Porto di Crotone Live webcam

Veduta sul porto di Crotone con il promontorio di Capo Colonna sullo sfondo

Advertisement

Con la nostra webcam in diretta a Crotone hai una veduta in tempo reale sul porto dell’importante centro industriale della Calabria con il promontorio di Capo Colonna sullo sfondo.

Il Porto di Crotone racchiude uno specchio d’acqua con fondali bassi e sabbiosi e la sua parte vecchia è utilizzata da piccole imbarcazioni come approdo turistico e peschereccio. Affacciata sul Mar Ionio presso la foce del fiume Esaro, Crotone è ricca di vicoli e piazzette intorno al centro dove Piazza Pitagora unisce la città antica con quella nuova. Dal porto fino a Capo Colonna si sviluppa la splendida Costa dei Saraceni che ospita rinomate spiagge di sabbia fine bagnate da acque cristalline.

La webcam sul Porto di Crotone si affaccia sulla zona del porto antico e ti consente di essere sempre aggiornato sulle condizioni del meteo e del mare.

Dai un’occhiata a tutte le nostre live webcam dalle marine e porti del mondo e scopri altre mete interessanti!

Scopri i dintorni di Crotone: tra storia e natura

La città di Crotone, con la sua ricca storia e cultura, offre numerose attrazioni turistiche non solo al suo interno, ma anche nei dintorni. Se stai pianificando una visita, preparati a esplorare luoghi che fondono patrimonio storico e bellezze naturali, rendendo il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. Di seguito, troverai alcuni suggerimenti su cosa vedere nei dintorni di Crotone.

Promontorio di Capo Colonna

Uno dei punti più iconici della regione è sicuramente il Promontorio di Capo Colonna. Situato a breve distanza dal porto, questo luogo offre una vista mozzafiato sulla costa ionica e un'immersione nella storia antica con i resti del Tempio di Hera Lacinia. Una visita qui ti permette di camminare tra le rovine e riflettere sull'importanza storica di questo sito archeologico.

Le Castella

Imperdibile è una gita a Le Castella, una piccola frazione di Isola di Capo Rizzuto. La sua famosa fortezza aragonese, che sorge su un isolotto, varrà ogni chilometro del tragitto. Questa struttura offre non solo un colpo d'occhio spettacolare, ma anche la possibilità di tuffarsi in una ricca storia medievale. Non dimenticare la macchina fotografica per catturare le meravigliose viste sulla costa.

Parco Nazionale della Sila

Per gli amanti della natura, una visita al Parco Nazionale della Sila è d’obbligo. Situato a circa un’ora d'auto da Crotone, il parco offre una vasta gamma di attività all'aperto: trekking, escursioni in mountain bike e persino sci durante l'inverno. La ricca biodiversità e i paesaggi mozzafiato ti affascineranno sin da subito, offrendoti l’opportunità di staccare la spina e connetterti con la natura.

Santa Severina

Un altro gioiello da scoprire è il borgo di Santa Severina, incastonato tra le colline calabresi. Il suo castello normanno è un esempio ben conservato di architettura medievale e la sua posizione elevata offre stupende viste sulla valle del fiume Neto. Passeggia per le sue stradine e scopri l'atmosfera autentica di questo affascinante paesino.

Crotone e il mare: un connubio perfetto

Non dimenticare che il mare è il protagonista indiscusso di Crotone. Le spiagge attrezzate a pochi chilometri dalla città, come quella di Praialonga, offrono sabbia dorata e acque cristalline, ideali per rilassarsi al sole o per attività acquatiche. Che tu scelga di fare snorkeling, diving o semplicemente nuotare, troverai il modo perfetto per completare la tua giornata immersa nel relax.

Isola di Capo Rizzuto

Infine, non perderti una visita alla Riserva Marina di Isola di Capo Rizzuto, uno dei tratti più belli della costa jonica calabrese. La bellezza dei suoi fondali, ricchi di flora e fauna marina, rende quest’area perfetta per chi ama le immersioni subacquee o lo snorkeling. La riserva protegge una vasta area marina dove la natura incontaminata è regina incontrastata.

  • Capo Colonna: un luogo storicamente significativo e perfetto per le viste panoramiche.
  • Le Castella: scenografico castello aragonese situato in un'ambientazione unica.
  • Parco Nazionale della Sila: uno spazio naturale per chi ama le attività all'aperto.
  • Santa Severina: pittoresco borgo con un affascinante castello normanno.
  • Praialonga: spiaggia per rilassarsi con sabbia dorata e mare limpido.
  • Riserva Marina di Isola di Capo Rizzuto: ideale per immersioni e snorkeling.

Aggiungi queste destinazioni al tuo itinerario e scopri tutto ciò che i dintorni di Crotone hanno da offrire. Tra mare, cultura e natura, ogni angolo ti promette un viaggio ricco di emozioni e bellezze inaspettate.