Milano - Piazza Duca d'Aosta Live webcam
Veduta di Piazza Duca d'Aosta e della Stazione Centrale di Milano
Advertisement
La webcam in Piazza Duca d'Aosta ti proietta in uno dei luoghi simbolo della città di Milano, in una piazza molto ampia e trafficata in cui trionfano la Stazione Centrale e diversi grattacieli tra cui il Pirelli. È uno dei quartieri d'affari del capoluogo lombardo noto anche per la "Mela reintegrata" di Pistoletto posizionata, come puoi vedere oggi nelle nostre immagini in tempo reale, proprio all'ingresso della Stazione. Si tratta di una mela di intonaco argilloso mescolato a polvere di marmo, morsa e ricucita con filo metallico, del peso di 11 tonnellate, 8 m di altezza e 7 di diametro.
L'imponente stazione è seconda in Italia dopo Roma Termini ed è una delle principali d'Europa. È servita dalle linee M2 e M3 della metro con cui è possibile raggiungere anche Piazza Duomo. Dall'ingresso centrale la stazione è porta d'accesso all'area "C", una zona a traffico limitato che comprende il centro storico all'interno della Cerchia dei Bastioni.
Segui in diretta gli eventi live in piazza!
Piazza Duca d'Aosta: uno sguardo sulla Milano pulsante
La Piazza Duca d'Aosta è uno dei punti nevralgici di Milano. Situata di fronte alla maestosa Stazione Centrale, rappresenta un crocevia di culture, stili e persone. Da qui, i turisti possono facilmente accedere a numerose attrazioni che rendono unica questa città. Con la vista della live webcam su questa piazza, puoi già iniziare a percepire il movimento e l'energia che la contraddistingue. Ecco alcune delle destinazioni imperdibili nei dintorni di Piazza Duca d'Aosta.
1. Corso Buenos Aires: uno shopping senza fine
Famoso per essere una delle vie commerciali più lunghe d'Europa, Corso Buenos Aires offre oltre un chilometro e mezzo di negozi in cui potrai trovare di tutto, dalla moda dei grandi marchi internazionali ai piccoli negozi indipendenti. È il posto ideale per gli amanti dello shopping e per immergersi nell'eccitante atmosfera cosmopolita di Milano.
- Ampia varietà di negozi
- Caffè e ristoranti per ogni gusto
- Ben collegato con i mezzi pubblici
- Spesso sede di eventi e sfilate
2. Giardini Pubblici Indro Montanelli: un'oasi verde in città
Se desideri una pausa dalla frenesia urbana, i Giardini Pubblici Indro Montanelli offrono un ambiente tranquillo per rilassarti. Questi giardini storici, creati nel XVIII secolo, ospitano piante esotiche e scorci suggestivi, oltre a essere la sede del Museo Civico di Storia Naturale e del Planetario di Milano.
- Ideale per passeggiate rilassanti
- Aree gioco per bambini
- Perfetto per pic-nic e letture all'aperto
- Opportunità di scoprire flora e fauna locali
3. Casa Museo Boschi Di Stefano: un viaggio nell'arte
Per gli amanti dell'arte, una visita alla Casa Museo Boschi Di Stefano sarà sicuramente emozionante. Questa casa museo custodisce una collezione di oltre 300 opere che spaziano dall'arte italiana del Novecento a quella contemporanea. Non solo potrai ammirare lavori di artisti del calibro di De Chirico e Fontana, ma avrai anche un'idea di come viveva un tipico milanese dell'epoca.
- Ingresso gratuito
- Esposizioni temporanee e permanenti
- Architettura affascinante
- Conduzioni di visite guidate
4. Monumento a Leonardo da Vinci: un simbolo di genio e innovazione
Proprio accanto alla Piazza della Scala, troverai il Monumento a Leonardo da Vinci. Questa imponente statua bianca rende omaggio al grande genio rinascimentale e rappresenta anche un luogo di ritrovo per cittadini e turisti. Da qui, potrai facilmente visitare la Galleria Vittorio Emanuele II e il Teatro alla Scala.
- Una delle opere scultoree più fotografate di Milano
- Accesso a icone culturali vicine
- Zona di grande interesse storico e architettonico
- Atmosfera vibrante e internazionale
5. Cimitero Monumentale: un luogo di storie e bellezze
Il Cimitero Monumentale è più di un semplice luogo di sepoltura; è una vera e propria galleria a cielo aperto dove l'arte e la memoria si intrecciano. Le tombe e i monumenti funerari, molti dei quali scolpiti da famosi artisti italiani, raccontano la storia della Milano che fu. Passeggiando qui, scoverai sculture mozzafiato ed esplorerai un pezzo significativo della cultura milanese.
- Percorsi tematici disponibili
- Opere d'arte uniche
- Ambiente tranquillo e riflessivo
- Numerosi eventi culturali e visite guidate
6. Pinacoteca di Brera: tesori d'arte senza tempo
Non distante dalla Piazza Duca d'Aosta, la Pinacoteca di Brera è una delle gallerie d'arte più importanti d'Italia. Qui, potrai ammirare opere di artisti di fama mondiale come Caravaggio, Raffaello e Veronese. La pinacoteca offre un'esperienza culturale indimenticabile per chiunque voglia immergersi nell'arte classica e moderna.
- Collezioni d'arte che coprono diversi secoli
- Spettacolare allestimento espositivo
- Workshop e attività educative per tutte le età
- Spazi curati per mostre temporanee
Ogni tappa offre un assaggio della ricchezza culturale e storica di Milano, rendendo la tua visita nei dintorni di Piazza Duca d'Aosta un'esperienza appagante e memorabile.
Caricamento...