Advertisement

Senigallia Live webcam

Veduta sulla spiaggia di Senigallia


Esplora il panorama che ti propone la nostra webcam in diretta a Senigallia, sulla spiaggia della splendida località balneare in provincia di Ancona, una delle mete turistiche più gettonate e suggestive delle Marche.

Premiata da diversi anni con la Bandiera Blu per le acque pulite ed i servizi offerti, Senigallia ha una lunga spiaggia sabbiosa con granelli talmente piccoli da essere chiamata “Spiaggia di velluto”. Sul lungomare Dante Alighieri, lungo circa 14 km, ci sono stabilimenti attrezzati e strutture che la rendono luogo ideale anche per famiglie con bambini e passerelle che conducono fino in spiaggia. Nel centro storico sono molteplici i luoghi da visitare come La Rocca, Palazzo del Duca, Fontana dei Leoni, Fontana di Nettuno e Foro Annonario.

Le immagini della webcam sulla spiaggia di Senigallia ti consentono di monitorare il meteo e le condizioni del mare in tempo reale.

Se stai programmando la tua vacanza guarda ora le nostre live webcam sulle spiagge più belle del mondo!

Scopri i tesori nei dintorni di Senigallia

Senigallia, con la sua celebre spiaggia di velluto, è una meta balneare molto amata, ma oltre alle bellezze costiere, i dintorni di questa affascinante località marchigiana offrono un ventaglio di attrazioni imperdibili. Esplorare l'entroterra ti regalerà un'immersione nella storia, nella cultura e nelle bellezze naturalistiche della regione Marche. Ecco alcune delle migliori cose da visitare nei dintorni di Senigallia.

  • Rocca Roveresca di Senigallia

    Inizia la tua esplorazione direttamente a Senigallia con una visita alla Rocca Roveresca. Questo imponente esempio di architettura militare rinascimentale è perfetto per chi ama la storia e l'architettura. Costruita tra il XV e il XVI secolo, ti offre una finestra sul passato con le sue robuste mura e le sale sotterranee. All'interno della rocca vengono spesso organizzate mostre ed eventi culturali, rendendo la tua visita ancora più interessante.

  • La Città di Corinaldo

    A circa 20 minuti in auto da Senigallia, trovi la suggestiva Corinaldo. Questo borgo è famoso per le sue mura ben conservate e per l’atmosfera medievale che si respira tra le sue vie. Passeggia lungo le mura e visita i luoghi iconici come la scalinata di Pozzo della Polenta e la chiesa di Santa Maria Goretti, celebre per il pellegrinaggio religioso. Corinaldo è anche un’ottima destinazione per una scoperta enogastronomica, grazie ai suoi prodotti locali deliziosi.

  • Le Grotte di Frasassi

    Un po' più distanti, a circa un’ora di viaggio, trovi le straordinarie Grotte di Frasassi. Queste grotte sono una delle attrazioni naturalistiche più importanti della regione e ti offrono uno spettacolo sotterraneo mozzafiato. Stalattiti e stalagmiti di ogni forma e dimensione ti accompagnano lungo un percorso che ti lascerà senza parole. Una visita guidata ti condurrà tra le diverse sale, illustrando la storia e la geologia di questo complesso carsico straordinario.

  • La Città di Urbino

    A circa 90 chilometri a ovest di Senigallia, si trova Urbino, inserita tra i Patrimoni dell'Umanità dall’UNESCO. Questa città è l’emblema del Rinascimento italiano e offre un meraviglioso viaggio nella storia artistica dell’Italia. Passeggia per il centro storico e visita il famoso Palazzo Ducale, un capolavoro architettonico che ospita anche la Galleria Nazionale delle Marche. Urbino è la città natale di Raffaello Sanzio, e puoi anche visitare la sua casa natale, trasformata in museo.

  • La Riserva Naturale della Gola del Furlo

    Per gli amanti della natura e del trekking, la Gola del Furlo rappresenta un’escursione perfetta. Situata a circa un’ora di distanza, questa riserva naturale è famosa per i suoi sentieri che attraversano rigogliose foreste e offrono vedute panoramiche mozzafiato. La gola è attraversata dal fiume Candigliano, che ha scavato un percorso spettacolare nelle montagne. È un luogo ideale per un picnic o semplicemente per una pausa rigenerante immersi nel verde.

  • Le Colline del Verdicchio

    Infine, non perdere l'opportunità di esplorare le colline del Verdicchio, un celebre vino bianco che rappresenta un'eccellenza della regione. Fai un tour delle cantine locali nei paesini intorno a Jesi e Matelica, dove potrai degustare vini pregiati accompagnati da prodotti tipici locali. Questo territorio è noto non solo per il vino, ma anche per i suoi paesaggi incantevoli di colline e vigneti che rendono la tua esperienza ancora più memorabile.

Dai meravigliosi paesaggi naturali alle affascinanti città storiche, i dintorni di Senigallia offrono una ricca varietà di esperienze turistiche. Che tu sia un amante della storia, della natura o della buona tavola, troverai sicuramente qualcosa che fa per te durante la tua visita in questa parte incantevole delle Marche.