Spiaggia di Paestum Live webcam
Veduta della spiaggia di Paestum con Punta Licosa e il promontorio del Cilento sullo sfondo
Advertisement
Con la nostra live webcam a Paestum, frazione del comune di Capaccio, hai una veduta panoramica della spiaggia con la bellissima Punta Licosa ed il promontorio del Cilento sullo sfondo.
Paestum, celebre città della Magna Grecia, si trova in provincia di Salerno ed è particolarmente famosa per la sua area archeologica, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ma ospita anche stupende spiagge di sabbia fine e morbida con fondali bassi ed acque cristalline. Alle spalle del litorale c’è una verde pineta per concederti momenti di relax all’ombra.
La webcam a Paestum ti consente di controllare le condizioni del meteo e del Mar Tirreno in tempo reale sulla spiaggia della rinomata località, meta ideale per conciliare cultura e relax.
Viaggia con un click e scopri altri suggestivi scorci con tutte le nostre live webcam in Campania o dai un’occhiata alle nostre webcam in diretta sulle spiagge più belle del mondo!
Una Guida ai Dintorni della Spiaggia di Paestum
Se stai pianificando una visita alla spiaggia di Paestum, potrai godere di una vista mozzafiato che abbraccia Punta Licosa e il promontorio del Cilento. Questa zona è ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco alcuni suggerimenti su cosa puoi visitare nei dintorni per rendere il tuo viaggio indimenticabile.
1. Scavi Archeologici di Paestum
Una tappa obbligata per chi è appassionato di storia e archeologia sono gli scavi archeologici di Paestum. Questo antico sito greco è noto per i suoi tre imponenti templi dorici, che includono il Tempio di Hera, il Tempio di Cerere e il Tempio di Nettuno.
- Tempio di Nettuno: Questo è uno dei templi greci meglio conservati al mondo e risale al 460 a.C. Passeggiando tra le sue colonne doriche, puoi immaginare la vita della Grecia antica.
- Museo di Paestum: Vicino agli scavi, il museo ti offre una raccolta di affascinanti reperti, come la celebre Tomba del Tuffatore.
2. Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Per gli amanti della natura, il Parco Nazionale del Cilento rappresenta una magnifica opportunità di esplorare panorami spettacolari e percorsi escursionistici. Questo vasto parco è un tesoro di biodiversità, inserito tra i Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO.
- Punta Licosa: Famosa per le sue acque cristalline e le storie mitiche, è il luogo ideale per una giornata di snorkeling o di relax sulla spiaggia.
- Sentieri Escursionistici: Il parco offre numerosi sentieri per camminate che si snodano tra paesaggi mozzafiato e riserve naturali.
3. Borgo di Castellabate
Il borgo di Castellabate, un gioiello medievale situato sulle colline, ti regalerà scorci pittoreschi e viste panoramiche sul mare. Il borgo è stato reso famoso dal film "Benvenuti al Sud" e ogni angolo racconta storia e tradizioni locali.
- Piazza 10 Ottobre 1123: Il cuore storico del paese, perfetto per rilassarti e goderti un buon caffè.
- Castello dell’Abate: Una fortificazione del XII secolo che domina il borgo e offre viste spettacolari sulla costa.
4. Oasi Dunale di Paestum
Questa oasi naturale è un'altra meta imperdibile per chi ama la natura. La Riserva Naturale Dunale di Paestum si estende lungo la costa e protegge una varietà di flora e fauna tra le dune sabbiose.
- Birdwatching: L'oasi è un luogo ideale per osservare diverse specie di uccelli, soprattutto durante le migrazioni.
- Relax sulla Spiaggia: Le dune offrono un ambiente tranquillo per rilassarti e goderti il sole.
5. Agropoli
A breve distanza da Paestum si trova Agropoli, un grazioso borgo marinaro con un centro storico caratterizzato da strette strade acciottolate e una vibrante vita quotidiana.
- Castello Angioino-Aragonese: Situato nel punto più alto della città, il castello offre una panoramica suggestiva sulla costa cilentana.
- Porto Turistico: Perfetto per una passeggiata serale, con numerosi ristorantini e bar dove assaporare la cucina locale.
6. Grotte di Pertosa-Auletta
Spostandoti un po' più nell'entroterra, puoi visitare le Grotte di Pertosa-Auletta, cavità sotterranee che offrono un'affascinante esperienza geologica. Queste grotte sono uniche per il loro fiume sotterraneo navigabile.
- Tour in Barca: Un'esperienza unica che ti permette di esplorare le grotte comodamente seduto su una barca.
- Speleologia: I più avventurosi possono prenotare un tour speleologico per esplorare le parti meno conosciute delle grotte.
Visita questi luoghi e lasciati incantare dalle meraviglie che la zona di Paestum ha da offrire. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un semplice viaggiatore in cerca di relax, i dintorni di Paestum sapranno affascinarti con la loro bellezza e unicità.












Caricamento...