Advertisement

Ischia - Castello Aragonese Live webcam

Veduta sul Castello Aragonese, sulla spiaggia della Mandra e sul borgo di Ischia Ponte


La nostra live webcam ad Ischia ti regala una straordinaria veduta dal Castello Aragonese, primo nucleo abitato e simbolo dell’isola partenopea più grande del Golfo di Napoli.

Il maestoso Castello Aragonese, un tempo collegato alla bellissima isola di origine vulcanica di Ischia da un pontile in legno oggi sostituito da uno artificiale, si affaccia sull’antico borgo di pescatori di Ischia Ponte. A pochi metri, a ridosso di Ischia Porto, si trova la pittoresca Spiaggia dei Pescatori di sabbia soffice e dorata vicino al borgo ed alla spiaggia della Mandra con le caratteristiche casette colorate ed il mare azzurro e cristallino con fondali digradanti perfetti per fare il bagno.

Goditi le suggestive immagini in tempo reale della webcam sul Castello Aragonese e dai un’occhiata anche a tutte le nostre webcam in diretta in Campania!

Introduzione a Ischia e al Castello Aragonese

Situata nel Golfo di Napoli, l'isola di Ischia è un tesoro di bellezze naturali e storiche. Tra le sue attrazioni di maggior fascino vi è il Castello Aragonese, una fortezza medievale che sembra emergere magicamente dalle acque. Mentre ti godi la vista mozzafiato del castello, perché non esplorare anche i meravigliosi dintorni che quest'isola vulcanica ha da offrire?

Cosa vedere nei dintorni di Ischia e del Castello Aragonese

  • La spiaggia della Mandra
  • Situata a breve distanza dal Castello Aragonese, la spiaggia della Mandra è il luogo ideale per rilassarti sotto il sole partenopeo. Frequentata sia dalla gente del posto che dai turisti, questa piccola e accogliente spiaggia ti offre una splendida vista sul mare cristallino e sul castello stesso. Prenditi del tempo per fare un tuffo o semplicemente apprezzare il paesaggio marino.

  • Il borgo di Ischia Ponte
  • Il pittoresco borgo di Ischia Ponte è una tappa imperdibile. Passeggia tra le sue stradine acciottolate e scopri piccole botteghe artigiane e caffè accoglienti. Questa zona conserva ancora il fascino del passato, con edifici storici e scorci pittoreschi che renderanno la tua visita un passo indietro nel tempo.

  • I giardini La Mortella
  • A breve distanza, non puoi perderti i giardini La Mortella, un vero paradiso botanico creato dal compositore Sir William Walton e da sua moglie Susana. Esplora la ricca varietà di piante esotiche e goditi i concerti all'aperto che spesso vengono organizzati in questo scenografico angolo verde.

  • Il Monte Epomeo
  • Se ami le escursioni, salire sul Monte Epomeo, la vetta più alta di Ischia, è un'avventura da non perdere. Dalla sommità, potrai godere di una vista panoramica sull'intera isola e sul Golfo di Napoli. Il percorso offre momenti di immersione nella natura incontaminata, tra boschi e sentieri suggestivi.

  • Le terme di Ischia
  • Ischia è famosa per le sue terme naturali, grazie alle numerose sorgenti termali presenti sull'isola. Ti consiglio di dedicare un po' di tempo al relax e al benessere in uno dei tanti centri termali. Le proprietà terapeutiche delle acque ischitane sono conosciute in tutto il mondo e rappresentano un'esperienza rigenerante.

  • La Chiesa del Soccorso
  • Situata a Forio, la Chiesa del Soccorso è uno degli edifici religiosi più suggestivi di Ischia. Affacciata sul mare, questa chiesa offre non solo uno spazio spirituale di grande bellezza, ma anche una vista spettacolare, specialmente al tramonto. La sua caratteristica facciata bianca contrasta in modo affascinante con l'azzurro del cielo e del mare.

Ischia e il suo Castello Aragonese, con le spiagge, i borghi storici, e i meravigliosi giardini, offrono un'esperienza indimenticabile per chi cerca cultura, storia e pura bellezza. Questi suggerimenti sono solo una piccola parte di quello che puoi vivere sull'isola; ogni angolo nasconde una scoperta pronta ad arricchire il tuo viaggio.