Polignano a Mare Live webcam
Veduta della spiaggia e delle grotte sul mare di Polignano
Advertisement
La nostra webcam di Polignano a Mare ti da la possibilità di affacciarti sulla spiaggia rocciosa attorniata dalle scogliere chiamata anche "Lama Monachile", che è uno dei luoghi più iconici e amati della Puglia.
La città è inoltre il luogo di nascita del celebre cantante Domenico Modugno, al quale è dedicata una statua. Con i suoi ristoranti di pesce, le gelaterie artigianali e le acque cristalline, Polignano a Mare è una meta imperdibile. Il centro storico, con le sue stradine strette e le case bianche, è un labirinto di scorci suggestivi e terrazze panoramiche che offrono viste mozzafiato sul mare.
Se guardando queste immagini ti è venuta voglia di metterti in viaggio, non dimenticarti di guardare (e aggiungere ai preferiti) tutte le nostre webcam in diretta dalla Puglia!
Esplorare Polignano a Mare e dintorni: una guida per scoprire meraviglie nascoste
Polignano a Mare è una splendida gemma situata sulla costa adriatica in Puglia. Conosciuta per le sue spettacolari scogliere e acque cristalline, è una destinazione imperdibile per chiunque visiti il sud Italia. Tuttavia, oltre alle bellezze del centro storico e alla famosa spiaggia Lama Monachile, i dintorni di Polignano offrono molte altre attrazioni affascinanti. Vediamo cosa puoi visitare nelle vicinanze.
Grotte di Castellana
A breve distanza da Polignano a Mare, le Grotte di Castellana rappresentano una delle attrazioni naturali più spettacolari della Puglia. Queste magnifiche grotte calcaree si estendono per oltre 3 chilometri e offrono un viaggio affascinante nel cuore della terra. Camminando tra stalattiti e stalagmiti, sarai trasportato in un mondo sotterraneo di meraviglie geologiche.
- Consiglio: scegli una visita guidata per scoprire il significato scientifico e storico di queste incredibili formazioni rocciose.
- Attività: partecipa a uno dei tour notturni per vivere un'esperienza ancora più suggestiva.
Alberobello e i suoi trulli
A circa mezz'ora di macchina da Polignano a Mare, Alberobello ti aspetta con le sue architetture uniche e incantevoli. Patrimonio dell'umanità UNESCO, i trulli di Alberobello sono costruzioni coniche in pietra che risalgono a diversi secoli fa. Una passeggiata tra queste caratteristiche strutture ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.
- Consiglio: visita il Rione Monti, la zona con la maggiore concentrazione di trulli, per catturare le migliori fotografie.
- Attività: entra in uno dei trulli aperti al pubblico per comprendere meglio lo stile di vita di chi li abitava.
Monopoli e il suo affascinante centro storico
Un altro gioiello costiero nei pressi di Polignano è Monopoli, una città che sposa il fascino marinaro con la storia. Il suo centro storico è un labirinto di stradine tortuose, piazzette suggestive e edifici antichi. La passeggiata lungo il porto, con le caratteristiche barchette da pesca, è un’esperienza imperdibile.
- Consiglio: visita la Cattedrale di Santa Maria della Madia per ammirare un capolavoro architettonico che risale al XII secolo.
- Attività: gusta i piatti tipici pugliesi in uno dei ristoranti locali lungo la costa.
Riserva Naturale di Torre Guaceto
Per chi cerca un incontro ravvicinato con la natura, la Riserva Naturale di Torre Guaceto offre un paradiso incontaminato. Situata a poche decine di chilometri da Polignano, la riserva è un’area protetta che si estende lungo la costa, con habitat marini e terrestri. Questo luogo è ideale per gli amanti del trekking e dello snorkeling.
- Consiglio: porta con te un binocolo per osservare le numerose specie di uccelli che popolano la riserva.
- Attività: noleggia una bici per esplorare i sentieri costieri in tutta tranquillità.
Ostuni, la città bianca
Concludiamo con Ostuni, conosciuta anche come la "città bianca" per via del suo caratteristico centro storico dipinto di calce bianca. Arroccata su una collina, Ostuni offre viste panoramiche mozzafiato sulla campagna circostante e sul mare Adriatico. Passeggiare tra le vie strette e i vicoli bianchissimi ti regalerà scorci di bellezza pura e rigenerante.
- Consiglio: visita Ostuni al tramonto per vivere un’esperienza visiva indimenticabile.
- Attività: lasciati tentare da una degustazione di oli d'oliva prodotti localmente.
Con questi suggerimenti spero che riuscirai a pianificare al meglio il tuo itinerario per scoprire Polignano a Mare e i suoi incantevoli dintorni. La combinazione di storia, natura e bellezze architettoniche renderà il tuo viaggio un'esperienza unica.
Caricamento...