Marmolada - Dolomiti Live webcam
Veduta del Ghiacciaio della Marmolada dal Passo Padon
Advertisement
La live webcam è una suggestiva finestra sul Ghiacciaio della Marmolada e sulle Dolomiti dal Passo Padon, zona pascoliva che si trova di fronte, raggiungibile in seggiovia. Con la nostra cam puoi seguire il meteo in tempo reale e verificare le condizioni della neve.
La Marmolada, la cui forma ricorda quella di un trapezio, raggiunge la sua massima altezza con Punta Penia (3.343 m). Nota anche come "Regina delle Dolomiti", è la catena montuosa più alta dell'area dolomitica e ne possiede il più grande ghiacciaio che si trova nella parte settentrionale; sulla sua superficie d’Inverno puoi anche sciare.
Se vuoi godere di una bellissima vista a 360° sulle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO dal 2009 per le loro particolarità geologiche e paesaggistiche, uniche al mondo, puoi raggiungere la terrazza panoramica di Punta Rocca (3.265 m).
Prima di organizzare la tua vacanza in montagna, guarda tutte le nostre webcam in diretta dalle piste da sci e dagli impianti di risalita!
Esplorando i dintorni della Marmolada
La Marmolada, la “Regina delle Dolomiti”, domina il paesaggio con il suo magnifico ghiacciaio. Visitare questa zona offre un'incredibile esperienza tra natura, storia e avventura. Hai deciso di scoprire i dintorni della Marmolada? Ecco alcuni suggerimenti che non possono mancare nel tuo itinerario per vivere appieno la magia delle Dolomiti.
Escursione al Lago di Fedaia
Situato ai piedi della Marmolada, il Lago di Fedaia è una tappa imperdibile per gli amanti della natura. Questo lago artificiale, con le sue acque cristalline, offre una vista mozzafiato sul ghiacciaio.
- Escursioni e Passeggiate: Dal lago partono numerosi sentieri escursionistici, adatti a vari livelli di preparazione. Una passeggiata tranquilla sulle sue rive ti permetterà di goderti il paesaggio circostante in totale relax.
- Fotografia: Perfetto per gli appassionati di fotografia, il Lago di Fedaia al tramonto è uno spettacolo indimenticabile, con il ghiacciaio che si tinge di rosa.
Visita al Museo della Grande Guerra
Se sei un appassionato di storia, la visita al Museo della Grande Guerra è una tappa imperdibile. Situato presso la stazione a monte della funivia della Marmolada, il museo offre un approfondimento sulla prima guerra mondiale e sul ruolo decisivo di queste montagne nel conflitto.
- Esposizioni storiche: Ammira reperti storici, fotografie e documenti che raccontano le difficoltà e le vicende sui monti durante la guerra.
- Esperienza immersiva: L’allestimento multimediale permette di vivere un’esperienza immersiva, comprendendo meglio le condizioni estreme affrontate dai soldati.
Escursione al Passo Pordoi
Un altro luogo da non perdere è il Passo Pordoi, uno dei punti panoramici più affascinanti delle Dolomiti. Situato a poche decine di chilometri dalla Marmolada, il passo offre viste spettacolari e vari sentieri escursionistici.
- Funivia Pordoi: Salendo con la funivia puoi raggiungere la terrazza panoramica a 2950 metri, da cui lo sguardo abbraccia un panorama mozzafiato che spazia dalle Dolomiti al ghiacciaio della Marmolada.
- Sentiero dei Contrabbandieri: Un sentiero storico, adatto a escursionisti esperti, che ti permetterà di esplorare il paesaggio e assaporare l'atmosfera di questi luoghi.
Giro in mountain bike
Per chi ama il ciclismo, la zona della Marmolada offre numerosi percorsi ideali per la mountain bike. I sentieri variano da quelli più semplici per principianti ai percorsi impegnativi per esperti ciclisti.
- Percorso Fedaia-Padon: Un percorso ad anello che attraversa panorami spettacolari, permettendoti di ammirare il ghiacciaio della Marmolada e il lago di Fedaia.
- Dolomiti Superbike: Porta la tua esperienza su due ruote al livello successivo esplorando il famoso tracciato che si snoda tra le montagne dolomitiche.
Degustazione di prodotti tipici
Per completare la tua esperienza, non puoi perdere l'opportunità di assaporare i prodotti tipici della zona. La cucina ladina offre piatti deliziosi che riflettono la tradizione montana.
- Formaggi locali: Degustare formaggi artigianali accompagnati da miele e marmellate di montagna è un prelibato modo di conoscere la tradizione culinaria locale.
- Canederli e Strudel: Assapora i sapori autentici con i canederli al burro fuso e il dolce strudel, perfetto per concludere il pasto.
Viste mozzafiato, storia affascinante e delizie culinarie: i dintorni della Marmolada ti offriranno un’esperienza ricca di emozioni e scoperte indimenticabili. Preparati a vivere una vacanza unica tra le Dolomiti!
Caricamento...