Bordighera Live webcam

Veduta sulla spiaggia di Bordighera


La nostra live webcam si affaccia sulla spiaggia di Bordighera, località turistica sulla Riviera Ligure, in provincia di Imperia, ai piedi delle Alpi Marittime.

Bordighera, Perla del Ponente Ligure, è nota per il clima mite tutto l’anno, le spiagge di ghiaietta e sabbia più o meno fine ed i numerosi stabilimenti balneari attrezzati. Al di là del Lungomare Argentina, la passeggiata a mare più lunga della Riviera, puoi visitare Bordighera Alta con il suo fascino medioevale, l’incantevole capo Sant’Ampelio, punto più a sud della Liguria e dell’Italia Settentrionale, e la sua chiesetta, ed incantevoli giardini ben curati come il Giardino Esotico Pallanca.

Con la webcam a Bordighera puoi controllare le condizioni del meteo sulla spiaggia della località balneare ligure frequentata sia da famiglie con bambini che da comitive di giovani grazie ai divertimenti che offre.

Se stai programmando la tua vacanza, consulta tutte le nostre webcam in diretta dalle più belle spiagge del mondo!

Esplorare i dintorni di Bordighera

Bordighera, un'affascinante cittadina ligure situata sulla costa occidentale dell'Italia, è famosa non solo per le sue spiagge ma anche per i suoi panorami spettacolari, che puoi ammirare grazie anche alle webcam dal vivo. Se visiti Bordighera e hai voglia di esplorare un po' i dintorni, ecco alcuni suggerimenti su cosa visitare per arricchire la tua esperienza di viaggio.

I Giardini di Villa Garnier

Uno dei luoghi più affascinanti da visitare nei dintorni di Bordighera sono i Giardini di Villa Garnier. Questa splendida proprietà fu progettata dall'architetto Charles Garnier, il celebre designer dell'Opera di Parigi. I giardini offrono un panorama straordinario sul mare e ospitano una varietà di piante esotiche. Non perdere l'opportunità di passeggiare per i sentieri ombreggiati, ammirando l'architettura e il paesaggio romantico.

  • Esplora una vasta gamma di piante mediterranee ed esotiche.
  • Scoprire la storia legata all'architetto Charles Garnier.

Il centro storico di Dolceacqua

A pochi chilometri da Bordighera, troverai il pittoresco borgo di Dolceacqua. Questo piccolo paese è noto per il suggestivo ponte medievale ad arco che ha ispirato Claude Monet. L'atmosfera del centro storico è magica, con le sue viuzze acciottolate e le case in pietra che raccontano storie di tempi passati.

  • Visita il Castello dei Doria per una vista mozzafiato sulla valle.
  • Degusta i vini locali, come il Rossese di Dolceacqua.

Seborga: il piccolo principato

Sebbene molto meno noto del suo vicino, il Principato di Monaco, il piccolo borgo di Seborga è noto come un "principato" non ufficiale. Questo affascinante villaggio offre un'atmosfera tranquilla e amichevole, con viste pittoresche delle colline circostanti. Passeggia per le sue strade strette e scopri la storia unica di questo luogo.

  • Scopri la storia unica del "Principato di Seborga".
  • Ammira le vedute panoramiche dalle mura del paese.

Santuario di Nostra Signora della Rovere

Per chi è interessato ai luoghi di culto, il Santuario di Nostra Signora della Rovere a San Bartolomeo al Mare è una meta imperdibile. Questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio e offre uno sbalorditivo esempio di architettura religiosa, circondato da una rigogliosa pineta.

  • Visita il santuario per apprezzare le opere d'arte sacra.
  • Partecipa alle celebrazioni durante le festività religiose locali.

Pista ciclabile del Parco della Musica

Se ti piace l'attività fisica all’aria aperta, non perdete l'occasione di percorrere la Pista ciclabile del Parco della Musica. Questo percorso panoramico si snoda lungo la costa, permettendoti di godere di una vista mozzafiato sul mare mentre pedali o cammini in un ambiente naturale incontaminato.

  • Goditi una piacevole passeggiata o un giro in bicicletta lungo la costa.
  • Fermati nei punti panoramici per scattare foto straordinarie.

Ogni angolo di Bordighera e dei suoi dintorni offre una mescolanza di bellezze naturali, storia e cultura che renderanno il tuo soggiorno indimenticabile. Dalle spiagge alle montagne, passando per i borghi medievali, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Non dimenticare di portare con te una macchina fotografica per catturare i momenti più belli del tuo viaggio.