In passato Livigno conobbe anche una forte crisi economica, anche a causa della sua posizione geografica che la manteneva in qualche modo isolata dal resto d'Italia, ma con il passare dei secoli riuscì a risollevarsi con successo riuscendo ad imporre sul territorio italiano il proprio sviluppo economico vantando tra le risorse principali quella del turismo, soprattutto invernale. L'area offre infatti varie strutture dall'organizzazione perfetta con impianti all'avanguardia e servizi di alta qualità che garantiscono a tutti gli ospiti delle vacanze da sogno. Il manto nevoso presente sulla superficie è sempre ben compatto, per cui si ricorre molto di rado all'innevamento artificiale, le piste da sci sono eccezionali e con diversi livelli di difficoltà, i percorsi offrono delle vedute davvero mozzafiato, inoltre sia il grande professionista che troverà qui un servizio alla sua altezza, che il principiante alle prime armi che potrà usufruire di tutto il supporto necessario, troveranno qui il posto ideale dove trascorrere vacanze indimenticabili sotto tutti i punti di vista. Oltre alle stazioni sciistiche sparse nel territorio sono infatti presenti varie strutture ricettive e punti di ritrovo, bar, discoteche, ristoranti, dove gustare i sapori genuini delle tradizioni contadine, centri benessere, spazi riservati ai più piccoli e tanto altro ancora...
Ma Livigno non è solo neve e piste di sci, nei mesi primaverili ed estivi si trasforma in un paesaggio da fiaba, un territorio ricco ed affascinante, stimolante, divertente dove escursioni a piedi o a cavallo per i meravigliosi sentieri, giri in bici e semplici passeggiate sono l'ideale per vivere la natura e scoprirne le ricchezze più nascoste.
Webcam gentilmente ospitata da: La Grolla