San Bartolomeo al Mare Live webcam

Veduta sulla spiaggia di San Bartolomeo a Mare

Advertisement

Grazie alla nostra live webcam a San Bartolomeo al Mare, rinomata cittadina balneare della Liguria, puoi essere sempre aggiornato sulle condizioni del meteo e del mare in tempo reale e guardare che cosa succede in spiaggia.

A pochi km da Imperia, San Bartolomeo al Mare è una meta turistica molto gettonata per il clima mite tutto l’anno, per il lungomare suggestivo e per la spiaggia sabbiosa sia libera che con stabilimenti balneari attrezzati. Puoi dedicarti alle attività sportive o visitare il paese, soffermandoti sulle chiese, tra cui il caratteristico Santuario della Madonna della Rovere, e sulle architetture storiche civili come il Bastione di Santa Maria, costruito a difesa dalle incursioni dei pirati.

La webcam sulla Spiaggia di San Bartolomeo al Mare ti offre una vista panoramica sull’incantevole località affacciata sul Mar Ligure, nel golfo dianese.

Se stai programmando le tue vacanze, dai uno sguardo a tutte le nostre webcam in diretta dalle più belle spiagge del mondo!

Esplorare i dintorni di San Bartolomeo al Mare

Se stai pianificando una visita a San Bartolomeo al Mare, non puoi perdere l'opportunità di esplorare i suoi dintorni affascinanti. Questa area della Liguria offre una varietà di attrazioni che combinano bellezze naturali, storia e cultura locale. Ecco alcuni suggerimenti su cosa vedere nei dintorni.

1. Scopri il borgo di Cervo

Uno dei più bei borghi medievali della Riviera ligure è Cervo, situato a pochi chilometri da San Bartolomeo al Mare. Il borgo offre una vista panoramica spettacolare sulla costa ed è noto per le sue stradine strette e le case colorate. Non perdere la chiesa di San Giovanni Battista, un magnifico esempio di architettura barocca, che domina il paesaggio con la sua elegante facciata e lo splendido campanile.

  • Goditi una passeggiata rilassante lungo i vicoli acciottolati.
  • Visita i piccoli negozi di artigianato locale.
  • Assapora la cucina tradizionale ligure in uno dei ristorantini tipici.

2. Passeggiata nel Parco del Ciapà

Per gli amanti della natura, una visita al Parco del Ciapà rappresenta un'occasione imperdibile. Questo parco naturale offre una rete di sentieri immersi nella macchia mediterranea, ideale per il trekking o per una passeggiata più tranquilla. Durante la tua visita, potrai ammirare splendide vedute sul mare e scoprire la flora e la fauna locali.

  • Escursioni nei sentieri ben segnalati.
  • Fotografare i panorami mozzafiato della costa ligure.
  • Relax all'aria aperta nell'area picnic del parco.

3. Visita a Diano Marina

A breve distanza da San Bartolomeo al Mare si trova Diano Marina, una località balneare con una lunga spiaggia sabbiosa. Qui puoi trascorrere una giornata al mare godendo le acque cristalline del Mediterraneo. Diano Marina offre anche un vivace centro cittadino con numerosi caffè e negozi.

  • Prendersi il sole sulla spiaggia ben attrezzata.
  • Esplorare il centro storico di Diano Marina.
  • Provare sport acquatici come windsurf e snorkeling.

4. Museo dell'Olivo a Imperia

Se ti interessano la storia e la cultura, non perderti il Museo dell'Olivo a Imperia, una città a breve distanza da San Bartolomeo al Mare. Questo museo, gestito dalla famiglia Carli, è dedicato alla storia della coltivazione dell'olivo e alla produzione di olio d'oliva, due elementi fondamentali della cultura alimentare ligure.

  • Ammirare antichi macchinari per la produzione dell'olio.
  • Scoprire le diverse varietà di olive e i loro utilizzi.
  • Degustare oli d'oliva di alta qualità.

5. Escursione a Alassio

Alassio è un altro gioiello della Riviera ligure, famoso per il suo lungo muretto decorato con piastrelle dipinte da artisti e personaggi famosi. Puoi fare una passeggiata sul lungomare, esplorare le boutique eleganti o semplicemente rilassarti in uno dei caffè che offrono una vista incantevole sul mare.

  • Ammirare le piastrelle del famoso muretto di Alassio.
  • Fare un po' di shopping nei negozi locali.
  • Partecipare a eventi e manifestazioni culturali organizzati in città.

6. Escursione in bici lungo la pista ciclabile del Parco Costiero

Per i ciclisti e gli appassionati di attività all'aperto, la pista ciclabile del Parco Costiero è un'esperienza da non perdere. Questo percorso si estende lungo l'ex ferrovia della Riviera dei Fiori, offrendo un modo facile e panoramico per esplorare la costa. La ciclabile è adatta a tutta la famiglia, con numerosi punti di sosta lungo il tragitto.

  • Noleggiare una bicicletta e scoprire il percorso.
  • Fare una pausa in una delle tante spiagge lungo il tragitto.
  • Godere di uno splendido tramonto sul mare.

San Bartolomeo al Mare e i suoi dintorni offrono una varietà di esperienze adatte a ogni tipo di viaggiatore. Dalle passeggiate nei borghi storici alle escursioni nella natura, non mancano le opportunità per arricchire la tua visita e creare ricordi indimenticabili.