Pistoia - Piazza Duomo Live webcam

Veduta panoramica su Piazza Duomo a Pistoia

Advertisement

La nostra live webcam a Pistoia si affaccia su Piazza Duomo, cuore e centro monumentale di Pistoia, che riunisce - caso unico in Toscana e rarissimo in Italia - i più importanti edifici del potere religioso (Cattedrale, Battistero, Palazzo dei Vescovi), politico (Palazzo Comunale e Palazzo del Governo) e giudiziario (Palazzo del Tribunale).

Occupata dai Romani, che qui si insediarono per combattere le popolazioni liguri, poi luogo di mercato e scambi commerciali in epoca medievale, ancora oggi ospita un mercato che, nella consuetudine, si fa risalire a un documento imperiale del 998.

Con la webcam a Pistoia puoi assistere ai numerosi eventi organizzati nell’anno, come la Giostra dell’Orso, moderna corsa del palio o il Pistoia Blues, una delle più importanti manifestazioni musicali italiane, oltre che al mercato settimanale.

Scopri altri luoghi interessanti con tutte le nostre webcam in diretta in Toscana!

Esplorare Piazza del Duomo a Pistoia

Grazie alla veduta panoramica offerta dalla live webcam, puoi iniziare ad esplorare virtualmente l'atmosfera unica di Piazza del Duomo,ma nulla può sostituire l'esperienza di viverla di persona. Ecco alcuni suggerimenti per arricchire la tua visita della piazza.

  • La Cattedrale di San Zeno

    Frutto di una serie di rielaborazioni susseguitesi fino al XVII secolo, l’edificio risale al XII secolo. Al suo interno conserva il magnifico altare di Sant’Jacopo (1287 – 1456) e il Crocifisso su tavola del fiorentino Salerno di Coppo (1275).

  • Il Campanile della Cattedrale

    La torre campanaria (67 metri di altezza) fu innalzata fra il XII e il XV secolo e conclusa nel 1576.

  • Il Battistero di San Giovanni in Corte

    Realizzato a partire dal 1312, l’elegante edificio ottagonale, rivestito di marmo bianco-verde, è considerato tra le massime espressioni del gotico toscano.

  • L’Antico Palazzo dei Vescovi

    Citato già nell’anno Mille, conserva la facciata trecentesca ad arcate ogivali, sormontate da una teoria di bifore. E’ sede di un museo con collezioni d’arte medievale e moderna, che comprende anche un’area archeologica

  • Il Palazzo Pretorio o del Podesta’ (del Tribunale)

    Costruito nel 1367 ampliando la residenza del podestà, fu sopraelevato nell’Ottocento.

  • Il Palazzo Comunale o di Giano

    Edificato in varie fasi tra il 1294 e il 1385, è sede di alcuni uffici amministrativi e del Museo Civico.

  • Il Museo Civico

    Prima e maggiore istituzionale museale cittadina, espone al pubblico oltre 300 opere fra dipinti, sculture e oggetti di arte applicata, dal XII al XIX secolo.

  • La Torre di Catilina

    Torre di guardia medievale dove, secondo la leggenda, nel 62 a.C. fu sepolto il corpo del congiurato romano Catilina.

Pistoia è una città che sorprende per la ricchezza delle sue attrazioni culturali e storiche. Che tu sia un appassionato d'arte, storia o semplicemente in cerca di una bella passeggiata nel fascino toscano, i dintorni di Piazza Duomo sapranno offrirti momenti indimenticabili. Ricorda di prenderti il giusto tempo per apprezzare la bellezza di questa città unica.