Venezia: acqua alta, attivato il Mose

Piazza San Marco, Venezia
Sollevate alle 18 di ieri le dighe del Mose, 78 paratoie per difendere Venezia dai 130 centimetri d'acqua attesi. Previsioni, queste ultime, poi addirittura superate in alcuni punti della città (alla diga del Lido sono stati registrati 139 cm).
Sia Piazza San Marco che la Basilica, tuttavia, risultavano già allagate in tarda serata, probabilmente a causa dell'intasamento di molti tombini. Fortunatamente le abitazioni e le attività commerciali della città sono rimaste illese. L'allerta rimane alta nonostante la tregua delle ultime ore. Anche questa sera, così come accadrà nei giorni a seguire, è nuovamente programmata l'entrata in funzione del Mose per contrastare eventuali maree.
Monitora la situazione meteorologica e segui l’evoluzione dell'acqua alta a Venezia tramite la nostra live cam.
Ultime Notizie

LIVE: l'uragano Fiona si abbatte sulla Repubblica Dominicana
09/19/2022
Giornate Europee del Patrimonio 2022, ingressi museali a 1 euro
09/13/2022
Torna a Marostica la Partita a Scacchi Viventi
09/06/2022
Viaggiare a settembre, le migliori mete per la tua estate 2022
09/02/2022
J-Ax e Fedez a Milano con Love Mi
06/28/2022
Roma, all'Isola Tiberina La Festa delle 7 arti per la Pace
06/24/2022
Vieste, parte la XXI edizione del festival letterario 'Il Libro Possibile'
06/08/2022
Scilla, Jovanotti gira il suo nuovo video 'Alla salute'
06/07/2022
Festa della Repubblica, Piazza Venezia festeggia il 2 giugno dopo due anni di pandemia
06/03/2022