Teggiano - Piazza San Cono Live webcam

Veduta del centro storico di Teggiano, antico borgo medievale

Advertisement

Con la nostra webcam in diretta a Teggiano hai una veduta in tempo reale del centro storico in Piazza San Cono, piazza principale della città d’arte del Vallo di Diano in Campania.

Teggiano, antico borgo medievale in provincia di Salerno arroccato su di una collina, ricco di storia, arte e cultura, fa parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Come puoi vedere dalle nostre immagini, in Piazza Municipio svetta l’imponente Obelisco di San Cono (23 metri), eretto in onore del Santo patrono della diocesi di Teggiano-Policastro che, secondo la tradizione, protesse il paese dal terribile terremoto che colpì Vallo di Diano il 17 dicembre 1857. Teggiano, cuore pulsante del Parco Nazionale del Cilento, ospita anche un Museo dedicato a San Cono in cui sono custodite diverse testimonianze di religiosità e devozione popolare verso la figura del Santo.

Guarda questa cam nella “città delle 13 chiese” e scopri tutte le nostre live webcam dalle località e monumenti Patrimonio Unesco!

Esplora i dintorni di Teggiano, un antico borgo medievale

Nascosta nel cuore della Campania, Teggiano è un affascinante borgo medievale che incanta i visitatori con il suo fascino storico. Oltre a goderti la veduta panoramica dal vivo di Piazza San Cono grazie a moderne webcam, puoi partire alla scoperta dei suoi dintorni che offrono una varietà di meraviglie culturali e naturali. Preparati a immergerti in un mondo ricco di storia e bellezze paesaggistiche.

1. Castello Macchiaroli

Uno dei simboli di Teggiano, il Castello Macchiaroli offre una finestra sul passato. Costruito nel XII secolo e ampliato dai Sanseverino, la famiglia nobile più potente del Meridione italiano, presenta imponenti bastioni e un ricco patrimonio culturale. Puoi passeggiare lungo le sue mura, godendoti l'atmosfera di un'epoca passata e le spettacolari vedute del paesaggio circostante.

2. Cattedrale di Santa Maria Maggiore

Un altro gioiello di Teggiano è la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, una chiesa che risale al XIII secolo. Al suo interno, esplora le preziose opere d'arte, come gli affreschi e i dipinti rinascimentali. La cattedrale rappresenta un esempio eccezionale di architettura romanica e gotica, che ti lascerà senza fiato per la sua bellezza e la sua storia.

3. Museo Diocesano

Situato all'interno di un antico palazzo vescovile, il Museo Diocesano è una tappa obbligata per chiunque ami la storia e l'arte. La collezione comprende reperti di varie epoche, tra cui arte sacra, sculture medievali e antichi manoscritti. Ogni angolo di questo museo racconta una parte della storia di Teggiano e del sud Italia, offrendo al visitatore un'esperienza culturale unica e arricchente.

4. Sentiero degli Dei

Per chi desidera un po' di avventura all'aria aperta, il Sentiero degli Dei è una scelta perfetta. Questo percorso escursionistico offre viste mozzafiato sulla Costiera Amalfitana e ti permette di vivere un'escursione tra la natura incontaminata. Il sentiero collega Agerola a Nocelle, un piccolo borgo sopra Positano, ma è facilmente raggiungibile da Teggiano per una giornata all'insegna del trekking e della scoperta.

5. Certosa di Padula

A breve distanza da Teggiano si trova la Certosa di San Lorenzo a Padula, uno dei complessi monastici più grandi d'Europa e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Esplora i suoi vasti cortili, le sue cappelle decorate e le sue stanze ricche di storia. Questo monumentale complesso offre una spettacolare combinazione di arte, architettura e spiritualità, rendendo la visita un'esperienza indimenticabile.

6. Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per gli amanti della natura, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è un must. Questo parco offre una ricca biodiversità e bellissimi paesaggi con montagne, fiumi e grotte da esplorare. Contiene anche siti archeologici di grande importanza, come Paestum e Velia, che raccontano la storia antica della regione attraverso i loro resti ben conservati.

Teggiano e i suoi dintorni offrono una combinazione perfetta tra storia, cultura e natura. Che tu stia cercando di immergerti nella storia medievale, ammirare incredibili opere d'arte o esplorare paesaggi mozzafiato, questa regione saprà soddisfare le tue aspettative. Prepara la tua visita a Teggiano e lasciati conquistare dal fascino intramontabile di questi luoghi straordinari.