Lago Ampollino - Cotronei Live webcam

Veduta dell'area ristoro del Lago Ampollino


Questa webcam sul Lago Ampollino in Calabria ti porta a bordo di uno dei laghi più suggestivi dell'Italia meridionale. Circondato dai rigogliosi boschi della Sila, questo lago artificiale, creato negli anni '20 per scopi idroelettrici, si estende tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, regalando panorami incantevoli in ogni stagione.

Il lago è un luogo ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. In estate, è perfetto per fare passeggiate, escursioni in mountain bike e picnic lungo le sue rive, mentre le acque tranquille invitano alla pesca e al canottaggio. D'inverno, le vicine montagne offrono opportunità per lo sci e le ciaspolate, con paesaggi innevati che creano un'atmosfera magica.

L'area circostante il Lago Ampollino è ricca di flora e fauna, con possibilità di avvistare diverse specie di animali selvatici. Se anche tu, come noi, sei desideroso di scoprire altri luoghi nei dintorni, non perderti tutte le nostre webcam in diretta in Calabria!

Esplorando i dintorni del Lago Ampollino: meraviglie naturali e culturali da scoprire

Nascosto nel cuore del Parco Nazionale della Sila, il Lago Ampollino è una meta imperdibile per gli amanti della natura e della tranquillità. Tuttavia, i suoi dintorni offrono una vasta gamma di attrazioni che meritano una visita. Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere una giornata ricca di scoperte.

Trekking nei boschi della Sila

Nei dintorni del Lago Ampollino, le fitte foreste del Parco Nazionale della Sila offrono numerosi sentieri per gli appassionati di escursionismo. Addentrarsi in questi boschi significa immergersi in un’atmosfera incantata, circondati da maestosi pini e una flora rigogliosa.

  • Sentiero delle Vette: Un percorso impegnativo ma gratificante che ti condurrà su alcune delle vette più belle del parco. La vista panoramica sul lago e sul paesaggio circostante ripaga di ogni sforzo.
  • Sentiero di Monte Curcio: Ideale per chi cerca una passeggiata più rilassante, offre l’opportunità di osservare la fauna selvatica e godere di piccole radure dove fermarsi per un picnic.

Alla scoperta della storia e della cultura locale

Se sei interessato alla cultura e alla storia locali, nei dintorni del Lago Ampollino troverai diversi luoghi di interesse che raccontano le tradizioni e il passato di queste terre.

  • Villaggio Mancuso: Una delle tappe imperdibili per chi visita la Sila. Questo villaggio storico conserva il fascino di un tempo passato, con le sue caratteristiche case in legno e le stradine acciottolate.
  • Museo dell’Arte Contadina: Situato nelle vicinanze, questo museo etnografico offre un viaggio nel tempo alla scoperta delle tradizioni agricole e artigianali della Sila.

Attività all’aria aperta sul Lago Ampollino

Il Lago Ampollino stesso è un paradiso per gli amanti delle attività acquatiche e dell’avventura. Le sue acque cristalline invitano a una varietà di esperienze.

  • Kayak e canoa: Esplora il lago in prima persona, pagaiando tra le sue acque tranquille e ammirando il paesaggio circostante da un angolo unico.
  • Pesca: Con le necessarie autorizzazioni, il lago offre ottime opportunità per chi ama la pesca sportiva, grazie alla varietà di specie ittiche presenti nelle sue acque.

Relax e degustazioni di prodotti locali

Dopo una giornata di esplorazione, concediti del tempo per rilassarti e assaporare i prodotti tipici della regione. La gastronomia locale è infatti un’esperienza da non perdere.

  • Ristoranti locali: Nei dintorni, troverai diversi ristoranti e trattorie che offrono specialità calabresi, preparate con ingredienti freschi e genuini. Non perdere l’occasione di assaggiare piatti a base di funghi, salumi e formaggi della Sila.
  • Agriturismi: Per un’esperienza autentica, visita uno degli agriturismi della zona, dove potrai degustare prodotti fatti in casa e godere dell’ospitalità calabrese.

Avventure per tutta la famiglia

Infine, il Lago Ampollino e i suoi dintorni sono perfetti anche per una visita in famiglia. Animare la giornata con attività pensate per grandi e piccini è facile grazie alle numerose proposte che la natura offre.

  • Passeggiate a cavallo: Diverse strutture offrono escursioni a cavallo, permettendo a tutta la famiglia di esplorare i sentieri della Sila in modo divertente e sicuro.
  • Parco avventura: Per chi cerca un’esperienza adrenalinica, un parco avventura nei pressi del lago offre percorsi sugli alberi e zip-line adatti a tutte le età.

In sintesi, il Lago Ampollino e i suoi dintorni rappresentano una destinazione diversificata e affascinante, che combina natura selvaggia, cultura vibrante e delizie gastronomiche. Che tu sia in cerca di avventure all’aria aperta, di un tuffo nella storia o di un momento di relax gastronomico, questa zona ha qualcosa da offrire per ogni tipo di visitatore.