Passolanciano Live webcam
Veduta delle piste da sci di Passolanciano
LIVE Webcam di tendenza

OFFLINE
Con un semplice click sulla nostra live webcam hai una vista panoramica sulle piste da sci di Passolanciano (Chieti) che si snodano in una folta faggeta per un’atmosfera da bosco incantato.
La stazione sciistica di Passolanciano si trova nel Parco Nazionale della Majella ed offre uno dei paesaggi più spettacolari dell’Abruzzo per gli sciatori che, durante le loro discese, possono ammirare gli scorci montuosi del Gran Sasso fino al Mare Adriatico.
D’Inverno puoi sciare su una suggestiva terrazza sul mare o dedicarti a lunghe passeggiate ed escursioni tra i boschi, d’Estate puoi goderti il relax in un microclima mite e rinfrescante. A pochi km da Passolanciano, puoi visitare Pretoro, borgo con le caratteristiche case scolpite nella roccia, e Rapino, borgo medievale noto per l’antica tradizione dell’arte ceramica.
Con le nostre immagini in diretta puoi seguire il meteo e monitorare in tempo reale le condizioni della neve, clicca qui per guardare tutte le webcam dalle piste da sci!
Alla scoperta dei dintorni di Passolanciano
Nel cuore dell'Abruzzo, immerso nell'affascinante paesaggio del Parco Nazionale della Majella, Passolanciano offre non solo splendide piste da sci ma anche una serie di attrazioni incantevoli nei suoi dintorni. Se stai pianificando una visita in questa zona, potrai goderti una varietà di esperienze uniche che arricchiranno il tuo soggiorno. Ecco alcuni suggerimenti su cosa puoi visitare nei dintorni di Passolanciano.
- Eremo di Santo Spirito a Majella
Un'escursione all'Eremo di Santo Spirito è senza dubbio un'esperienza imperdibile. Situato a pochi chilometri da Passolanciano, questo luogo spirituale immerso nella natura offre un viaggio nel tempo e una pace assoluta. Costruito nel XIII secolo da frate Pietro da Morrone, futuro Papa Celestino V, l'eremo è incastonato tra le rocce della Majella, offrendo ai visitatori una vista mozzafiato e un'atmosfera di meditazione unica.
- Parco Nazionale della Majella
Il Parco Nazionale della Majella è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e degli sport all'aria aperta. Con la sua vasta rete di sentieri escursionistici, il parco offre la possibilità di esplorare la flora e la fauna locali. Se ami il trekking, non perderti il percorso che porta alla cima della Majella, il Monte Amaro, la seconda vetta più alta dell'Appennino. Durante il cammino, potresti avvistare animali selvatici come il lupo appenninico e l’aquila reale.
- Centro Storico di Pretoro
A breve distanza da Passolanciano, potrai visitare il pittoresco borgo di Pretoro. Questo antico villaggio medievale è famoso per le sue strette viuzze, gli edifici in pietra e le suggestive vedute panoramiche. Passeggiando tra le sue stradine, potrai immergerti nell'atmosfera autentica e conoscere meglio la cultura e le tradizioni locali. Non dimenticare di assaggiare qualche specialità gastronomica abruzzese nei ristoranti del luogo.
- Cascata di San Giovanni
Per chi ama la tranquillità e il suono dell'acqua che scorre, la Cascata di San Giovanni è una tappa obbligatoria. Situata nella vicina località di Guardiagrele, questa cascata offre uno spettacolo naturale affascinante, particolarmente durante i mesi primaverili quando il flusso d'acqua è al suo massimo. L'area circostante è perfetta per un picnic o una passeggiata rilassante nella natura.
- San Liberatore a Maiella
A pochi chilometri da Passolanciano si trova l'abbazia di San Liberatore a Maiella, uno dei più antichi e significativi esempi di architettura medievale in Abruzzo. Immersa nel verde, l'abbazia è un luogo di grande fascino e spiritualità, ideale per chi cerca un momento di raccoglimento e contemplazione. L'edificio è circondato da sentieri che offrono piacevoli passeggiate.
Queste attrazioni fanno di Passolanciano un punto di partenza ideale per esplorare l'Abruzzo, una regione ricca di bellezze naturali e culturali. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o semplicemente in cerca di relax, troverai sicuramente qualcosa che ti affascinerà. Non dimenticare di portare con te una macchina fotografica per immortalare i paesaggi mozzafiato che incontrerai lungo il tuo cammino.












Caricamento...