Castro Marina - Porto live webcam
Veduta sul porticciolo turistico di Castro Marina
OFF LINE

LIVE Trending Webcams
LIVE Trending Webcams
PREFERITI
Caricamento...
FOTO
Caricamento...
Commenti
Mareggiata spettacolare peccato non esserci e vedere di persona la forza del mare che si infrange sul mio piccolo porto di Castro.
Sarebbe molto bello ripristinare le telecamere "Castro,Marina" e "Castro Marina Salento" ormai offline da diversi mesi, che trasmettevano immagini molto suggestive della forza del mare. Molto seguite da noi costretti a vivere lontano per lavoro. Grazie.
Un saluto a tutti un abbraccio forte un saluto speciale alla Pescheria di Ronzino dove mio padre compra ogni giorno del pesce freschissimo e di ottima qualità. E Vivooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
Ancora una settimana e se Dio vuole una passeggiatina lungo mare perché no mangiando un calzone fritto o un rustico per finire con un espressino ghiacciato.........
mare stupendo
Mille chilometri per arrivare ma non rinuncio a questi posti di pace e armonia. Ancora tre settimane e poi arrivo,mare stupendo e accoglienza da veri amici.
Le cronache mondane dei mitici anni '60 raccontano che nelle verdi acque di Porto Badisco si immerse per fare il bagno Soraja la moglie dell'allora sciá di Persia.
La leggenda pone a Porto Badisco l'approdo in Vesperia (Vesperum = l'Occidente rispetto alla Grecia) di Enea.
Il poeta Virgilio, nell'Eneide, colloca il primo approdo di Enea in Italia a Castrum Minervae. Nel III libro Enea pronuncia: "ci spingiamo innanzi sul mare (....) quando da lungi scorgiamo oscuri colli e il basso lido dell'Italia (...) Le invocate brezze rinforzano, e già più vicino si intravede un porto, e appare un tempio di Minerva su una rocca. I compagni ammainano le vele e volgono a riva le prore. Il porto è incurvato ad arco dalla corrente dell'Euro; i suoi moli rocciosi protesi nel mare schiumano di spruzzi salati, e lo nascondono; alti scogli infatti lo cingono con le loro braccia come un doppio muro, e ai nostri occhi il tempio si allontana dalla riva".
Gli scavi del 2007, che hanno interessato l'acropoli di Castro, hanno portato alla luce le tracce di un santuario probabilmente dedicato a Minerva, l'Atena dei Greci. Questa scoperta conferma il centro salentino come la mitica Castrum Minervae, approdo di Enea.