Corso Vannucci a Perugia Live webcam
Bella veduta del corso principale della città
LIVE Webcam di tendenza

OFFLINE
La nostra live webcam a Perugia si affaccia su Corso Vannucci, via principale del capoluogo umbro, tra le più belle aree pedonali in Italia, teatro di eventi tutto l’anno.
Perugia, oltre ad essere un magnifico borgo medievale, è stata la prima città italiana a costruire scale mobili per far raggiungere il centro a piedi.
Corso Vannucci è la più elegante e animata strada perugina, luogo di incontri, passeggio e shopping, centro della vita politica, sociale, economica, culturale ed artistica. La via, che deve il suo nome al famoso pittore rinascimentale Pietro Vannucci, detto il Perugino, collega Piazza IV Novembre e Piazza Italia ed è circondata da palazzi ed edifici storici di grande importanza come: il Palazzo dei Priori, il Palazzo Comunale, il Collegio del Cambio, Palazzo Donini e la Galleria Nazionale dell’Umbria.
Visita la città con la nostra webcam a Perugia che ti offre immagini in tempo reale nel centro storico perugino e scopri tutte le nostre webcam in diretta in Umbria!
Alla scoperta dei dintorni di Corso Vannucci
Situato nel cuore di Perugia, Corso Vannucci è il fulcro della vita cittadina, famoso per la sua vibrante atmosfera e le sue bellezze architettoniche. Tuttavia, non si ferma qui l'offerta turistica della città. I dintorni di Corso Vannucci offrono numerose attrazioni che raccontano la storia e la cultura di Perugia, una città che non smette mai di sorprendere. Ecco alcuni suggerimenti su cosa visitare nei pressi di questa famosa via.
1. Rocca Paolina
A pochi passi da Corso Vannucci, troverai la Rocca Paolina, una storica fortezza che rappresenta un pezzo significativo del passato di Perugia. Costruita nel XVI secolo per volere di Papa Paolo III, la Rocca anticamente dominava la città. Oggi, ciò che resta è un suggestivo percorso sotterraneo che ti invita a esplorare i suoi antichi corridoi e a perderti tra mura intrise di storia.
- Esplora gli intricati corridoi sotterranei.
- Scopri la storia della Perugia papale.
- Ammira l'architettura dell'epoca rinascimentale.
2. Galleria Nazionale dell'Umbria
Se sei un amante dell'arte, non puoi perderti la Galleria Nazionale dell'Umbria, situata proprio nel Palazzo dei Priori lungo Corso Vannucci. Questa straordinaria collezione di opere d'arte spazia dal Medioevo al Rinascimento, offrendo una panoramica completa dell'evoluzione artistica della regione. Tra i capolavori esposti, troverai opere di Piero della Francesca, Perugino e Pinturicchio, tra gli altri.
- Ammira capolavori del Rinascimento.
- Svela racconti dietro le opere medievali.
- Esplora una vasta collezione di quadri e sculture.
3. Cattedrale di San Lorenzo
Proprio dietro l'angolo, troverai la Cattedrale di San Lorenzo, l’importante luogo di culto che domina Piazza IV Novembre. L'edificio, iniziato nel XIV secolo, è un magnifico esempio di architettura gotica. All'interno, la cattedrale ospita preziosi affreschi e opere d'arte sacra, tra cui il famoso Pulpito di Sant'Agostino.
- Ammira l'imponente facciata gotica.
- Scopri gli affreschi secolari.
- Visita il museo della cattedrale per approfondimenti storici.
4. Pozzo Etrusco
Una delle meraviglie nascoste di Perugia è il Pozzo Etrusco, situato in Piazza Danti. Questo antico pozzo, risalente al III secolo a.C., testimonia l'ingegno e l'abilità ingegneristica dell'antico popolo etrusco. Scendendo al suo interno, potrai ammirare le mura in pietra e conoscere la storia del rifornimento idrico della città antica.
- Scendi nel cuore della civiltà etrusca.
- Scopri l'antico sistema idrico di Perugia.
- Ammira le innovative tecniche di costruzione.
5. Giardini Carducci
Se cercate un momento di relax dopo aver esplorato la città, i Giardini Carducci offrono un'oasi di pace e tranquillità. Situati alla fine di Corso Vannucci, questi giardini offrono una meravigliosa vista panoramica sulla valle circostante e sono il luogo ideale per una passeggiata rigenerante.
- Goditi una vista mozzafiato sui paesaggi umbri.
- Rilassati in un ambiente verde e tranquillo.
- Ammira le sculture e i monumenti storici.
6. Anfiteatro Romano
Infine, per un tuffo nella storia antica di Perugia, visita l'Anfiteatro Romano. Anche se oggi rimangono pochi resti, questo sito ti permetterà di immaginare la vita nella Perugia di epoca romana. L'anfiteatro rappresenta un'importante testimonianza del passaggio della civiltà romana in Umbria.
- Osserva i resti dell'antico anfiteatro.
- Approfondisci la storia romana in Umbria.
- Immagina la vita nell'antica Perugia.
Ogni angolo vicino a Corso Vannucci offre una possibilità di esplorazione e scoperta, raccontando storie che spaziano dall'antica civiltà etrusca fino ai fasti del Rinascimento. Passeggiando per queste strade, non solo incontrerai testimonianze tangibili della storia di Perugia, ma anche scorci unici che restano nel cuore di chi li visita.












Caricamento...