Sant'Agata di Puglia - La Loggia delle Puglie live webcam
Veduta sul centro storico di Sant'Agata di Puglia

LIVE Trending Webcams
LIVE Trending Webcams
PREFERITI
Caricamento...
FOTO
Caricamento...
Pittoresco paesino della Puglia che ancora ricorda i borghi medievali di un tempo, ricco di storia e cultura, Sant'Agata di Puglia è la 'città del buon vivere'.
La sua posizione panoramica sui monti del Subappennino Dauno le consente di avere delle vedute mozzafiato sul Tavoliere, sul Golfo di Manfredonia, sul Vulture con i laghi di Monticchio, sulle alture della Basilicata e sugli altopiani della Campania, proprio la sua posizione a 795 m.s.l.m. le valse la denominazione di 'Loggia delle Puglie' o “Lo Spione delle Puglie” e non solo, già nel XIII sec. era considerato un borgo perfetto per scopi difensivi, durante la dominazione sveva denominato 'Castellania'. Attorno alla sua forma piramidale si andò formando il borgo, ancora oggi ne conserva la classica conformazione fatta di stradine, viuzze, ripide scalinate, campanili e torrette, grandi portali, archi, palazzi gentilizi nonché la doppia cinta muraria, una a protezione del castello l'altra a difesa del centro abitato, inoltre il paese ha avuto una notevole presenza monastica. Il famoso Castello Imperiale, edificato dai longobardi per scopi difensivi perse nel tempo le caratteristiche di struttura difensiva e divenne residenza nobiliare per volere degli Orsini; nel corso dei secoli fu oggetto di vari e continui interventi di restauro, sulla vetta della montagna, dall'alto della sua maestosità domina il paese sottostante, presenta una pianta rettangolare, due torri quadrangolari e un grande portale, la cinta muraria lo racchiude per tre lati.
Il centro storico si contraddistingue per l'armonia e l'omogeneità architettonica, tra i tesori da visitare la Chiesa di Matrice di San Nicola, la Chiesa di Sant’Andrea, la medievale Torre dei Pronzi, il Palazzo De Marinis Calcagno, Palazzo Capria, Palazzo Vinciguerra, Palazzo Volpe, Palazzo Barbato, Casa Torre, Palazzo Torraca Rosati.
Il culto religioso è molto sentito a Sant'Agata, le prime tracce risalgono già all'età preistorica, la venerazione per la santa catanese è già forte nell'anno 592 quando Papa Gregorio fece spostare le reliquie della martire a Roma, fu in quel periodo che ove sorgeva il tempio pagano fu costruita la Chiesa dedicata alla santa; oggi Il patrimonio sacro ed artistico custodito nelle chiese del paese è davvero prestigioso, si tratta di statue, dipinti, sculture, oggetti sacri e tanto altro, a proposito di statue, una grande quantità di tipologie può essere ammirata al Parco Urbano delle Opere di Pietra, un grande museo a cielo aperto.
Estremamente ospitale, Sant'Agata di Puglia ha ottenuto titoli prestigiosi tra i quali nel 2002 il marchio di qualità turistico-ambientale, la Bandiera Arancione, dal Touring Club Italiano.
Commenti
Ammazza che luminarie! :)
Wow che bello, sono le 19 e si sentono musiche natalizie qui in questo grazioso paese. Bella atmosfera !
Che bella con la neve!
E' arrivata la neve! Clic!
stupenda
Bella nevicata ! 29/03/2018
Sorpresa,,,,, di nuovo la neve! Un saluto a tutti quelli che passano li!
Mi piace sintonizzarmi su questa veduta quando qui fa notte e vedere il sole sorgere, ed ascoltare i vento, gli uccellini ed i cani che abbaiano...quasi a casa, mi sento...
fiocco....c'è il tuo bianco zampino anche qua, vero????
Oggi 26 febbraio 2018 i tetti sono imbiancati, la neve è arrivata!
ciao Darling! si le foto le ho viste, belle, e anch'io ne avevo fatto una . Purtroppo l'audio del pc non mi funziona, ma potrò vederla davaltri dispositivi mobili :). Sicuramente in primavera questo paesino sarà ancora più grazioso, con la compagnia delle rondini.....
grazie, ciao!
Ciao Darling anche quà a visitare questo bel paesino! Buona serata
Fiocco, nevica ma non molto.Oggi 15 febbraio è rimasta un pò di neve sui tetti che penso si scioglierà presto dato che c'è il sole.
Oggi non si vede niente, non capisco se nevica o c'è nebbia, boh....
Hai ragione Titta, questo paesino è incantevole. Hai visto le foto? Una favola anche sotto la neve e poi l'audio ci permette di sentire il cinguettio degli uccellini. Devi collegarti in primavera.....
Opss, me ne accorgo solo adesso di questa graziosa webcam ! QUesti paesini ricchi di storia fanno grande il nostro Paese. Non hanno nulla da invidiare alle grandi città moderne sparse nel mondo. QUi ogni muro ha una storia da raccontare...