene voglia di rileggere quel grande capolavoro della letteratura italiana! Grande il Manzoni. Si sarebbe suggestiva una webcam su quel ramo del lago di Como......!
E' appena salpato un bel battello! Che sia il "Patria"? Questo magnifico piroscafo a ruota fa parte della mia fanciullezza e della storia più bella del Lario.
Esatto, Andrea. Infatti, il panorama di Lecco vista da Malgrate, con il Monte San Martino sulla sinistra e la Grigna e il Resegone alle sue spalle, è di gran lunga superiore a questa vista di Como. Non per niente Il Manzoni scelse Lecco (e il pittoresco rione Pescarenico) per le prime righe del suo capolavoro. Skyline, prendi nota!
Eclisse quella è Lecco, non Como
Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno ...Il Manzoni disegno' con dovizia di particolari la veduta,adesso è cambiata tutta,ma rimane sembre bella.
Si è schiantato!
Bellissima veduta!