Advertisement

Reggio Calabria - Stretto di Messina Live webcam

Veduta del porto di Reggio Calabria con Messina e l'Etna sullo sfondo

Advertisement

La webcam in diretta a Reggio Calabria ti porta nella zona del Porto, sullo Stretto di Messina, nel breve tratto di mare che separa Calabria e Sicilia. Dai qui partono i traghetti con rotte per le più rinomate località turistiche delle Isole Eolie.

Le nostre immagini in tempo reale ti consentono di cogliere la bellezza del mare cristallino incorniciato dal lungomare, punto di ritrovo e di richiamo per turisti e residenti della zona. Osservando l’altra sponda, cioè la costa della Sicilia, puoi assistere al ‘miraggio della Fata Morgana’, un fenomeno ottico che farà sembrare l’isola riflessa nel mare tanto vicina da poterla quasi toccare.

Con la live webcam sullo Stretto di Messina puoi vedere cosa succede in diretta nel porto, ma anche monitorare il meteo e le condizioni del mare. Puoi anche osservare il vulcano Etna che quando erutta o è ricoperto di neve regala uno spettacolo straordinario!

Scopri adesso altri scorci caratteristici di Reggio Calabria e della Calabria!

Esplorare i dintorni di Reggio Calabria: La magia dello Stretto di Messina

Situata in una posizione privilegiata, Reggio Calabria offre ai turisti un’ampia varietà di attrazioni nei suoi dintorni, in particolare nelle aree che circondano il suggestivo Stretto di Messina. La vista dalle live webcam che mostra il porto di Reggio Calabria, con Messina e l'Etna sullo sfondo, è solo un assaggio delle meraviglie che questa zona ha da offrire. Ecco alcuni suggerimenti su cosa vedere e fare nei dintorni.

1. Scilla e la Costa Viola

Scilla è una deliziosa cittadina a circa 20 km da Reggio Calabria e rappresenta una delle gemme della Costa Viola. Chianalea, il borgo dei pescatori, è spesso paragonato a una piccola Venezia per le sue case direttamente sull'acqua e i caratteristici vicoli stretti. Qui puoi passeggiare lungo strade pittoresche e gustare specialità locali nei numerosi ristoranti affacciati sul mare.

  • Esplora il Castello Ruffo, che offre una vista mozzafiato sullo Stretto di Messina.
  • Rilassati sulla spiaggia di Marina Grande, una delle più belle della zona.
  • Partecipa a un'escursione in barca per ammirare le acque cristalline della Costa Viola.

2. Aspromonte e il suo parco nazionale

A breve distanza da Reggio Calabria, il Parco Nazionale dell'Aspromonte è un must per gli amanti della natura. Qui puoi immergerti in una vasta area protetta ricca di biodiversità, tra montagne e foreste suggestive. Le attività all'aria aperta non mancano.

  • Escursioni a piedi o in bicicletta lungo i numerosi sentieri.
  • Scopri le Cascate di Marmarico, una delle più alte in Italia.
  • Visita il borgo di Gerace per la sua architettura medievale.

3. Reggio Calabria e il Museo Archeologico Nazionale

Oltre al celebre lungomare, definito da Gabriele D'Annunzio il “più bel chilometro d’Italia”, la città offre il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Questo luogo è famoso per ospitare i Bronzi di Riace, due statue greche in bronzo di straordinaria bellezza e importanza storica.

  • Ammira reperti dell'antica Magna Grecia.
  • Esplora le varie sezioni dedicate a diversi periodi storici.
  • Partecipa a visite guidate per conoscere in dettaglio il significato dei Bronzi di Riace.

4. Messina: La porta della Sicilia

A soli 20 minuti di traghetto da Reggio Calabria, Messina è un'altra meta imperdibile. È il punto d'ingresso principale alla Sicilia, piena di storia e cultura. Dalla famosa Cattedrale alla Fontana di Orione, Messina offre un assaggio dell'eleganza siciliana.

  • Visita il magnifico Duomo di Messina e l'orologio astronomico.
  • Scopri la Fontana del Nettuno e il centro città.
  • Ammira il panorama dall'Orto Botanico.

5. Il vulcano Etna

Con Messina come punto di passaggio, un'escursione al vulcano Etna è facilmente organizzabile. È il vulcano attivo più alto d'Europa e offre panorami spettacolari e opportunità di trekking indimenticabili. L'Etna fa da sfondo alla vista dallo Stretto e invita a una visita approfondita delle sue pendici.

  • Partecipa a un'escursione guidata per raggiungere le sommità.
  • Esplora i paesaggi lunari delle piste di lava.
  • Visita le cantine ai piedi del vulcano per degustare vini unici al mondo.

Con così tanto da offrire, i dintorni di Reggio Calabria sono un paradiso per chi ama scoprire i tesori del Mediterraneo. Ogni angolo, dagli scenari naturali mozzafiato ai monumenti storici, offre un'esperienza unica che arricchirà la tua visita allo Stretto di Messina.