Aci Trezza - Riviera delle Isole dei Ciclopi Live webcam
Aci Trezza, veduta panoramica sui faraglioni dei Ciclopi
LIVE Webcam di tendenza

OFFLINE
La nostra live webcam ad Acitrezza ti offre una vista mozzafiato sulle Isole dei Ciclopi, area marina protetta.
Aci Trezza è uno splendido borgo marino lungo la costa siciliana, poco distante da Taormina, Catania ed Aci Castello, dove c’è un antico castello normanno su un promontorio lavico a picco sul mare. Passeggiando per i vicoli del centro storico del paese puoi visitare la Chiesa Madre di San Giovanni Battista.
Le isole dell’Arcipelago dei Ciclopi, anche dette Faraglioni, si ergono maestose a pochi metri dalla costa e secondo una leggenda rappresenterebbero i massi scagliati da Polifemo contro Ulisse dal vulcano Etna dando così origine all'isola "Lachea" e ai tre "Faraglioni". In realtà le rocce si sono originate circa 500.000 anni fa durante la prima fase dell’evoluzione dell’Etna.
Goditi il panorama sul mare cristallino con le immagini in tempo reale della webcam sulle Isole Ciclopi e scopri adesso altri scorci caratteristici con tutte le nostre webcam in diretta in Sicilia!
Esplora i dintorni di Aci Trezza e la Riviera delle Isole dei Ciclopi
Se stai pensando di visitare Aci Trezza, sei in un angolo unico della Sicilia pieno di meraviglie naturali e culturali. Il piccolo borgo di pescatori non solo è famoso per la sua bellezza paesaggistica, grazie ai faraglioni dei Ciclopi, ma offre anche una varietà di esperienze indimenticabili. Ecco alcuni suggerimenti su cosa potresti visitare e vivere nei dintorni di questo affascinante luogo.
- I faraglioni dei Ciclopi: Il cuore di Aci Trezza è indubbiamente rappresentato dai caratteristici faraglioni che emergono dal mare. Queste formazioni rocciose, legate alla mitologia e alla leggenda di Ulisse, sono un'attrazione da non perdere. Puoi goderti una vista straordinaria direttamente dalla costa o, meglio ancora, organizzare un'escursione in barca per scoprirle da vicino. Le acque cristalline e la loro imponenza offrono uno scenario perfetto per gli amanti della fotografia.
- Riserva Naturale Integrata Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi: Questa riserva offre agli appassionati di natura la possibilità di esplorare un'area protetta che ospita una flora e una fauna straordinarie. Il centro visite dell'isola Lachea organizza spesso tour guidati che permettono di scoprire l'importanza ecologica della zona. Approfitta delle visite per esplorare la geologia e la biodiversità locale.
- Centro Sturzo: Situato nelle vicinanze, il Centro Culturale Sturzo è un must per chiunque voglia immergersi nella storia di Aci Trezza. Qui troverai documenti storici, mostre e eventi culturali che raccontano la storia e le tradizioni del luogo. È un ottimo modo per capire meglio la cultura locale e fare un tuffo nel passato di questo affascinante borgo marinaro.
- Chiesa di San Giovanni Battista: Questo edificio religioso è un esempio della fede e dell’architettura locale. Situata nel cuore del paese, la chiesa offre un’opportunità di ammirare opere sacre e scoprire più a fondo la spiritualità del luogo. Inoltre, la sua posizione centrale ti permette di fare una piacevole passeggiata nei vicoli di Aci Trezza.
- Acireale: Non lontano da Aci Trezza, la cittadina di Acireale è famosa per il suo centro barocco, le terme storiche e il suggestivo carnevale. Passeggiando nel centro storico avrai modo di visitare la Basilica di San Sebastiano e la Cattedrale, esempi splendidi di architettura siciliana. Inoltre, Acireale offre numerose gelaterie tradizionali dove assaporare un rinfrescante gelato artigianale.
Aci Trezza e i suoi dintorni sono una destinazione ideale per chi cerca una vacanza che combini relax, cultura e natura. Che si tratti di contemplare la bellezza dei faraglioni, esplorare la riserva naturale o immergersi nella storia locale, avrai sempre qualcosa di interessante da scoprire. Prendi del tempo per goderti il paesaggio, il cibo delizioso e la calda ospitalità siciliana. Questa parte della Sicilia ti lascerà ricordi indelebili e un forte desiderio di ritornare per scoprire ancora di più.












Caricamento...