Advertisement


AMBIENTE

La Marmolada arretra ancora

Martedì 7 Settembre 2021 - ore 12:14
Ghiacciaio della Marmolada, Dolomiti

Ghiacciaio della Marmolada, Dolomiti



Allarmanti le notizie che arrivano dalle Dolomiti. Nell'arco di un secolo si stima che quasi il 90% del volume del ghiacciaio della Marmolada è andato perso.

Una ritirata già annunciata e definita 'irreversibile'. Dalle ultime misurazioni condotte su 9 segnali frontali, ovvero sulla parte più bassa del ghiacciaio, maggiormente soggetta a fusione, gli studiosi dell'Università di Padova e del Comitato Glaciologico Italiano hanno rilevato un arretramento medio di circa 6 metri rispetto al 2020. Le abbondanti nevicate invernali si sono dimostrate, dunque, incapaci di invertire il processo che porterebbe il ghiacciaio verso l'estinzione (alcuni glaciologi stimano che questo potrebbe già avvenire entro 15 anni).
Dal 2019, il Museo di Geografia di Padova ha lanciato il progetto “Misuriamo assieme il ghiacciaio della Marmolada”, una campagna realizzata in collaborazione con il Comitato Glaciologico Italiano, ARPAV e Legambiente, volta a sensibilizzare la comunità sugli effetti dirompenti del cambiamento climatico. Gli iscritti potranno così partecipare gratuitamente alle operazione di misurazione del ghiacciaio che vanno avanti dall'inizio del secolo scorso.

Monitora anche tu la situazione, guarda la nostra live cam sulla Marmolada.