Piazza dei Martiri - Napoli Live webcam
Napoli, veduta sulla piazza e il monumento dei 'Martiri Napoletani'
LIVE Webcam di tendenza

OFFLINE
Con la nostra webcam in diretta a Napoli hai una veduta su Piazza dei Martiri, tra le più eleganti del capoluogo della Campania.
Situata nel centro storico di Napoli, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, nei pressi della Riviera di Chiaia e del Lungomare Caracciolo, la piazza è dominata dal Monumento dei Martiri Napoletani, dedicato ai caduti che hanno lottato per la libertà della città partenopea. Il monumento commemorativo a forma triangolare è composto da un obelisco centrale con in cima una statua alata che rappresenta la Virtù dei Martiri e 4 leoni che simboleggiano ognuno i moti antiborbonici: leone morente (1799), leone trafitto da spada (1820), leone sdraiato (1848) e leone indomito (1860). Sulla maestosa Piazza dei Martiri si affacciano inoltre tre palazzi storici: Palazzo Partanna, Palazzo Calabritto e il Palazzo Nunziante.
Guarda le immagini in tempo reale della webcam a Napoli e scopri altri scorci caratteristici con tutte le nostre live webcam in Campania!
Esplorare i dintorni di Piazza dei Martiri a Napoli
Napoli, con le sue strade intrise di storia e cultura, non smette mai di affascinare. Piazza dei Martiri, un luogo simbolico e memore di eventi storici cruciali, rappresenta un ottimo punto di partenza per esplorare alcune delle attrazioni più intriganti della città. Mentre ammirate la piazza, famosa per il monumento ai "Martiri Napoletani", e anche attraverso la live webcam che offre una vista sulla piazza, potrete programmare la vostra giornata per scoprire le bellezze circostanti. Ecco alcuni suggerimenti su cosa visitare nei pressi della piazza.
1. Via dei Mille e lo shopping elegante
A pochi passi da Piazza dei Martiri, troverai la celebre Via dei Mille, una delle strade più esclusive di Napoli. Qui, puoi immergerti in un'atmosfera di eleganza con i suoi negozi di alta moda e boutique di lusso. Che tu abbia voglia di fare shopping o semplicemente di passeggiare, Via dei Mille offre un'esperienza unica con le sue vetrine raffinate e i caffè alla moda dove sorseggiare un cappuccino mentre osservi il viavai dei passanti.
2. Lungomare di Napoli
Proseguendo verso il mare, ti troverai sul pittoresco lungomare di Napoli, un luogo perfetto per una passeggiata panoramica. Da qui, potrai ammirare viste mozzafiato del Vesuvio, dell'isola di Capri e del golfo di Napoli. Il lungomare è costellato di ristoranti dove puoi gustare piatti tipici partenopei come la pizza e i frutti di mare. È un'ottima occasione per assaporare la cucina locale mentre ti godi il panorama.
3. Castel dell'Ovo
Situato vicino al lungomare, il Castel dell'Ovo è una delle fortificazioni più antiche della città. Avvolto in leggende e storia, questo castello offre ai visitatori un viaggio nel passato e una splendida vista panoramica. Camminando attraverso i suoi antichi corridoi, potrai scoprire storie affascinanti e goderti un'eccezionale prospettiva sul mare. Non dimenticare di esplorare la zona di Borgo Marinari, situata ai piedi del castello, famosa per i suoi pittoreschi ristoranti di pesce.
4. Villa Pignatelli
Un altro gioiello a breve distanza è la Villa Pignatelli, una dimora neoclassica convertita in un museo che ospita una straordinaria collezione di arredi d'epoca e opere d'arte. Immersa in un incantevole giardino, la villa invita i visitatori a esplorare gli interni sfarzosi e a scoprire la vita aristocratica del XIX secolo. È un'opportunità per apprezzare l'arte e la cultura napoletana in un contesto raffinato.
5. Chiaia: vita notturna e movida
La vivace zona di Chiaia è la scelta perfetta per immergersi nella dinamica vita notturna di Napoli. Questa elegante area è famosa per i suoi bar alla moda e i ristoranti tipici, dove puoi gustare un buon bicchiere di vino locale o provare le specialità campane. Di sera, Chiaia si trasforma in un hub pulsante di musica e divertimento, ideale per chi desidera scoprire il lato più animato della città.
6. Palazzo Cellamare
A pochi minuti da Piazza dei Martiri, il Palazzo Cellamare merita senz'altro una visita. Questa storica residenza è passata attraverso le mani di illustri famiglie nobili e conserva ancora oggi il suo fascino. Sebbene alcune aree siano private, l'edificio e i suoi dintorni offrono comunque un'interessante occhiata all'architettura nobiliare napoletana e possono essere ammirati passeggiando per i cortili esterni.
In sintesi, la zona intorno a Piazza dei Martiri è ricca di opportunità per chi desidera scoprire il fascino nascosto di Napoli. Tra storia, shopping, arte e gastronomia, troverai senz'altro qualcosa che cattura il tuo interesse. Con questi suggerimenti, il tuo viaggio sarà non solo piacevole ma anche culturalmente arricchente, lasciandoti ricordi indelebili di questa straordinaria città.












Caricamento...