Gaeta - Spiaggia di Serapo Live webcam

Gaeta, veduta della spiaggia di Serapo

Advertisement

Con la nostra live webcam sulla spiaggia di Serapo hai una panoramica sulla spiaggia principale di Gaeta, poco distante dal centro e dal borgo medievale alle pendici del Parco Naturale di Monte Orlando.

La spiaggia di Serapo è molto ampia con sabbia dorata finissima e mare pulitissimo. Lunga 1,5 km, è chiusa a sud dal Monte Orlando e dal Santuario della Montagna Spaccata, dal quale puoi godere di un fantastico panorama; a nord dal promontorio di Fontania, dove si nota uno scoglio poco distante dalla riva. Si tratta della grande roccia detta Nave di Serapo, che secondo una leggenda sarebbe la nave dei Feaci trasformata in pietra dalla Maga Circe per il dolore e la rabbia di aver perso Ulisse.

Grazie alla bellissima vista che ti offre la nostra webcam a Gaeta puoi monitorare il meteo e le condizioni del mare, ma puoi anche vedere che succede in diretta in spiaggia nella Baia di Ulisse.

Guarda ora tutte le nostre webcam in diretta dalle più belle spiagge del mondo!

Esplorare i dintorni di Gaeta: tra storia, natura e spettacolari vedute

Gaeta, una delle perle del Lazio, è famosa non solo per la sua splendida spiaggia di Serapo, ma anche per le numerose attrazioni che la circondano. Se stai pianificando una visita, ecco alcuni dei luoghi imperdibili che potresti esplorare nei dintorni, per arricchire il tuo viaggio con esperienze indimenticabili.

Trekking e natura incontaminata: Montagna Spaccata e Santuario

Un'escursione presso la Montagna Spaccata è un'esperienza unica. Questo sito offre panorami mozzafiato ed è avvolto in leggende e storia. Il sentiero ti conduce attraverso una fenditura nelle rocce, affacciandosi sul blu del mare Tirreno. Nei pressi, il Santuario della Santissima Trinità, un luogo di culto suggestivo costruito nel XI secolo, custodisce una cappella incastonata nella montagna stessa. Le sue terrazze panoramiche offrono una vista spettacolare sulla costa.

  • Montagna Spaccata: Perfetta per gli amanti del trekking e della fotografia.
  • Santuario della Santissima Trinità: Un luogo di spiritualità e relax, ideale per una pausa meditativa.

Storia e cultura: il borgo medievale di Gaeta Vecchia

Non puoi perderti una passeggiata nel centro storico di Gaeta Vecchia. Questo borgo medievale conserva antichi edifici e strette stradine che ti trasporteranno indietro nel tempo. La Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano, con il suo campanile in stile moresco, è un esempio affascinante di architettura religiosa, mentre le mura e le fortificazioni testimoniano l'importanza strategica di Gaeta nei secoli passati.

  • Gaeta Vecchia: Un intricato labirinto di storia e fascino senza tempo.
  • Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano: Un simbolo iconico della città, ricco di arte e spiritualità.

Relax e mare: Spiagge di Arenauta e Fontania

Sebbene la spiaggia di Serapo sia la più famosa, le vicine spiagge di Arenauta e Fontania offrono alternative più tranquille per chi cerca un po' di pace. Arenauta, più selvaggia e accessibile tramite una lunga scalinata, è amata dagli amanti della natura incontaminata. Fontania, incorniciata da scogli e vegetazione mediterranea, è perfetta per un tuffo in acque cristalline.

  • Spiaggia di Arenauta: Ideale per chi ama la tranquillità e vuole stare a contatto diretto con la natura.
  • Spiaggia di Fontania: Perfetta per il relax e il nuoto in un ambiente pittoresco.

Arte e panorami: il Mausoleo di Lucio Munazio Planco

Situato sul Monte Orlando, il Mausoleo di Lucio Munazio Planco è uno dei meglio conservati del suo genere in Italia. Questo antico monumento romano offre anche uno dei panorami più spettacolari della zona. Da qui, potrai godere di una vista a 360 gradi sulla città e sulle coste circostanti, un'occasione imperdibile per scattare fotografie da cartolina.

  • Mausoleo di Lucio Munazio Planco: Un gioiello archeologico con una vista sensazionale.

Avventura e immersioni: il Parco Regionale Riviera di Ulisse

Il Parco Regionale Riviera di Ulisse è una riserva naturale che offre attività per tutti i gusti, dalle escursioni guidate ai percorsi di snorkeling e immersioni. Le imponenti falesie e la ricca fauna marina rendono questa destinazione un paradiso per gli avventurieri e gli amanti del mare. Perfetto per una giornata immersi nella natura, potrai esplorare grotte marine e godere delle bellezze del Mediterraneo.

  • Parco Regionale Riviera di Ulisse: Un'opportunità per vivere il contatto diretto con la natura attraverso sport e avventure.

Questi sono solo alcuni dei luoghi da scoprire nei dintorni di Gaeta. Ogni angolo di questa terra narra una storia, e la sua bellezza naturale e culturale catturerà il tuo cuore. Che tu sia appassionato di storia, cultura, natura o semplicemente desideri rilassarti al sole, Gaeta e i suoi dintorni offrono esperienze indimenticabili per ogni tipo di viaggiatore.