Lago di Como Live webcam
Como, bella veduta panoramica sul lago
Advertisement
Grazie alla nostra webcam in diretta sul Lago di Como, in Lombardia, hai una suggestiva panoramica di una delle mete preferite dal turismo internazionale di lusso.
Anche conosciuto con il nome di Lario, con i suoi 416 metri è il lago più profondo d’Italia. Di origine glaciale, il Lago di Como ha una forma caratteristica a "Y" rovesciata, data dai tre rami: quello di Como, quello di Lecco e quello di Colico. Si trova tra la Pianura Padana a sud e le Alpi a nord, in un’alternanza di paesaggi mozzafiato, borghi di pescatori e ville ricche di storia. Le condizioni atmosferiche uniche consentono momenti di relax, ma anche la pratica di diversi sport sia acquatici che montani.
Questa webcam a Como ti porta sul bellissimo lago circondato dalle montagne, ai piedi delle Prealpi, su un litorale ricco di fascino tra acque dalle tinte azzurre e verdi e rilievi ricoperti da boschi rocciosi o innevati.
Scopri tutte le nostre live webcam dai laghi più suggestivi del mondo!
Esplorare i dintorni del Lago di Como
Il Lago di Como è una delle destinazioni più affascinanti d'Italia, famosa per le sue acque cristalline e i panorami mozzafiato. Oltre alla celebre città di Como, la zona circostante offre una moltitudine di luoghi affascinanti da esplorare. Se stai programmando una visita, ecco alcuni suggerimenti imperdibili per scoprire tutti i segreti che il lago e i suoi dintorni hanno da offrire.
1. Villa Carlotta
- Villa Carlotta è un sontuoso palazzo situato a Tremezzo, sul Lago di Como, celebre per i suoi meravigliosi giardini botanici e per le numerose opere d'arte che ospita al suo interno. I giardini, che si estendono su oltre 70.000 metri quadri, offrono una vista spettacolare su Bellagio e sono uno spettacolo da non perdere, soprattutto in primavera quando le azalee e i rododendri sono in piena fioritura.
2. Castello di Vezio
- Affacciato sul centro del lago, il Castello di Vezio offre una combinazione perfetta di storia e natura. Situato vicino a Varenna, questo antico castello medievale offre una vista panoramica sul lago sottostante e ospita mostre di arte e attività culturali. Il castello è anche noto per le sue statuette di gesso a misura d'uomo, opere di un'artista locale, che punteggiano i suoi giardini.
3. Sentiero del Viandante
- Per gli amanti delle escursioni, il Sentiero del Viandante è un'ottima scelta. Si tratta di un percorso che si snoda lungo il lato orientale del lago, offrendo viste mozzafiato e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata. Completo di sentieri ben segnalati, il tragitto può essere percorso in varie tappe che consentono di esplorare piccoli e caratteristici borghi lungo il cammino.
4. Giardini di Villa Melzi
- I Giardini di Villa Melzi a Bellagio sono un altro gioiello del Lago di Como. Progettati in stile inglese, questi giardini offrono viste spettacolari e angoli tranquilli dove rilassarsi. Passeggiando lungo i sentieri ben curati, potrai ammirare sculture neoclassiche, piante esotiche e una pittoresca cappella.
5. Museo della Barca Lariana
- Per chi è interessato alla storia e alla cultura del Lago di Como, il Museo della Barca Lariana a Pianello del Lario è una tappa obbligata. Questo museo conserva una delle collezioni più complete al mondo di barche storiche e racconta l'evoluzione del trasporto sul lago attraverso i secoli.
6. Forte di Montecchio Nord
- Un’altra interessante escursione è al Forte di Montecchio Nord, una delle più grandi fortezze della Prima Guerra Mondiale ancora intatte in Europa. Situato a Colico, questo sito offre visite guidate che ti trasporteranno indietro nel tempo, raccontandoti la storia del forte e il ruolo che ha svolto nel passato militare della regione.
Ogni angolo del Lago di Como e dei suoi dintorni offre bellezze da esplorare e storie da scoprire. Sia che tu sia un amante dell'arte, della natura o della storia, questo territorio non ti deluderà. Prepara le scarpe comode e lasciati sorprendere da uno dei luoghi più suggestivi d'Italia.
Caricamento...