Veneranda Arca di Sant'Antonio di Padova Live webcam
Veduta della Veneranda Arca di Sant'Antonio di Padova
Advertisement
Grazie alla nostra webcam in diretta hai una veduta in tempo reale della Veneranda Arca di Sant'Antonio di Padova. La cam riprende l'area della Tomba del Santo all’interno della Basilica tutti i giorni 24 ore al giorno.
La Pontificia Basilica di Sant’Antonio, che i padovani chiamano Il Santo, riconosciuto come Santuario internazionale, è uno dei luoghi di culto più frequentati della cristianità ed uno dei maggiori capolavori d’arte del mondo. All’interno si trovano 9 cappelle a raggiera di stile gotico, tra cui la Cappella di Sant’Antonio o Cappella dell’Arca, splendida opera del Rinascimento realizzata probabilmente dall’architetto Tullio Lombardo e dai maggiori scultori veneti dell’epoca. Lungo le pareti ci sono 9 rilievi marmorei che raffigurano i miracoli del Santo, al centro sorge l’altare-tomba di Sant’Antonio, eseguito da Tiziano Aspetti. Ai lati ci sono due superbi candelabri d’argento.
Guarda anche la webcam sul Sagrato della Basilica di Sant’Antonio di Padova!
Esplorando i dintorni della Veneranda Arca di Sant'Antonio
I dintorni della Veneranda Arca di Sant'Antonio di Padova offrono una miriade di meraviglie storiche, artistiche e culturali. Situata in un contesto ricco di fascino, questa area attrae turisti da ogni angolo del mondo. Se stai pianificando una visita, ecco alcuni suggerimenti su cosa vedere nei paraggi. Scoprire Padova e i suoi dintorni sarà un'esperienza indimenticabile.
1. La Basilica di Sant'Antonio
La Basilica di Sant'Antonio è senza dubbio la prima tappa da includere nel tuo itinerario. Rinomata per la sua straordinaria architettura gotica, la basilica non è solo un capolavoro d'arte, ma anche un importante luogo di pellegrinaggio. Qui potrai ammirare le opere di Donatello e respirare un'atmosfera di profonda spiritualità. Non perderti la meravigliosa Cappella del Tesoro e il Chiostro del Noviziato.
2. Orto Botanico di Padova
Fondato nel 1545, l'Orto Botanico di Padova è il più antico orto botanico universitario al mondo. Questo giardino storico, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, offre un'affascinante passeggiata tra piante provenienti da ogni angolo del globo. Gli ampi giardini e le serre moderne sono un'ottima occasione per immergersi nella natura e scoprire specie vegetali rare. Una tappa ideale per gli amanti della botanica e della natura.
3. Prato della Valle
Il Prato della Valle è una delle piazze più grandi d'Europa ed è un vero e proprio simbolo di Padova. Questo spazio verde è perfetto per una passeggiata rilassante oppure per un picnic all'aperto. Circondato da statue che rappresentano illustri personaggi della città, il Prato della Valle è spesso sede di eventi culturali e mercatini. Passeggiare qui offre una piacevole occasione per ammirare la vita cittadina padovana.
4. Cappella degli Scrovegni
Uno dei gioielli artistici più preziosi di Padova è la Cappella degli Scrovegni. Celebre per gli affreschi di Giotto, considerati uno dei capolavori dell'arte occidentale, la cappella offre un'intensa esperienza visiva. La visita ti permetterà di ammirare le scene della vita di Cristo e di Maria, descritte con maestria nei dipinti. È consigliabile prenotare in anticipo, data l'alta affluenza di visitatori.
5. Palazzo della Ragione
Il Palazzo della Ragione è un altro edificio iconico di Padova. Situato tra le piazze delle Erbe e dei Frutti, ospita il più grande salone pensile del mondo. Le pareti del salone sono decorate con affreschi medievali raffiguranti la vita quotidiana e attività dell'epoca. Inoltre, il mercato che si svolge nei piani inferiori del palazzo è imperdibile per chi desidera assaporare i prodotti tipici locali.
6. Museo di Storia della Medicina
Infine, per arricchire la tua visita con un'interessante esperienza museale, visita il Museo di Storia della Medicina. Situato presso il Palazzo del Bo, sede dell'antica Università di Padova, il museo offre un viaggio interattivo attraverso la storia della medicina. Potrai esplorare collezioni di strumenti antichi e scoprire il contributo di illustri scienziati che hanno fatto la storia della medicina.
Questi suggerimenti ti offrono un assaggio della diversità culturale e storica che i dintorni della Veneranda Arca di Sant'Antonio di Padova possono offrire. Ogni luogo ha la sua storia unica da raccontare e ti attende per svelarti i suoi tesori nascosti. Preparati a vivere un viaggio che unisce arte, storia e tradizione in un territorio ricco di fascino. Buona esplorazione!












Caricamento...