Assisi - Piazza del Comune Live webcam
Veduta della Torre del Popolo e del Tempio di Minerva in Piazza del Comune ad Assisi
Advertisement
La nostra live webcam ad Assisi si affaccia in Piazza del Comune, la principale piazza della cittadina, nel centro storico che conserva immutato il suo fascino medioevale.
Assisi, in provincia di Perugia, è nota in tutto il mondo per essere la località di San Francesco e di Santa Chiara. Piazza del Comune sorge sull’antico foro romano, da sempre centro politico e culturale della città. Come puoi vedere nelle immagini in tempo reale ci sono diversi monumenti importanti nei dintorni, come la Torre del Popolo, campanile civico del 1305 con il grande orologio al centro e la Campana delle Laudi con l'incisione del Cantico delle Creature ed il Tempio di Minerva del I sec. a.C., un tempo abitazione dei monaci e carcere comunale fu poi riconvertito nella Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva nel XVI sec., che domina la piazza con la sua facciata intatta e le sei colonne scanalate dai capitelli corinzi.
Approfitta ora di tutte le nostre webcam in diretta in Umbria per scoprire altri scorci!
Esplorare Assisi e dintorni
Assisi, cittadina umbra famosa per la sua atmosfera spirituale e per essere la città natale di San Francesco, offre ai visitatori una vasta gamma di esperienze culturali e naturali. Situata nel cuore dell'Italia, è un luogo dove storia, arte e natura si incontrano. La Piazza del Comune, con la sua vista sulla Torre del Popolo e il Tempio di Minerva, rappresenta solo l'inizio di un viaggio affascinante nei dintorni. Ecco alcune attrazioni e attività che non puoi perdere.
Itinerari nei dintorni di Assisi
- Basilica di San Francesco: Situata a breve distanza dalla piazza, questa basilica è uno dei monumenti più importanti del patrimonio religioso e artistico italiano. Gli affreschi di Giotto sono un must per gli appassionati di arte sacra.
- Rocca Maggiore: Dominante Assisi dall'alto, la Rocca offre una vista panoramica impareggiabile sulla vallata umbra. Un'escursione fino in cima non solo ti permetterà di vedere la città dall'alto, ma anche di immergerti nella sua storia medievale.
- Eremo delle Carceri: Un luogo di pace e meditazione, immerso nel verde dei boschi del Monte Subasio. Qui, San Francesco e i suoi seguaci si ritiravano in preghiera. Puoi visitare le grotte dove i monaci vivevano e goderti una passeggiata nella natura incontaminata.
- Santa Maria degli Angeli e la Porziuncola: Un altro luogo di notevole importanza spirituale, situato ai piedi di Assisi. La chiesa protegge la piccola cappella dove San Francesco fondò l'ordine dei francescani e dove concluse il suo viaggio terreno.
- Spello: A breve distanza da Assisi, questo borgo si distingue per i suoi vicoli fioriti e il suo festival dei fiori. Puoi passeggiare per le stradine strette, ammirando le abitazioni storiche e i giardini curati con amore.
- Monte Subasio: Se ami la natura e le escursioni, il Parco del Monte Subasio è una tappa obbligata. Offre sentieri panoramici tra boschi di querce e prati, ideali per trekking e passeggiate rilassanti.
Esperienze culinarie e culturali
Oltre alle bellezze architettoniche e naturali, Assisi e dintorni offrono delizie culinarie legate alle tradizioni umbre. Non perdere l'occasione di assaporare il tartufo nero, i salumi di Norcia, e l'olio d'oliva della regione. Le cantine locali invitano a degustazioni di vini tipici, come il Sagrantino di Montefalco, che saprà sorprenderti con il suo gusto deciso.
Assisti ai numerosi eventi culturali che animano la città durante l'anno, come il Calendimaggio, una festa folcloristica che celebra la primavera con cortei, musica e costumi medievali. I mercati settimanali invece ti offriranno un insight sulla vita quotidiana degli abitanti, dove potrai comprare prodotti freschi e artigianali.
Praticità del viaggio
Muoversi nei dintorni di Assisi è semplice e piacevole. I servizi di trasporto pubblico collegano bene Assisi con le principali città umbre, offrendo anche tour organizzati che includono i principali punti d'interesse. Se decidi di esplorare la regione autonomamente, noleggiare un'auto ti permetterà di spostarti con più libertà, raggiungendo anche le località meno conosciute e autentiche.
Con la sua posizione strategica nel cuore della penisola, Assisi è facilmente accessibile da Roma e Firenze, rendendola una destinazione ideale per una gita giornaliera o un soggiorno prolungato.
Conclusioni
Visita Assisi e i suoi dintorni per scoprire un luogo dove spiritualità, bellezza naturale e ricchezza storica si fondono in una melodia armoniosa. Che tu sia un appassionato di storia, un amante del cibo o un cercatore di quiete, Assisi saprà regalarti un'esperienza indimenticabile che resterà nel cuore per sempre.












Caricamento...