Advertisement

Cesenatico Live webcam

Veduta di Piazza Andrea Costa a Cesenatico

Advertisement

La nostra live webcam a Cesenatico si affaccia su Piazza Andrea Costa, in cui svetta il Condominio Marinella I, simbolo per eccellenza della città. Il grattacielo, costruito nel 1958 dalla società ‘Marinella’ di Faenza su progetto dell’ingegnere Berardi, è alto 118 m ed è adibito ad abitazioni private.

Un altro simbolo di Cesenatico è il Porto Canale, attorno al quale sorge il pittoresco centro storico in cui si respira ancora l’atmosfera dell’antico borgo di marinai e pescatori. Disegnato da Leonardo, ospita le imbarcazioni storiche che fanno parte del Museo della Marineria. Sulle banchine, invece, si svolge la vita sociale e la passeggiata di cittadini e turisti.

Con la webcam a Cesenatico puoi guardare cosa accade in tempo reale in Piazza Costa ed assistere agli eventi culturali e musicali che si susseguono nel corso dell’anno nella piccola città d’arte nel cuore della Riviera Romagnola.

Scopri altri scorci caratteristici con tutte le nostre webcam in diretta in Emilia Romagna!

Alla scoperta dei dintorni di Cesenatico

Cesenatico è una pittoresca località della Riviera Romagnola, famosa per il suo porto-canale progettato da Leonardo da Vinci e le sue spiagge dorate. Tuttavia, oltre alla bellezza intrinseca della città, i suoi dintorni offrono una ricchezza di attrazioni che meritano una visita. Qui di seguito, ti presento una lista di luoghi interessanti che puoi esplorare nei pressi di Cesenatico.

  • Ravenna:

    A soli 30 chilometri da Cesenatico, Ravenna è una città ricca di storia e arte. È celebre per i suoi mosaici bizantini, alcuni dei quali dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Ti consiglio di visitare la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia. Questa escursione ti trasporterà indietro nel tempo, facendoti rivivere i fasti dell'Impero Romano d'Occidente.

  • Rimini:

    Un'altra perla della regione Emilia-Romagna è Rimini, situata a circa 20 chilometri a sud di Cesenatico. Qui puoi esplorare i resti romani come l'Arco di Augusto e il Ponte di Tiberio. Non perdere il Tempio Malatestiano, un esempio unico di architettura rinascimentale. Rimini è perfetta per chi vuole unire cultura e divertimento, grazie alla sua vivace vita notturna e alle spiagge animate.

  • Cesena:

    A circa 15 chilometri verso l'interno, trovi Cesena, una città di grande interesse storico e culturale. La Biblioteca Malatestiana, una delle più antiche in Europa, è un must per gli amanti del sapere. Passeggiare per il centro storico di Cesena è un piacere sia per gli occhi che per il palato, grazie alle sue trattorie tipiche.

  • San Marino:

    Se desideri un'esperienza un po' fuori dal comune, potresti visitare il vicino stato di San Marino. Conosciuto come il più antico stato sovrano del mondo, San Marino offre viste mozzafiato e un'atmosfera medievale unica. Non perderti la Torre Guaita e il Piazzale della Libertà, dove puoi godere di panorami pittoreschi.

  • Parchi di divertimento:

    La zona di Cesenatico è famosa anche per i suoi parchi divertimento, ideali per famiglie e gruppi di amici. A pochi chilometri potrai trovare Mirabilandia, uno dei parchi a tema più grandi d'Italia. Offre una varietà di giostre e spettacoli, perfetti per trascorrere una giornata di puro divertimento.

Visitare i dintorni di Cesenatico è un'opportunità per scoprire la cultura e la storia dell'Emilia-Romagna. Non importa se sei un appassionato di arte, natura o divertimento: queste attrazioni sono pronte a soddisfare ogni tuo interesse. Quindi prepara la tua agenda, prendi nota e parti alla scoperta delle meraviglie che circondano questa affascinante città costiera.