Advertisement

Vesuvio Live webcam

Veduta sul cratere sommitale del Vulcano Vesuvio

Advertisement

La live webcam sul cratere sommitale del Vesuvio (1.281 m) offre immagini in tempo reale su uno dei vulcani attivi più noti e studiati dell’Europa occidentale. Simbolo della città di Napoli, è una delle tappe più suggestive durante un soggiorno in Campania.

Se sei appassionato di vulcani, puoi partecipare ad escursioni e visite guidate come il sentiero natura Gran Cono n.5 nel Parco Nazionale del Vesuvio che porta alla scoperta dello straordinario Cratere del Vesuvio o guardare attraverso la nostra cam il paesaggio affascinante ed intrigante.

Conosciuto in tutto il mondo per l’eruzione del 79 d.C., che distrusse con una pioggia di cenere e lapilli numerose città dell’epoca tra cui Pompei ed Ercolano, ora importanti siti archeologici, il Vesuvio ha fatto la sua ultima eruzione nel Marzo del 1944 quando ha distrutto le località di Massa di Somma e San Sebastiano, cospargendo di ceneri molte zone del sud Italia.

Guarda le eruzioni in diretta webcam dai vulcani più attivi del mondo!

Alla scoperta del Vesuvio: itinerari oltre la webcam

Il Vesuvio è uno dei vulcani più famosi al mondo, noto per l'eruzione che distrusse Pompei ed Ercolano nel 79 d.C. Oltre alla vista spettacolare offerta dalla live webcam che mostra il cratere sommitale, l'area circostante il Vesuvio offre numerose attrazioni che meritano di essere esplorate. Ecco alcuni suggerimenti su cosa visitare nei dintorni quando programmi il tuo viaggio nella regione.

  • Parco Nazionale del Vesuvio

    Una visita al Parco Nazionale del Vesuvio è un'esperienza imperdibile per gli amanti della natura. È possibile intraprendere vari sentieri escursionistici che offrono panorami mozzafiato sul Golfo di Napoli. Il percorso verso il cratere è uno dei più popolari; potrai camminare tra paesaggi lunari e formazioni laviche che raccontano la storia millenaria del vulcano.

  • Pompei

    Pochi luoghi al mondo possono farti viaggiare indietro nel tempo come l'antica città di Pompei. Scopri le rovine ben preservate che includono case, templi e strade acciottolate, tutte istantanee della vita romana fermata nel momento dell'eruzione. Con la guida di un esperto sarai in grado di cogliere ogni dettaglio di questo immenso sito archeologico.

  • Ercolano

    Spesso meno affollata di Pompei ma non meno affascinante, Ercolano è un'altra città sepolta dall'eruzione. Gli scavi qui rivelano mosaici raffinati e ville sontuose, offrendoti uno scorcio sulla vita quotidiana dell'antichità. Ercolano è particolarmente famosa per le sue case lussuosamente decorate e meglio preservate grazie alla lava che le ha coperte.

  • Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Se vuoi approfondire la storia del Vesuvio e delle civiltà che vivevano alle sue pendici, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è una tappa essenziale. Qui troverai una collezione straordinaria di artefatti e affreschi provenienti da Pompei ed Ercolano. È uno dei musei archeologici più importanti del mondo e un must per chiunque voglia comprendere appieno la civiltà romana.

  • La Costiera Amalfitana

    Non puoi visitare questa zona senza avventurarti verso la splendida Costiera Amalfitana. Sebbene distante alcune ore dal Vesuvio, la sua straordinaria bellezza merita il piccolo viaggio. Le sue scogliere a picco sul mare, i pittoreschi villaggi di Positano e Amalfi, e l'atmosfera mediterranea rendono questa parte d'Italia un'esperienza indimenticabile. È l'occasione perfetta per un'escursione di un giorno e per gustare l'autentica cucina campana.

  • Vino e gastronomia locale

    Non dimenticare di dedicare del tempo all'esplorazione dei sapori locali. La zona intorno al Vesuvio è famosa per i suoi vini pregiati, come il Lacryma Christi, che puoi degustare nelle numerose cantine della zona. La cucina tradizionale campana offre piatti ricchi di sapore, basati su ingredienti locali e freschi. Assaggia la pizza napoletana, gli spaghetti alle vongole e i dolci tipici come la sfogliatella.

Le possibilità sono davvero infinite per chi visita il Vesuvio e i suoi dintorni, sia che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura, o un buongustaio in cerca di sapori autentici. Ogni esperienza in questi luoghi ricchi di storia e bellezze naturali è destinata a lasciare un ricordo indelebile nel cuore di ogni viaggiatore.