Advertisement

Padova - Prato della Valle Live webcam

Veduta sulla piazza monumentale di Padova

Advertisement

La webcam in diretta a Padova ti porta a Prato della Valle, simbolo e piazza più grande e rappresentativa della città veneta, luogo in cui ogni sabato si tiene il famoso mercato.

Prato della Valle è una piazza monumentale ellittica tra le più grandi d'Europa (88620 mq), seconda solo alla Piazza Rossa di Mosca. Quattro viali la attraversano per incontrarsi nell’isola verde centrale detta Isola Memmia, in onore del podestà che commissionò i lavori. Ci sono 78 statue di personaggi illustri legati alla città di Padova come il fondatore di origine troiana Antenore, Tito Livio, Pietro D’Abano, il musicista Giuseppe Tartini, Galileo Galilei, Francesco Petrarca e tanti altri.

Nel centro puoi raggiungere la Basilica di Sant’Antonio, la Basilica di Santa Giustina, la Loggia Amulea e l’Orto Botanico di Padova, fondato nel 1545, patrimonio Unesco dell’umanità dal 1997.

Visita la città con la webcam a Padova in tempo reale e scopri altri scorci caratteristici con le nostre live webcam in Veneto.

Esplora i dintorni di Padova

Padova è una città ricca di storia e cultura, con un'infinità di luoghi affascinanti da scoprire. Se hai già ammirato il panorama di Prato della Valle attraverso la live webcam e sei alla ricerca di altre meraviglie nei dintorni, ecco alcuni suggerimenti su cosa puoi visitare. Ogni destinazione ti offrirà un'esperienza unica, ricca di storia e bellezza.

1. Basilica di Sant'Antonio

  • Basilica di Sant'Antonio: conosciuta come "Il Santo", questa basilica è uno dei santuari più importanti d'Italia, meta di migliaia di pellegrini ogni anno. All'interno, puoi ammirare splendide opere d'arte rinascimentali e barocche e apprezzare l'architettura romanica.

La basilica è un luogo di culto e spiritualità ma anche un vero e proprio museo a cielo aperto, con splendidi affreschi e sculture che raccontano secoli di storia. Non dimenticare di visitare la tomba di Sant'Antonio, una delle parti più emozionanti del santuario.

2. Orto Botanico

  • Orto Botanico: fondato nel 1545, è il più antico orto botanico universitario al mondo ancora situato nella sua posizione originale. Ospita una vastissima collezione di piante, tra cui alcune specie rare e in via di estinzione.

L'orto è un luogo perfetto per chi ama la natura e desidera trascorrere qualche ora immerso nel verde. Puoi passeggiare tra le serre, ammirare le diverse collezioni tematiche e scoprire la storia delle piante che hanno cambiato il mondo.

3. Cappella degli Scrovegni

  • Cappella degli Scrovegni: famosa per gli affreschi di Giotto, questa cappella è un capolavoro dell'arte medievale. Gli affreschi rappresentano una delle testimonianze più straordinarie della pittura del XIV secolo.

Visitarla ti permetterà di fare un salto indietro nel tempo e di ammirare scene bibliche di incredibile bellezza e intensità. Assicurati di prenotare il tuo ingresso in anticipo, poiché l'accesso è regolato per preservare le opere d'arte.

4. Musei Civici agli Eremitani

  • Musei Civici agli Eremitani: situati vicino alla Cappella degli Scrovegni, questi musei custodiscono un'importante collezione di reperti archeologici e opere d'arte, tra cui dipinti e sculture che spaziano dal Medioevo al Rinascimento.

Una visita ai Musei Civici è d'obbligo per gli appassionati di arte e di storia. Potrai esplorare opere di artisti del calibro di Tintoretto e Tiepolo e approfondire la storia della regione veneta attraverso i suoi reperti archeologici.

5. Villa Pisani

  • Villa Pisani: situata a Stra, poco distante da Padova, è una delle più belle e imponenti ville venete. Immersa in uno splendido parco, è famosa per il suo elegante labirinto e gli affascinanti affreschi di Tiepolo.

La visita alla Villa Pisani è un'esperienza regale, che ti farà scoprire come viveva la nobiltà veneziana. Passeggia nei giardini curati, perditi nel labirinto e ammira gli interni opulenti della villa.

6. Colli Euganei

  • Colli Euganei: un'area collinare ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Qui troverai percorsi panoramici, villaggi pittoreschi, e deliziosi prodotti tipici da assaporare.

I colli Euganei offrono un'opportunità unica per immergersi nel paesaggio naturale della regione, con possibilità di trekking, ciclismo o semplicemente passeggiate tranquille tra vigneti e uliveti. Fermati per un assaggio di vini locali e prodotti gastronomici, che arricchiranno la tua esperienza.

Queste destinazioni non solo ti offriranno uno sguardo sulla ricca storia e cultura di Padova e dei suoi dintorni, ma ti permetteranno anche di scoprire paesaggi mozzafiato e vivere esperienze indimenticabili. Prepara la tua visita e immergiti nell'incanto di questa straordinaria regione italiana.