Advertisement

Selinunte - Marinella Live webcam

Veduta delle mura e del tempio d'Apollo del Parco Archeologico di Selinunte e della spiaggia dell'Acropoli

Advertisement

La nostra live webcam a Selinunte, antica città greca e perla archeologica della Sicilia occidentale, ti offre una suggestiva veduta panoramica delle mura e del Tempio d'Apollo del Parco Archeologico e della spiaggia dell'Acropoli.

Marinella di Selinunte è una ridente località turistico-balneare in provincia di Trapani, ai piedi della collina di Manuzza, celebre per la presenza del Parco Archeologico di Selinunte, il più grande d’Europa con i suoi 270 ettari d’estensione. La spiaggia di Marinella di Selinunte è ampia e spaziosa, composta da sabbia fine dorata e bagnata dalle acque limpide con sfumature cangianti dall’azzurro al blu del Mar Mediterraneo.

Attraverso la webcam a Marinella di Selinunte puoi goderti tramonti mozzafiato con il sole che cala proprio alle spalle dei resti dei templi nell’antica Acropoli a strapiombo sul mare.

Se stai programmando le tue vacanze in questa splendida regione, consulta tutte le nostre webcam in diretta in Sicilia!

Esplorando i dintorni di Selinunte

Selinunte, con il suo fascino storico e paesaggistico, è uno dei gioielli della Sicilia. Oltre ad esplorare il suggestivo Parco Archeologico e ammirare la vista offerta dalla webcam che inquadra le antiche mura e il tempio di Apollo, ci sono molte altre attrazioni nei dintorni che meritano una visita. Scopri con noi alcune delle esperienze più affascinanti che puoi vivere durante il tuo soggiorno.

  • Valle dei Templi di Agrigento:

    Un viaggio in Sicilia non può dirsi completo senza una visita alla Valle dei Templi. Situata a circa due ore da Selinunte, è un sito archeologico mozzafiato, famoso per la sua collezione di antichi templi greci ben conservati. È il luogo perfetto per immergersi nell'antica civiltà greca e contemplare la maestosità della loro architettura.

  • Riserva Naturale Foce del Belice:

    A pochi chilometri da Selinunte, questa riserva è un ambiente incontaminato che ti offre l'opportunità di esplorare la natura selvaggia della Sicilia. Con una varietà di flora e fauna, è un luogo ideale per passeggiate tranquille e birdwatching. Le spiagge sabbiose e le dune che scorrono fino al mare creano un paesaggio affascinante che ti lascerà incantato.

  • Cave di Cusa:

    A circa 13 chilometri da Selinunte, le Cave di Cusa offrono un interessante viaggio nel passato. Qui venivano estratti i blocchi di pietra per costruire i templi di Selinunte. Le cave sono rimaste come erano al momento in cui la città fu abbandonata, un vero e proprio segno del tempo che si è fermato. È un sito storico affascinante che racconta una parte importante della storia locale.

  • Mazara del Vallo:

    Questa città costiera si trova a breve distanza da Selinunte ed è un mix perfetto di cultura e storia. Celebre per la sua Kasbah, un quartiere che ricorda le medina arabe, Mazara del Vallo è un melting pot di culture mediterranee. Non perderti la statua del Satiro Danzante, una straordinaria opera di scultura bronzea trovata nei fondali marini della zona.

  • Menfi e le sue cantine:

    Per gli amanti del vino, una gita a Menfi è d'obbligo. Questa zona è famosa per le sue cantine e la produzione di vini di qualità. Puoi visitare alcune delle più rinomate aziende vinicole, degustare i loro eccellenti vini e conoscere i processi di vinificazione tipici siciliani. Questo è anche un ottimo pretesto per esplorare la campagna siciliana, caratterizzata da paesaggi collinari e affascinanti viste sul mare.

  • Erice:

    Una delle mete più affascinanti nei dintorni di Selinunte è sicuramente Erice, un incantevole borgo medievale arroccato su una collina. Da qui puoi goderti una vista spettacolare che si estende fino alle isole Egadi. Erice è perfetta per passeggiare tra le sue stradine lastricate, scoprire antichi edifici come il Castello di Venere e gustare le delizie della pasticceria locale, famosa per i suoi tradizionali dolci alle mandorle.

Queste destinazioni offrono un mix di storia, cultura e natura che arricchiranno il tuo viaggio. Ognuno di questi luoghi ti permetterà di scoprire un lato unico della Sicilia, dalle sue tradizioni artigianali alle sorprendenti bellezze naturali. Pianifica il tuo itinerario e lasciati conquistare dai tesori nascosti che Selinunte e dintorni hanno da offrire. Buon viaggio!